Seguici su

Primavera 1Torino

Fiorentina-Torino, le pagelle dei granata: Carrascosa serata no, Zaia in apnea

Tutti i voti nelle pagelle del Torino dopo la partita contro la Fiorentina, valida per il primo turno di Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Gabellini (Torino)
Gabellini Torino

Le pagelle del Torino dopo la partita contro la Fiorentina in Primavera 1

Le prime cinque partite hanno delineato uno scenario interessante: nonostante si tratti solo della 1a giornata del Campionato Primavera 1 25/26, per Fiorentina e Torino è già big match importante. La viola è dominante nella prima parte: interscambio continuo di posizioni, attacco alla profondità e sgasate di estro lì d’avanti. La retroguardia granata deraglia e le occasioni piovono specialmente nella parte centrale del match. Ingredienti di una gara dominata per ampi tratti dai padroni di casa, che con una dimostrazione di forza si impongono al primo tavolo del campionato. Di seguito le pagelle del Torino di MondoPrimavera.com.

Primavera 1, le pagelle del Torino

Siviero 6,5: cala due parate decisive su Braschi, poi capitola sui tentativi di Deli e Puzzoli. Si ripete nella ripresa, dando spessore ad una partita in cui è uno dei pochi a non sfigurare nelle fila del Toro.

Zaia 5: cronache di un disastro annunciato. Già dai primi duelli, si notano le prime crepe: Mazzeo lo manda in tilt e il 2 deraglia non trovando mai contromisure al dominio su quella fascia del 28. Dal 55′ Bonacina 5,5: 

Pellini 6: più preciso e calibrato nelle sue folate offensive, meno centrato in fase difensiva, e non è propriamente un dettaglio per un centrale.

Desole 5: eclissi totale nella prima frazione, in confusione sia nei continui uno contro uno che nella marcatura di posizione e lettura. Serata da cancellare per resettare. Dal 45′ Carrascosa 5: figura per forza di cose tra i peggiori in campo. Non concede molto in una ripresa in cui la Fiorentina è più conservativa, ma cede alle provocazioni e regala un finale mesto alla sua squadra, sotto di due gol e di un uomo.

Barranco 5,5: sale di tono nella ripresa, ma non è abbastanza per salvare una prestazione nei contenuti e nella forma leggermente appannata.

Perciun 5: bocciatura quasi istantanea per lui, perde riferimenti e consistenza, lasciando il campo già all’intervallo. Dal 45′ Kugyela 6: qualche impulso e, in linea generale, un temperamento convincente. Dà energia e nuova linfa ad un Torino sotto il livello del mare per tutto il primo tempo.

Sabone 5,5: prova a scuotersi nella ripresa, quando mette il mirino sulla porta e stampa il mancino sul palo a Fei battuto. Rimane però un flash nell’economia di circa ottanta minuti sottotono. Dal 78′ Spadoni S.V.

Liema Olinga 6: uno dei pochi a non andare in apnea nei momenti di massima pressione della viola. Dinamico, muscolare, fa quasi sempre la scelta giusta ma è troppo spesso isolato, lasciato al suo destino.

Politakis 6: scalda i motori nei secondi 45 minuti, dopo un primo tempo in debito di ossigeno. Partita a due facce, grazie a qualche sgasata interessante e alle proiezioni offensive che colorano un finale altrimenti monotono.

Gabellini 5,5: pomeriggio complicatissimo, di difficile lettura anche in chiave giudizio finale. Gli arrivano pochissimi rifornimenti, lui però non fa nulla per evitare la morsa della difesa. Dall’80’ Gatto S.V.

Carvalho 6: generosità e propensione al sacrificio, ma dall’altra parte del campo risente dei continui ripiegamenti, arrivando senza benzina agli ultimi metri.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *