Primavera 1Fiorentina
Fiorentina-Torino, le pagelle dei ciola: Puzzoli e Mazzeo incontenibili
Tutti i voti nelle pagelle della Fiorentina dopo la partita contro il Torino, valida per il primo turno di Campionato Primavera 1.

Le pagelle della Fiorentina dopo la partita contro il Torino in Primavera 1
Le prime cinque partite hanno delineato uno scenario interessante: nonostante si tratti solo della 1a giornata del Campionato Primavera 1 25/26, per Fiorentina e Torino è già big match importante. La viola è dominante nella prima parte: interscambio continuo di posizioni, attacco alla profondità e sgasate di estro lì d’avanti. La retroguardia granata deraglia e le occasioni piovono specialmente nella parte centrale del match. Ingredienti di una gara dominata per ampi tratti dai padroni di casa, che con una dimostrazione di forza si impongono al primo tavolo del campionato. Di seguito le pagelle della Fiorentina di MondoPrimavera.com.
Le pagelle della Fiorentina
Fei 6: pochi palloni transitano dalle sue parti, simbolo di un match vissuto più da spettatore che da protagonista.
Trapani 6: alterna bene la fase di spinta a quella di copertura, lucido anche nel palleggio.
Turnone 6: buona gara nell’applicazione e nell’attenzione messa negli uno contro uno.
Sadotti 6,5: qualche giro a vuoto solo nell’ultimo quarto d’ora, ma sono delle macchie che non sporcano una prestazione nel complesso autorevole.
Balbo 6: senza sbavature, dà regolarità e presenza specialmente in fase difensiva.
Deli 7: gioca il primo jolly al primo tavolo della stagione. Glaciale nella scelta e nell’esecuzione del destro che manda avanti la viola. Spina nel fianco per la difesa granata, che non legge mai i suoi strappi in profondità e si fa portare a spasso dall’8, che crea superiorità e spazi da aggredire per i compagni. E’ un jolly tecnico e tattico preziosissimo, nonché innesco determinante della fase offensiva. Dal 55′ Evangelista 6,5: entra con un’intensità straordinaria, mettendo energia e grinta in ogni sua giocata e recuperando tanti palloni.
Montenegro 6: si mette al servizio della squadra e ricerca spesso gli strappi giusti per innescare le ripartenze. Partita ordinata.
Kone 6,5: è estremamente consapevole di quanto sia dominante sul piano atletico, e sfrutta il suo motore per creare superiorità offensiva. Dall’85’ Colaciuri S.V.
Puzzoli 7,5: è fin da subito il più frizzante in campo. Presente nelle pieghe della partita, innesca spesso la proposta offensiva con ottimi guizzi tra le linee. Quasi a metà primo tempo, mette il sigillo di garanzia sulla sua prestazione aprendo il compasso per il raddoppio. E proprio quando sembra aver perso inerzia, rientra nel match con una genialata in verticale per premiare lo scatto di Braschi. Dall’85’ Angiolini S.V.
Mazzeo 7,5: pressoché incontenibile nel primo passo, in allungo e nello stretto. In sostanza, manda in tilt Zaia a cadenza regolare dominando il duello sulla corsia di destra. E poi quel destro, una soluzione geniale anche solo nel pensiero e nella costruzione, che avrebbe meritato un epilogo diverso. Dal 55′ Atzeni 6: alcuni impulsi arrivano, arriva anche a minacciare i pali, impegnando Siviero.
Braschi 6,5: il killer instinct oggi lo ha lasciato negli spogliatoi, ma è l’unica nota stonata di una partita comunque interpretata bene. Fa da raccordo quando serve per fluidificare la manovra, e attacca lo spazio con puntualità. Dal 74′ Conti S.V.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook