Primavera 1Cagliari
Cagliari, i convocati di Pisano per l’Inter: novità in difesa
I convocati in casa Cagliari per la Supercoppa Primavera contro l’Inter. Una novità nell’undici iniziale, pesano due assenze in difesa.

Cagliari, i convocati di Pisano per la Supercoppa Primavera: una novità nell’undici titolare
Un appuntamento di grande prestigio attende il Cagliari Primavera di Francesco Pisano. La formazione rossoblù scenderà in campo questo pomeriggio all’Arena Civica Gianni Brera di Milano per sfidare l’Inter nella Supercoppa Primavera, trofeo che mette di fronte la vincitrice del campionato e quella della Coppa Italia.
Per i sardi si tratta di un’occasione storica: affrontare i nerazzurri, reduci dal trionfo nello scudetto Primavera lo scorso giugno, significa misurarsi con una delle realtà più forti e organizzate del panorama giovanile italiano. Una partita che, oltre al prestigio, rappresenta un banco di prova fondamentale per la crescita del gruppo allenato da Pisano.
Le parole del tecnico rossoblù
Alla vigilia del match, mister Francesco Pisano ha voluto sottolineare l’importanza della gara e il percorso che ha portato il Cagliari fino a questo appuntamento: “Siamo all’inizio di un nuovo percorso, la vittoria contro la Lazio di venerdì ci dà fiducia e consapevolezza nel lavoro che stiamo facendo. Domani affronteremo una squadra che ha grandi qualità: andremo a giocarcela come l’abbiamo preparata, con il massimo rispetto dell’avversario ma senza alcun timore, pronti a scendere in campo con grande carica e spirito”.
L’allenatore ha poi aggiunto parole di gratitudine verso chi ha contribuito a conquistare il diritto di giocare questa finale: “Voglio ringraziare i ragazzi che hanno vinto la Coppa Italia Primavera la scorsa stagione e tutto lo staff: è per merito loro che oggi ci giocheremo questa gara. È una finale, e non capita certo tutti i giorni di poterla disputare. È qualcosa di particolare, un motivo di grande orgoglio per il Club e per tutti noi”.
Pisano ha concluso evidenziando lo spirito della squadra: “Questi ragazzi hanno valori tecnici e umani importanti. Per affrontare una finale come questa serviranno coraggio e personalità”.
I convocati di Pisano
Sono ventitré i giocatori scelti dal tecnico rossoblù per la trasferta di Milano. Una lista che unisce giovani di prospettiva, già protagonisti nelle prime giornate di campionato, e volti più esperti del gruppo Primavera.
1 AUSEKLIS Henrijs
2 VARGIU Alessio
3 LO VERDE Giuseppe
4 DOPPIO Andrea
5 TRONCI Luca
6 PINTUS Luca
7 COSTA Luca
8 MALFITANO Roberto
9 SADDI Gianluca
10 TREPY Yael
14 LITETA Joseph
16 GRANDU Nicola
17 SULEV Ivan
18 PIBIRI Andrea
19 MENDY Paul
21 CARDU Giovanni Andrea
23 GORYANOV Kristiyan
24 SARNO Vincenzo
26 NUVOLI Matteo
27 FRANKE Antoni
28 CORRENTI Gabriele
32 RUSSO Alessandro Sabino
77 MARINI Matteo Amos
Le assenze pesanti in difesa
Non mancano, però, le difficoltà. Il Cagliari dovrà fare a meno di Andrea Cogoni e Nicola Pintus, due elementi importanti del reparto arretrato. Il primo si era fermato nella sfida inaugurale di campionato contro il Napoli, mentre Pintus ha dovuto alzare bandiera bianca contro la Lazio, nella seconda giornata. Due defezioni che riducono le opzioni difensive a disposizione dell’allenatore, costretto a studiare alternative. La scelta dovrebbe ricadere su Vargiu, pronto a partire dall’inizio e a cogliere un’occasione importante in un contesto di alto livello.
La probabile formazione rossoblù
Nonostante gli infortuni, Pisano dovrebbe riproporre gran parte della squadra che ha battuto la Lazio venerdì scorso, con un’unica novità. La formazione iniziale dovrebbe vedere l’inserimento dal 1’ proprio di Vargiu, al posto di Pintus. Il modulo sarà il consueto 3-5-2, con Auseklis confermato tra i pali e il tandem Trepy–Costa in avanti per dare profondità e soluzioni offensive.
Cagliari (3-5-2): Auseklis; Nuvoli, Franke, Vargiu; Grandu, Tronci, Liteta, Goryanov, Marini; Trepy, Costa. All.: Pisano.
Una sfida di prestigio
La partita contro l’Inter non è soltanto un appuntamento prestigioso per il club, ma anche una vetrina per i tanti giovani rossoblù che sognano di mettersi in mostra e conquistare spazio, magari anche in prospettiva della prima squadra. Affrontare una formazione come l’Inter, abituata a competere ai massimi livelli giovanili, rappresenta per il Cagliari una grande occasione di crescita.
Qualunque sia il risultato, la Supercoppa sarà un’esperienza fondamentale per misurare il valore del progetto tecnico di Pisano e la forza di un gruppo che sta iniziando a costruire la propria identità.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook