NotiziePerugia
Perugia, pokerissimo al Forlì: buono l’esordio alla San Marino Talent Cup
Il Perugia Primavera fa il suo esordio alla San Marino Talent Cup contro il Forlì e vince con il risultato di 5-1.

San Marino Talent Cup, Perugia Forlì: risultato e marcatori
Esordio convincente per la Primavera del Perugia guidata da mister Giorgi, che apre il suo cammino nella San Marino Talent Cup con un netto successo per 5-1 ai danni del Forlì allenato da mister Zanzani. Una prestazione brillante per i biancorossi, che archiviano la pratica già nel primo tempo e si candidano al passaggio del turno.
Primo tempo dominato: tre gol in 40 minuti
Il Perugia parte subito forte e dopo appena dieci minuti sblocca il punteggio grazie al rigore trasformato con freddezza da Giardino. Il dominio biancorosso si traduce nel raddoppio al 23′, quando Vanni finalizza una bella azione corale portando i suoi sul 2-0. Il Forlì prova a reagire e accorcia le distanze al 31′ con una conclusione di Capasso Dylan, ma è un fuoco di paglia: prima dell’intervallo arriva il tris firmato Berta, che chiude di fatto la prima frazione sul 3-1.
Ripresa in controllo: Dottori e Agnissan arrotondano
Nel secondo tempo i ragazzi di Giorgi gestiscono il vantaggio senza affanni, continuando però a spingere in avanti. Il poker arriva grazie a Dottori, mentre Agnissan mette il sigillo finale fissando il punteggio sul definitivo 5-1. Una prova di forza che lancia un segnale chiaro anche alle altre contendenti del torneo.
Sabato la sfida decisiva contro il Cesena
Il prossimo impegno della Primavera biancorossa sarà sabato 23 agosto alle ore 16:30, contro il Cesena, che nella gara inaugurale ha superato il Forlì per 2-1. Una sfida che si preannuncia decisiva per determinare il passaggio alla fase successiva della manifestazione.
San Marino Talent Cup: vetrina per giovani talenti
Il torneo coinvolge le formazioni Under 19 di Perugia, Forlì, Ravenna e San Marino Academy, oltre alle Under 18 di Bologna e Cesena. Ogni squadra può iscrivere una rosa composta da massimo 26 giocatori. Per le squadre U19, sono ammessi solo atleti nati dal 1° gennaio 2007, mentre per le U18 l’ammissione è riservata a chi è nato a partire dal 1° gennaio 2008, ha già compiuto 16 anni ed è regolarmente tesserato per la stagione sportiva 2025/2026.
Un torneo formativo, non solo sportivo
Oltre all’aspetto agonistico, la San Marino Talent Cup rappresenta un’importante opportunità di crescita personale e professionale. I giovani calciatori hanno la possibilità di mettersi in mostra davanti a osservatori e addetti ai lavori, vivendo al contempo un’esperienza di confronto e apprendimento che va oltre il rettangolo di gioco.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook