Seguici su

NotiziePerugia

Perugia, la Primavera fa il suo esordio alla San Marino Talent Cup

Il Perugia Primavera fa il suo esordio alla San Marino Talent Cup: il programma dettagliato e il girone dei biancorossi.

Pubblicato

il

Perugia
Perugia

Perugia, il programma della San Marino Talent Cup

Dopo il rinvio della gara di Coppa Italia contro lo Spezia a causa del maltempo, il Perugia ha subito rivolto la propria attenzione a un altro impegno importante: il debutto nella FIFA San Marino Talent Cup, un torneo giovanile di rilevanza internazionale che si sta svolgendo nella Repubblica di San Marino. La competizione, iniziata martedì 19 agosto, si concluderà lunedì 25 agosto 2025.

Le squadre partecipanti e le categorie ammesse

Alla manifestazione prendono parte sei squadre suddivise per categoria: le formazioni Under 19 di Perugia, Forlì, Ravenna e San Marino Academy, e le Under 18 di Bologna e Cesena. Ogni squadra potrà presentare una rosa composta da un massimo di 26 calciatori. Per essere ammessi, i giocatori delle Under 19 dovranno essere nati dal 1° gennaio 2007. Mentre per le Under 18 il requisito è la nascita a partire dal 1° gennaio 2008, con l’ulteriore condizione di aver già compiuto i 16 anni ed essere regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2025/2026.

Girone B: il cammino del Perugia

Il Perugia è stato inserito nel Girone B, dove affronterà Forlì e Cesena. L’esordio è in programma per giovedì 21 agosto alle ore 16:30, proprio contro il Forlì. La seconda sfida, decisiva per il passaggio del turno, si disputerà sabato 23 agosto alle 16:30 contro il Cesena. Entrambe le partite rappresentano test importanti per valutare lo stato di forma e la crescita tecnica dei giovani biancorossi.

Un’opportunità di crescita e visibilità

La partecipazione al torneo rappresenta un’importante occasione di confronto per i talenti del vivaio perugino, che avranno modo di misurarsi con pari età provenienti da realtà calcistiche diverse e strutturate. La FIFA San Marino Talent Cup non è solo un palcoscenico competitivo, ma anche un’opportunità per mettersi in mostra davanti a osservatori e addetti ai lavori. Un’esperienza formativa sotto ogni punto di vista, sia sul piano sportivo che umano.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *