Nazionali Giovanili
Italia-Svezia U21, le pagelle degli azzurrini: Pisilli dominatore incontrastato, Camarda col ghiaccio nelle vene
Tutti i voti nelle pagelle dell’Italia U21 dopo la partita con la Svezia, valida per il terzo turno di Qualificazioni agli Europei

I voti nelle pagelle dell’Italia dopo la gara con
Continuare il percorso netto e scavare un solco sulle inseguitrici: l’Italia di Baldini scende in campo contro la Svezia per consolidare il primato nel Gruppo E di qualificazioni ad Euro U21 del 2027. I nostri partono ingranando marce altissime, alzando le linee di pressione e aggredendo con un atteggiamento famelico, sempre proteso in avanti. Di seguito le pagelle degli azzurrini di Mondoprimavera.com.
Le pagelle dell’Italia
Palmisani 6,5: la sua maglia potrebbe essere riposta tranquillamente nel cassetto. Sostanzialmente inoperoso, lo smuove dal torpore solo una punizione di Bjorklund, mentre sul finale si supera sulla conclusione carica di veleno di Kusi-Asare.
Palestra 7,5: un treno che si sgancia sul binario e arriva sempre puntuale al capolinea. Cosa aggiungere: ci sarebbe anche un assist calibrato col contagiri e uno strapotere fisico mai ostentato, ma sfruttato a cadenza regolare per diventare un fattore in più nella proposta offensiva.
Marianucci: imperioso, martellante come un tormentone che entra nella testa degli avversari e non l’abbandona mai. Le sbavature commesse, sia in copertura che nella prima costruzione, si contano sulle dita di una mano.
Mane 7,5: quanta consapevolezza di sé e della propria forza sta acquisendo il centrale del Dortmund. Mangia il campo in avanti e rompe la linea difensiva trovando spesso delle ottime letture in anticipo. Firma anche un recupero fuori di testa, scappando indietro sulla sbavatura di Marianucci e arginando il sinistro dell’avversario con un tackle perfetto.
Bartesaghi 6,5: una fase di spinta più ragionata, ma è comunque presente e preciso in tutte le situazioni di proposta o copertura.
Pisilli 8,5: Partenza con un’intensità pazzesca. Lettura sul pallone in orizzontale, attacco dello spazio e destro che dà un bacio al palo prima di infilarsi alle spalle di Bishesari. Depista i radar difensivi con una regolarità imbarazzante, e alla metà del primo tempo centra il montante di testa. Il bis però è solo rimandato: altro blitz nell’area avversaria e compasso aperto per mettere in ghiaccio la partita. Nella ripresa va anche vicino alla tripletta, trovando anche delle conduzioni di una qualità impressionante. Semplicemente incontenibile. Dal 72′ Berti 7: entra e segna davanti al suo pubblico un rigore che è un capolavoro firmato Silvio Baldini, certificato di uno spirito di squadra e di un senso di appartenenza bellissimo da vedere.
Lipani 6,5: ragioniere, si gestisce con lucidità cedendo volentieri il palcoscenico ai compagni di reparto e prendendo compiti meno vistosi.
Ndour 7: solidissimo in fase di non possesso, guida con ottimi tempi la pressione e sale in cattedra quando serve estro e fantasia negli ultimi metri. Dall’83’ Fini S.V.
Cherubini 6,5: “gli manca sempre un centesimo per fare un euro”; lui, da romano d.o.c., avrà capito a cosa ci riferiamo. Arriva sempre puntuale nella zona dove serve incisività, ma sbaglia la scelta finale in alcune occasioni. La prestazione però è nel complesso positiva, per propensione al sacrificio. Dal 72′ Pafundi S.V.
Camarda 7,5: gli serve tempo per scaldare i motori, e infatti al secondo giro d’orologio manca il punto dell’1-0 su un pallone facilmente aggredibile. Mostruoso invece il lavoro col corpo al 39′, quando porta Makolli a scuola di protezione del pallone e si fa affondare in area. Non contento, mette la firma sul capolavoro con un tocco sotto che certifica la presenza di un pizzico di follia nel suo modo quasi ossessivo di dominarti e di entrarti nella testa. In poche parole: esistono prime volte peggiori con la maglia dell’Under 21. Dal 72′ Ekhator S.V.
Koleosho 7: corre come un forsennato e regala impulsi di talento sterzando sul suo destro. Una sua pennellata propizia il palo di Camarda nella ripresa. Dall’83’ Dagasso S.V.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook