Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, ancora la Svezia sul cammino verso gli Europei: i precedenti sorridono agli azzurri

I precedenti tra Italia U21 e Svezia: statistiche, gol storici e il trionfo europeo del 1992. Una rivalità ricca di emozioni.

Pubblicato

il

Baldini Italia U21
Baldini Italia U21

Italia-Svezia, un confronto storico per l’U21

L’Italia U21 si prepara ad affrontare la Svezia nella prima delle due gare di ottobre valide per la qualificazione agli Europei. Si tratta di una vecchia conoscenza per gli Azzurrini, con cui hanno già incrociato i tacchetti ben 21 volte nella storia, rendendo quella con gli scandinavi una delle rivalità più ricorrenti nella storia della selezione giovanile azzurra. Tra le 85 squadre affrontate dal 1969 a oggi, solo Jugoslavia/Serbia (28), Spagna (27), Francia (25) e Inghilterra (22) hanno fatto registrare più confronti.

Precedenti recenti

La sfida contro la Svezia è tornata spesso nelle ultime campagne di qualificazione: si sono infatti affrontate nella fase preliminare degli Europei 2021 e 2023. Nel 2023 due pareggi per 1-1, sia a Monza che a Helsingborg, con gol firmati da Rovella e Lucca. Due anni prima, invece, l’Italia subì una pesante sconfitta per 3-0 in trasferta, ma si riscattò con un netto 4-1 a Pisa grazie alle reti di Maleh, Scamacca e la doppietta di Raspadori. In entrambe le occasioni, gli Azzurrini hanno chiuso il girone al primo posto qualificandosi alla fase finale, mentre la Svezia è stata eliminata (terza nel 2023) o costretta ai play-off (seconda nel 2021).

Bilancio positivo per l’Italia

Il bilancio complessivo sorride all’Italia, con 17 risultati utili su 21 partite: 9 vittorie, 8 pareggi e solo 4 sconfitte, tutte arrivate lontano da casa. In Italia, infatti, la Svezia non è mai riuscita a imporsi. Il risultato più frequente è l’1-1, comparso in ben quattro occasioni, a partire dal primo incontro nel 1986 a Göteborg fino alle due sfide più recenti, passando per un’amichevole del 2009. Un dato che testimonia l’equilibrio della rivalità, ma anche la solidità mostrata dagli Azzurrini nei confronti diretti.

Un legame storico

Il confronto con la Svezia ha anche un valore simbolico nella storia dell’Italia Under 21. Proprio contro gli scandinavi, gli Azzurrini conquistarono il loro primo titolo europeo di categoria, nella storica doppia finale del 1992. A Ferrara, l’Italia si impose 2-0 con i gol di Buso e Sordo, mentre al ritorno a Växjö fu sufficiente contenere la sconfitta per 1-0 per sollevare il trofeo. Un trionfo che ha segnato l’inizio di un ciclo glorioso per l’Under 21.

Scontri nelle Fasi Finali: tra polemiche e beffe

Oltre alla finale del ’92, ci sono stati altri due confronti nelle fasi finali degli Europei. Nel 2009, in Svezia, vittoria per 2-1 firmata da Acquafresca e Balotelli, con quest’ultimo poi espulso tra i fischi e i “buu” del pubblico svedese. Nel 2015, a Olomouc, l’Italia fu beffata dopo essere passata in vantaggio con Berardi: la rimonta svedese si completò con il rigore decisivo trasformato da Kiese Thelin nei minuti finali.

Una Rivalità Viva, tra presente e passato

Italia-Svezia Under 21 non è solo una sfida di qualificazione, ma un confronto ricco di storia, di aneddoti e di emozioni. Gli Azzurrini si preparano a scrivere un nuovo capitolo di questa rivalità, con l’obiettivo di consolidare il primato nel girone e, magari, ripetere i fasti del passato.

Italia-Svezia U21: tutti i precedenti

  • 12-03-86 Goteborg QE SVEZIA – ITALIA 1 – 1 72 Borgonovo, 85′ rig. Larsson
  • 29-03-86 Bergamo QE ITALIA – SVEZIA 2 – 1 6′ Baldieri, 26′ Lonn, 83′ Vialli
  • 04-06-87 Tyreso QE SVEZIA – ITALIA 2 – 2 34′ Eskilsson, 61′ Giunta, 63′ Zanoncelli, 75′ Vaattovaara
  • 12-11-87 Perugia QE ITALIA – SVEZIA 0 – 0
  • 17-04-91 Andria Am ITALIA – SVEZIA 0 – 0
  • 25-09-91 Trollhattan Am SVEZIA – ITALIA 2 – 2 9′ D. Baggio, 17′ Fursth, 22′ Buso, 45′ aut. Verga
  • 28-05-92 Ferrara CE ITALIA – SVEZIA 2 – 0 72′ Buso, 80′ Sordo
  • 03-06-92 Vaxjo CE SVEZIA – ITALIA 1 – 0 56′ Simpson
  • 04-05-94 Vastervik Am SVEZIA – ITALIA 1 – 0 19′ Skoong
  • 23-02-00 Trapani Am ITALIA – SVEZIA 2 – 0 4′ Perrotta, 66′ Spinesi
  • 27-04-04 Trento Am ITALIA – SVEZIA 4 – 0 9′ e 28′ Gilardino, 53′ Caracciolo, 73′ Sculli
  • 11-02-09 Trieste Am ITALIA – SVEZIA 1 – 1 27′ Acquafresca, 64′ Wernbloom
  • 19-06-09 Helsingborg CE SVEZIA – ITALIA 1 – 2 23′ Balotelli, 53′ Acquafresca, 89′ Toivonen
  • 24-03-11 Reggio Emilia Am ITALIA – SVEZIA 3 – 1 19′ D. Fabbrini, 32′ Paloschi, 57′ Macheda, 62′ J. Larsson
  • 12-10-12 Pescara QE ITALIA – SVEZIA 1 – 0 17′ Immobile
  • 16-10-12 Kalmar QE SVEZIA – ITALIA 2 – 3 68′ L. Insigne, 71′ Florenzi, 72′ Ishak, 77′ Hiljemark, 86′
  • 18-06-15 Olomouc (Cze) CE ITALIA – SVEZIA 1 – 2 29′ rig. Berardi, 56′ Guidetti, 86′ rig. Kiese Thelin
  • 08-09-20 Kalmar QE SVEZIA – ITALIA 3 – 0 11′ e 29′ Almqvist, 51′ G. Henriksson
  • 18-11-20 Pisa QE ITALIA – SVEZIA 4 – 1 27′ Maleh, 48′ e 61′ Raspadori, 50′ J. Karlsson, 68′ Scamacca
  • 12-10-21 Monza QE ITALIA – SVEZIA 1 – 1 42′ Lucca, 90’+2′ T. Prica
  • 09-06-22 Helsingborg QE SVEZIA – ITALIA 1 – 1 9′ C. Gustafsson, 58′ rig. Rovella

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *