Seguici su

Youth League

Youth League, Union Saint-Gilloise-Inter: data, orario e dove vederla

Tutte le informazioni utili per seguire la gara tra Union Saint-Gilloise-Inter, gara valida per la terza giornata di Youth League.

Pubblicato

il

Inter Youth League

Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Union Saint-Gilloise e Inter, gara valida per la terza giornata di Youth League

L’Inter vola in Belgio per la terza giornata della UEFA Youth League 2025/26. Allo Stade Joseph Marien di Bruxelles, i nerazzurri di Benito Carbone sfidano la Royale Union Saint-Gilloise, in una partita che può già indirizzare le sorti delle due squadre in chiave europea. Dopo i primi due turni, l’equilibrio resta totale: nessuna squadra è ancora tagliata fuori, ma ogni punto pesa. L’Union cerca continuità dopo il successo sul Newcastle, mentre l’Inter insegue la prima vittoria stagionale in Europa per dare slancio al proprio cammino.

Union Saint-Gilloise: entusiasmo e ritmo per stupire ancora

L’avventura europea della Royale Union Saint-Gilloise è partita con due risultati agli antipodi: la pesante sconfitta all’esordio contro il PSV (6-2) aveva lasciato più di un dubbio sulla tenuta difensiva della squadra, ma la pronta reazione alla seconda giornata ha mostrato il vero volto del gruppo belga. Nel 2-0 casalingo contro il Newcastle, la formazione gialloblù ha messo in campo intensità, compattezza e grande capacità di sfruttare le occasioni, mostrando un calcio moderno e verticale. Il tecnico dell’Union – alla guida di un gruppo giovane ma ben strutturato – ha costruito un’identità basata sul pressing alto e sulle transizioni rapide, sfruttando la velocità dei suoi esterni e la fisicità nel duello.

Il fattore campo, allo Stade Joseph Marien, potrà essere determinante. L’Union ha dimostrato di esaltarsi davanti al proprio pubblico, dove ritmo e aggressività si fondono con l’entusiasmo di un ambiente in crescita. Una vittoria contro l’Inter significherebbe molto: non solo consolidare la posizione nel girone, ma confermare che il club belga può recitare un ruolo da protagonista anche a livello giovanile europeo.

Inter: la prima vittoria come svolta

Due pareggi in altrettante partite e la sensazione di poter raccogliere di più. L’Inter di Benito Carbone arriva in Belgio dopo il 2-2 casalingo con lo Slavia Praga, un risultato che ha lasciato un po’ di amaro in bocca. In precedenza, anche l’1-1 di Amsterdam contro l’Ajax aveva mostrato buone trame di gioco ma poca concretezza sotto porta. La squadra nerazzurra ha mostrato una chiara identità: costruzione dal basso, ampiezza offensiva e ricerca costante della superiorità numerica. Il lavoro di Carbone si vede nella fluidità del possesso e nella crescita di diversi elementi chiave, ma ora serve il salto di qualità nei momenti decisivi della gara.

L’obiettivo è trasformare il buon calcio espresso in punti, correggendo quelle disattenzioni difensive che nelle prime due uscite hanno pesato sul risultato. Sul piano mentale, la sfida di Bruxelles è anche un test di maturità: affrontare una squadra intensa come l’Union, in trasferta, sarà un banco di prova utile per misurare la crescita collettiva del gruppo.

Union Saint-Gilloise-Inter: data e orario

La gara, valida per la seconda giornata di Youth League, si giocherà al Stade Joseph Marien di Bruxelles. Il fischio d’inizio è fissato per martedì 21 settembre alle ore 14:30. L’Union punterà su energia e verticalità, l’Inter sulla tecnica e sulla gestione del possesso. Per Carbone e i suoi, l’obiettivo è chiaro: centrare la prima vittoria europea e prendere slancio nel girone.

Dove vederla

Il match non sarà trasmesso sui canali televisivi tradizionali in Italia, ma sarà visibile in diretta streaming gratuita su UEFA.TV, previa registrazione e su Inter TV. Un’opportunità per seguire da vicino le nuove generazioni di talenti che cercano di emergere sul palcoscenico europeo. Per chi preferisce restare aggiornato con informazioni e commenti in tempo reale, sarà disponibile anche la diretta testuale su MondoPrimavera.com, con aggiornamenti minuto per minuto, analisi e curiosità sui protagonisti della gara.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *