Youth League
FINALE – Youth League, Inter-Slavia Praga 2-2: i nerazzurri rimontano, ma la beffa arriva nel finale
La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Inter-Slavia Praga, valida per la seconda giornata della fase campionato di Youth League.

Inter-Slavia Praga: segui con noi la diretta
Esordio casalingo di Youth League alle porte per l’Inter di Benito Carbone. Dopo il pareggio, arrivato in rimonta, contro l’Ajax nella prima giornata della fase campionato, i nerazzurri si apprestano a scendere in campo al Konami Training Center contro lo Slavia Praga di Jaroslav Machac. Una squadra che, al debutto contro il Bodo Glimt, ha strabiliato vincendo 5-0.
Per l’Inter si prospetta una sfida difficile, ma allo stesso tempo stimolante. Dopo un avvio di campionato a rilento (6 punti nelle 6 giornate disputate), con la sconfitta con la Juventus ancora nei pensieri, la sfida contro i cechi rappresenta la possibilità di tracciare un nuovo punto di partenza: per gettarsi alle spalle le negatività che l’inizio di stagione ha portato. Un’occasione importante che, tuttavia, i nerazzurri dovranno affrontare senza i due terzi dell’attacco titolare di Amsterdam, date le convocazioni di Idrissou e Mosconi per il Mondiale U20. Una bella gatta da pelare per Carbone che, in ogni caso, potrà sfruttare la profondità dell’organico a suo favore: con El Mahboubi, Moressa, Kukulis, Romano e Pinotti scalpitanti.
Lo Slavia Praga, invece, ha convinto pienamente nell’esordio stagionale di Youth League, mostrando tutto il suo repertorio e la sua pericolosità in fase di possesso e rifinitura. Il modulo di partenza di Machac è un 3-5-2, con un attacco da tenere sotto osservazione: composto da Petr Potmesil e Samuel Pikolon, le due gemme del settore giovanile biancorosso. A dar loro sostegno c’è un centrocampo dall’elevato tasso tecnico, il cui uomo più importante è Adam Rajhnova: autore di 2 gol e un assist nella sfida contro il Bodo.
La cronaca live
INIZIO PT. – Fischio d’inizio al Konami Training Center: al via Inter-Slavia Praga! Primo possesso per i nerazzurri.
4′ – Inizio convinto dell’Inter. Approccio senza timore dei nerazzurri: pressing alto e tanti fraseggi in fase di costruzione.
6′ – OCCASIONE PER L’INTER. Fa tutto El Mahboubi che, controlla sull’out destro, supera Kolisek e Boledovic arrivando in area di rigore. L’esterno spagnolo tenta la conclusione, ma il tiro viene respinto attentamente da Kalanin.
12′ – Prima conclusione per lo Slavia con Potmisil, servito in area da rimessa laterale. L’attaccante riesce a trovare il pallone per la conclusione, ma la sua battuta a rete viene intercettata da Ballo.
15′ – Rajnoha, da corner, crossa in mezzo e trova Suleiman che di testa non inquadra la porta.
16′ – Pericoloso lo Slavia, ancora da corner: è sempre Rajnoha a battere, questa volta il suo cross pesca Sloncik. Il colpo del difensore trova la presa sicura di Taho.
22′ – Trazione della gara capovolta: adesso è lo Slavia a non concedere fiato all’Inter con la pressione offensiva.
25′ – L’arbitro richiama El Mahboubi dopo alcuni tafferugli con Kolisek, a palla lontana. Solo un rimprovero da parte del direttore di gara ungherese.
31′ – OCCASIONE CLAMOROSA PER LO SLAVIA PRAGA! Ancora da calcio d’angolo i cechi si rendono pericolosi: Rajnoha batte il corner e trova Sloncik che svetta e colpisce la traversa. Sulla respinta è Boledovic, a porta sguarnita, a colpire di testa: la sua conclusione è bloccata in maniera provvidenziale da Ballo, che si frappone con il corpo.
35′ – Opportunità per Zouin: l’esterno nerazzurro controlla una palla difficile, punta Kovar, ed entra in area di rigore; posiziona il pallone sul destro e tenta la conclusione angolata. Kalanin si tuffa e devia a lato.
39′ – SLAVIA PRAGA IN VANTAGGIO! Potmesil viene servito sulla destra da Pitak: l’attaccante lascia scorrere la sfera, lascia sul posto Marello, e mette in mezzo un pallone teso su cui si fonda Pikolon. Ballo cerca l’anticipo, ma il difensore è sfortunato e l’intervento difensivo finisce in rete. 0-1 per i cechi.
41′ – CHE OCCASIONE PER L’INTER! Zouin costruisce l’azione da gol scivolando sul fondo e crossando in mezzo. La parabola trova la testa di Lavelli che, però, è impreciso. La palla sfiora il palo e termina sul fondo.
45′ – Due minuti di recupero.
45+2′ – Fine primo tempo! Duplice fischio al Konami Training Center.
INIZIO ST. – Ricomincia l’incontro! Nessun cambio all’intervallo, il possesso è dello Slavia.
47′ – Pericoloso El Mahboubi per l’Inter: l’esterno riconquista palla, la cede a Lavelli che si decentra e crossa per lo spagnolo che tenta la rovesciata. Para Kalanin.
48′ – SUBITO PARI DELL’INTER! Percussione di Zarate che recupera la sfera a centrocampo, inserimento a tagliare di Zouin che viene servito. Il numero 11 nerazzuro conclude a rete, sul primo palo, e trafigge Kalanin. 1-1.
51′ – STRAORDINARIA PARATA DI TAHO. Da rimessa laterale lo Slavia crea un pericolo considerevole: la palla rimbalza in area, Pikolon calcia senza pensarci troppo: riflesso micidiale di Taho che butta la sfera in corner.
55′ – Cartellino giallo per Lavelli: pressione su Sloncik, scivolata che atterra il difensore e ammonizione per il 9 nerazzurro.
60′ – Cartellino giallo per Nenna: Suleiman sfugge al 6 dell’Inter che, al limite dell’area, strattona il fantasista biancorosso e commette fallo. Punizione da posizione insidiosa per lo Slavia che, tuttavia, non porta frutti.
63′ – Ancora Taho: parata in tuffo sul tiro dalla distanza di Pitak.
65′ – Ancora un giallo per l’Inter: è il turno di Ceppelletti che blocca una ripartenza biancorossa stendendo Kovar.
66′ – VANTAGGIO PER L’INTER! STRAORDINARIO GOL DI LAVELLI! Lo Slavia pasticcia in fase di costruzione dal basso, Lavelli recupera la palla, salta Naskos e conclude d’esterno destro sul primo palo trafiggendo Kalanin. 2-1 Inter.
68′ – Primi cambi per lo Slavia Praga: escono Potmesil e Rajnoha, entrano Szywala e Palascak.
72′ – Sostituzioni anche per Benny Carbone: fuori Lavelli, ammonito, e dentro Kukulis. Esce anche Venturini per Moressa.
74′ – Cartellino giallo per Suleiman per un fallo, in ritardo, su Marello.
75′ – Subito giallo per Moressa, appena entrato. A causa di un fallo su Kolisek.
75′ – Cambia ancora Machac: entra Srb ed esce Suleiman, appena ammonito.
78′ – Un altro cambio in casa Inter: esce un esausto Zouin per far posto a Vukoje.
81′ – Ultime sostituzioni per i cechi: lascia il campo Kovar, al suo posto Frolik. Esce anche Kolisek per Palivec.
87′ – Forcing finale dello Slavia, ma l’Inter difende bene: con organizzazione e voglia.
88′ – Giallo per proteste per Naskos.
90′ – TRAVERSA CLAMOROSA DI VUKOJE! Inter vicina al 3-1 con il neo-entrato, servito da El Mahboubi.
90′ – Tre minuti di recupero.
90+1′ – PAREGGIO DELLO SLAVIA PRAGA! Rilancio lungo di Kalanin, buca di testa Nenna, Naskos si inserisce alle spalle di Ballo e Bovio e, a tu per tu con Taho, trova la rete del pareggio.
90+4′ – Fischio finale al Konami Training Center. Incredibile beffa per l’Inter che pareggia 2-2 contro lo Slavia Praga, venendo punita da Naskos nel recupero. Gol arrivato in successione alla traversa di Vukoje.
Le formazioni e il tabellino di Inter-Slavia Praga
MARCATORI: Ballo (autogol) 39′; Zouin 48′; Lavelli 66′, Naskos 90+1′.
INTER: (4-3-3) Taho; Ballo, Nenna, Bovio, Marello; Venturini (dal 72′ Moressa), Cerpelletti, Zarate; El Mahboubi, Lavelli (dal 72′ Kukulis), Zouin (dal 78′ Vukoje). A disp.: Pentima; Breda, Conti, Williamson, Putsen, Humanes. All. Benito Carbone.
SLAVIA PRAGA: (3-4-1-2) Kalanin; Boledovic, Sloncik, Kovar (dall’81’ Frolik); Kolisek (dall’81’ Palivec), Rajnoha (dal 68′ Palascak), Naskos, Pitak; Suleiman (dal 75′ Srb); Potmesil (dal 68′ Szywala), Pikolon. A disp.: Paar; Barcot, Beran, Tomek. All. Jaroslav Machac.
ARBITRO: sig. Marton Rusz.
ASSISTENTI: sig. Gergo Vigh-Tarsonyi; sig. Bence Belicza.
QUARTO UOMO: sig. Valerio Crezzini.
AMMONITI: Lavelli 55′; Nenna 60′; Ceppelletti 65′; Suleiman 74′; Moressa 75′, Naskos 88′.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
Zioalby
30 Settembre 2025 at 18:39
mi ripeto […e lo farò ancora], squadra mediocre ma allenatore ancora di più. incapace di fare giocare la squadra, incapace di trovare un undici base, ragazzi mandati allo sbaraglio, ad oggi nove partite con una sola vittoria [1/0 un po’ rubacchiato a Monza]. vittoria in supercoppa casuale e fortunata…