Primavera 1Top 11
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 dell’8ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelta dalla redazione di Mondoprimavera dopo l’ottava giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Campionato Primavera 1, la Top 11 dell’8ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo un’ottava giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del campionato Primavera 1
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Plamen Penev (Lecce) – L’estremo difensore bulgaro si guadagna il posto tra i pali nella nostra Top 11 grazie a due parate decisive, in rapida successione, nel secondo tempo del match contro il Sassuolo. Due interventi che risultano decisivi per il punto conquistato dai salentini.
Difensori
Emanuele Lulli (Roma) – L’esterno giallorosso si conferma uno dei giocatori più interessanti dell’intero campionato. Contro il Cagliari, da quarto di centrocampo, firma l’ennesimo assist personale e conquista il calcio di rigore che porta al raddoppio dei capitolini.
Alin Kumer Celik (Genoa) – In una partita ostica sul difficile campo del Parma, il centrale sloveno deve vedersela con avversari di spessore come Cardinali e Mikolajewski, ma riesce spesso a metterci una pezza in extremis sventando situazioni molto complicate.
Mattia Marello (Inter) – Il giovane esterno arrivato in estate dall’Udinese mette a referto il suo primo assist stagionale, con un preciso cross per la testa di Iddrissou. Un fantacalcistico “+1” che si somma a una prestazione convincente sulla corsia di sinistra.
Centrocampisti
Marco Tiozzo (Juventus) – Prima presenza in campionato bagnata nel migliore dei modi per il classe 2008, che gioca una buona gara e mette a segno il gol che permette ai bianconeri di uscire con un punto dal campo del Monza.
Fabio Pandolfi (Milan) – Si prende un posto – che avrebbe meritato già in precedenza – tra i migliori undici del weekend dopo una prestazione molto positiva nel match contro l’Atalanta. Geometra del centrocampo rossonero, smista palloni con qualità e con i giusti tempi, giocando un’altra gara positiva.
Filippo Bertaccini (Cesena) – Prima doppietta stagionale per l’estroso centrocampista della rivelazione Cesena. Abbatte la Lazio strappando applausi con un gol “olimpico” direttamente dalla bandierina e con un altro calcio piazzato magistrale: è in un ottimo momento, e si vede.
Adrian Lickunas (Cremonese) – L’esterno lituano risulta imprendibile sulla fascia destra, dove crea pericoli in serie dalle parti della difesa del Verona. Infatti è lui a conquistare il calcio di rigore che porta al gol grigiorosso.
Attaccanti
Tommaso Gabellini (Torino) – Subentra e spacca la partita. I suoi colpi permettono al Toro di riacciuffare il Frosinone – avanti di due reti – e gli valgono una doppietta che lo portano a quota quattro gol in campionato. Decisivo.
Gabriele Bertolini (Fiorentina) – Elemento sempre più importante per il gioco della squadra di Galloppa, sblocca la difficile trasferta di Bologna trasformando un rigore – da lui stesso procurato – che mette in discesa la gara. E anche la prestazione è molto positiva.
Alessandro Cardinali (Parma) – I suoi dribbling e la sua rapidità rappresentano una delle armi della squadra crociata. Fa impazzire a più riprese la difesa del Genoa, regalandosi anche il gol del momentaneo raddoppio con un destro velenoso che sorprende Lysionok sul primo palo. È già il quarto, in otto partite: non male.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook