Primavera 2BPrimavera 2ATop 11
“11 e Lode” – Primavera 2, la Top 11 della 5ª giornata
La Top 11 del Primavera 2 scelta dalla redazione di Mondoprimavera dopo la quinta giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Campionato Primavera 2, la Top 11 della 5ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 2. Dopo una quinta giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 2A e i marcatori
La classifica del campionato Primavera 2B e i marcatori
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Edoardo Silvestris (Monopoli) – Prima presenza e primo clean sheet con la Primavera biancoverde per il classe 2008, protagonista di una partita attenta con interventi provvidenziali per il successo sul Catanzaro.
Difensori
Alfredo Nespoli (Albinoleffe) – Con un raggio d’azione più avanzato rispetto al suo recente passato, si conferma prezioso anche in fase offensiva: col Venezia firma il suo secondo gol in cinque partite, con un destro a incrociare imprendibile per il portiere avversario.
Lorenzo Mossolin (Udinese) – Il centrale bianconero si regala il primo gol personale nella categoria, con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Un rete che mette al sicuro la vittoria contro l’Union Brescia e rilancia i friulani dopo un inizio difficile.
Jeremy Mbambi (Pisa) – Terza partita con la Primavera e secondo gol per il centrale belga, che si conferma un’aggiunta preziosa per la formazione nerazzurra. Stavolta mette a segno una punizione magistrale decisiva per il pareggio dei suoi.
Centrocampisti
Stefan Amarandei (Sampdoria) – Secondo gol stagionale per il giovane nato in Romania, che contro il Padova mette la firma sul raddoppio con un potente destro a fil di palo. E c’è un dato: la Sampdoria ha vinto due partite finora e, in entrambi i casi, lui ha trovato la via del gol.
Raffaele Di Costanzo (Avellino) – Uno dei protagonisti della rimonta vincente degli irpini contro lo Spezia. Gioca una gara molto positiva nelle due fasi e chiude i conti con personalità, con un beffardo tocco sotto dal dischetto.
Leonardo Pregnolato (Pro Vercelli) – Nel successo contro la Reggiana dà un’altra dimostrazione di avere la capacità di incidere anche in fase offensiva, firmando il suo secondo gol in campionato.
Tiberio Bruti (Ternana) – Il classe 2008 si conferma in una stagione di grande crescita, che lo ha già visto debuttare anche tra i grandi. Contro il Crotone sfodera una prestazione di alto livello, sulla quale mette la firma decisiva che vale il bottino pieno.
Attaccanti
Salvatore Monaco (Empoli) – Conferma un avvio di stagione incredibile, timbrando una doppietta che segue la tripletta dello scorso turno. Bellissimo il primo gol – di tacco -, decisivo il suo colpo di testa per il pareggio finale. E sono già 7 i gol segnati finora.
Lorenzo Lombardi (Salernitana) – Grande prestazione dell’attaccante granata, che sale in cattedra contro il Pescara con due gol e un assist: una perla dalla distanza e un assolo vincente, oltre alla rifinitura per il gol di Cosentino, valgono tre punti importanti.
Andrea Ceccarelli (Cittadella) – La squadra veneta si conferma una delle sorprese di questa prima parte di stagione, trascinata da una bella doppietta dell’esterno d’attacco classe 2006. Due gol preziosi nel largo successo esterno conquistato in casa del Renate.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook