Primavera 3
Carpi, vittoria nell’allenamento congiunto contro il Maranello: cronaca e tabellino
Debutto vincente per il Carpi Primavera di Rossi: rimonta da 0-2 a 3-2 contro il Maranello. Buoni segnali in vista della stagione.

Carpi, vittoria nell’allenamento congiunto contro il Maranello
Buona la prima per i ragazzi della Primavera guidata dal neo-allenatore Gian Loris Rossi. La squadra biancorossa ha debuttato con in un allenamento congiunto importante a Maranello, affrontando i padroni di casa che militano in Promozione. Nonostante un inizio in salita, caratterizzato da due reti subite nei primi trenta minuti, i giovani carpigiani hanno mostrato grande determinazione e capacità di reazione. Alla fine, con una prova convincente sia sul piano atletico che su quello tecnico, il Carpi è riuscito a ribaltare il risultato e a imporsi per 3-2.
Una partenza in salita
La partita non era cominciata nel migliore dei modi. Dopo soli undici minuti i biancorossi si sono trovati sotto a causa della rete di Rockson, bravo a sfruttare un’incertezza difensiva. Alla mezz’ora, il raddoppio di Zagari ha complicato ulteriormente la situazione, facendo temere una gara tutta in salita. La reazione del Carpi, però, non si è fatta attendere: i ragazzi hanno mantenuto compattezza e fiducia, senza farsi sopraffare dal doppio svantaggio.
La rimonta biancorossa
Il gol di Santeramo al 37’ ha ridato coraggio e spinta alla squadra. L’esterno, dopo una bella combinazione in avanti, ha accorciato le distanze con un destro preciso, dando il via alla rimonta. La ripresa ha visto un Carpi più intraprendente, capace di gestire meglio il possesso palla e di sfruttare la maggiore freschezza atletica rispetto agli avversari. Nel finale, due colpi decisivi: al 77’ è stato Annovi a firmare il pari, seguito, appena un minuto più tardi, dal gol vittoria di Dall’Osso, che ha completato la rimonta con freddezza sotto porta.
Indicazioni per il nuovo mister
Per mister Rossi, appena approdato sulla panchina della Primavera, questa gara rappresentava molto più di un semplice test estivo. Oltre al risultato, infatti, contava soprattutto verificare lo stato di forma della squadra, l’assimilazione dei primi concetti tattici e la risposta caratteriale dei giocatori. Da questo punto di vista, la prova ha offerto spunti incoraggianti: la capacità di reagire alle difficoltà, la lucidità nei momenti decisivi e la volontà di non arrendersi sono segnali che fanno ben sperare in vista della stagione ufficiale.
Il tabellino della gara
Marcatori: 11′ Rockson (M), 33′ Zagari (M), 37′ Santeramo (C), 77′ Annovi (C), 78′ Dall’Osso (C).
Maranello: Khalfaoui, Anang, Dello Preite, Galli, Tognin, Evangelisti, Saccani, Restilli, Schiavone, Rockson, Zagari.
Subentrati: Mawuli, Seghizzi, Palladini, Fontana, Totaro, Trotta, Damiano.
All.: Tosi.
Carpi: Pasin, Santeramo, Elezaj, Vecchi, Padulo, Losole, Piccirillo, Toure, Sula, Giuliari, Mane.
Subentrati: Perta, Melloni, Zanfardino, Giva, Sandrolini, Fiori, Maurantonio, Dall’Osso, Pizzo, Benassi, Rossi, Annovi.
All.: Rossi.
Prossimi impegni
Il calendario estivo della Primavera continua serrato. Martedì 26 agosto i biancorossi torneranno in campo per un nuovo test: allo Stadio Stefanini di Soliera affronteranno la Solierese, formazione anch’essa militante in Promozione. In palio ci sarà il Trofeo Mochem, un appuntamento tradizionale dell’estate calcistica locale. Sarà un banco di prova utile per dare ulteriore continuità al lavoro, testare nuovi schemi e valutare la condizione dei giocatori. L’esordio in campionato è in programma tra circa tre settimane: i biancorossi sfideranno all’Alcione Milano in casa per la prima giornata del campionato Primavera 3.
Un’estate di crescita
Questi impegni estivi hanno l’obiettivo di preparare al meglio la squadra in vista dell’inizio ufficiale della stagione. Mister Rossi, consapevole delle difficoltà del campionato Primavera 3, vuole costruire un gruppo unito e capace di affrontare le sfide con determinazione. Le amichevoli con squadre di categoria superiore offrono un confronto interessante: i ragazzi possono misurarsi con avversari fisicamente più esperti e abituati a un calcio agonistico, situazione che li aiuta a crescere sotto il profilo caratteriale e tattico.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook