Seguici su

Primavera 2BCrotone

Avellino-Crotone, le pagelle dei rossoblù: Sinopoli mago, Pierangeli dilapida

Tutti i voti nelle pagelle del Crotone dopo la partita contro l’Avellino, valida per la seconda giornata del campionato Primavera 2

Pubblicato

il

Crotone Primavera

I voti nelle pagelle del Crotone dopo la gara con l’Avellino

Tre quarti e mezzo di gara ai limiti della perfezione, poi un minuto di blackout. Il Crotone, avanti 2-0, si fa riprendere dall’Avellino e pareggia la seconda gara consecutiva nella seconda giornata di campionato di Primavera 2. Una prestazione convincente a cui è mancata, tuttavia, la cattiveria necessaria a strappare i 3 punti al Partenio-Lombardi. Un pari che lascia l’amaro in bocca a mister Corrado.

Le pagelle del Crotone

Paciotti 6.5: ci mette il suo per cercare di non far tornare in vita i biancoverdi, compiendo un miracolo su D’Onofrio.

D’Oppido 6: offre spinta e contributo difensivo.

Adamo 7: oltre al gol, arrivato grazie ad un movimento da bomber, con lui in campo il Crotone subisce poco o nulla. (Dal 79′ Pagano S.V.)

Pierangeli 5: 80 minuti giocati molto bene. Poi: un po’ la stanchezza, un po’ la tensione, dilapida la sua prestazione e quella dei compagni. Si perde D’Onofrio in occasione dell’1-2, commette il fallo di mano, un minuto dopo, che regala all’Avellino il rigore del 2-2.

Lo Monaco 6: fa il suo lavoro senza sbavature.

Bianchi 7: il capitano dei rossoblù mette in scena una prestazione solida in fase di interdizione e di costruzione, confezionando anche l’assist per il gol di Adamo.

Terrasi 6.5: buona partita, giocata con intelligenza e qualità. Mette anche in difficoltà Barone nel primo tiro della partita dei suoi. Conquista, inoltre, la punizione del gol di Sinopoli. (Dall’87’ Del Maschio S.V.)

Troiano 6: partita giocata con dedizione ed impegno, utile soprattutto in fase difensiva.

Vannicelli 6: nessun sussulto degno di menzione, ma gara precisa del numero 7.

Sinopoli 8: compie una vera e propria magia sul calcio di punizione dello 0-1 dei suoi. Un gol fantascientifico per la parabola che dà al pallone. Nei restanti minuti di gara è sempre il più pericoloso dei suoi, sfiora anche la doppietta con un tiro a giro che sorvola di poco la traversa. In più lotta intensamente, senza sfigurare, contro i difensori dell’Avellino.

Buonaccorsi 6: si sacrifica particolarmente, spende molte energie. (Dal 63′ Fiore 6: ingresso sufficiente del classe 2008).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *