Seguici su

BariPrimavera 2B

Bari-Avellino, le pagelle dei biancorossi: Polito e Caputi di qualità, Sidibe spento

Tutti i voti nelle pagelle del Bari dopo la partita contro l’Avellino, gara valida per la terza giornata di Primavera 2B.

Pubblicato

il

Esultanza del Bari Primavera
Bari

Tutti i voti nelle pagelle del Bari dopo la partita con l’Avellino

Finisce senza reti la sfida del “Palmiotta” tra Bari e Avellino. I biancorossi ci provano specialmente nella ripresa ma non riescono mai ad essere realmente pericolosi dalle parti di Barone. L’unica occasione realmente degna di nota è quella sprecata da Carrieri a dieci dal termine, con il difensore che non è riuscito a regalare i tre punti ai suoi sparando alto. I biancorossi salgono così a 4 punti in classifica, con la prossima sfida che vedrà impegnato il Bari in trasferta contro lo Spezia.

Le pagelle

Sanrocco 6: Il portiere dei biancorossi non è mai realmente impegnato con grandi parate. Regala sempre sicurezza ai suoi in uscita e con l’impostazione dal basso con i piedi.

Sassarini 6: Il meno propositivo nel terzetto difensivo, ma riesce nell’obiettivo di arginare le avanzate da sinistra prima di Giunto e poi di Di Michele non rendendoli mai pericolosi.

Carrieri 5.5: Buona partita in fase difensiva per il numero 3. Ha però sulle spalle la responsabilità dell’errore sotto porta a dieci dalla fine che avrebbe potuto regalare un epilogo diverso ai suoi.

Polito 6.5: Fa della classe la sua arma vincente, una sicurezza con il pallone tra i piedi e solido in fase di recupero palloni. Elemento imprescindibile della squadra allenata da Anaclerio.

Mavraj 6: Solita ottima prestazione difensiva per il centrale biancorosso, che regala però più di uno spavento ai suoi in fase d’impostazione con una leggera imprecisione nei passaggi in alcune occasioni che sarebbero potute diventare fatali.

Soldani 6: La solidità difensiva del Bari passa anche dai suoi interventi. Riesce a regalare a Sanrocco e al Bari il secondo imbattuto consecutivo dopo Palermo, concentrandosi più sul difendere rispetto che sull’attaccare.

Spadavecchia 6.5: Spina nel fianco con le sue avanzate per tutti i 90 minuti di Aloisi, lo costringe all’ammonizione nelle fasi finali della gara. Non incide nel finale, dove arriva stremato.

Caputi 6.5: Il centrocampista dei biancorossi non sbaglia mai un tocco e vede traiettorie che vedrebbero solo pochi centrocampisti in questa categoria, uscendo stremato tra gli applausi del pubblico. (Dall’ 85′ Stoyanov SV).

Sidibe 5: La punta del Bari non è praticamente mai pericoloso e arriva in ritardo su tutti i palloni, complice anche un problema accusato in settimana che non ha permesso di essere al 100%. (Dal 50′ Martire 5.5: entra per recuperare di fisico i palloni alti e difenderli riuscendoci bene. Sui suoi piedi pesa l’errore nell’ultimo tocco per mettere Italia davanti al portiere).

Campagna 5.5: Prova a trovare spazio e soluzioni svariando sulla trequarti e allargandosi per avere più palloni, ma non riesce mai a trovare la giocata giusta per imbeccare le due punte verso la porta avversaria. (Dal 50′ Georgievski 5,5: quaranta minuti senza guizzi per lui, tenta di saltare l’uomo in mezzo al campo ma senza mai essere efficace).

Keita 6.5: La sua velocità è un pericolo costante per la difesa dell’Avellino, è il più pericoloso dei biancorossi ma arriva sempre poco lucido davanti alla porta. (Dal 71′ Italia 6: In venti minuti prova ad essere l’eroe della partita. L’errore del suo compagno di squadra sul contropiede non li permette di trovare il gol decisivo).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *