Primavera 2BAvellino
Avellino-Crotone, le pagelle dei biancoverdi: D’Onofrio martello, De Michele incudine
Tutti i voti nelle pagelle dell’Avellino dopo la partita contro il Crotone, valida per la seconda giornata del campionato Primavera 2.

I voti nelle pagelle dell’Avellino dopo la partita contro il Crotone
80 minuti difficili, in cui scardinare il Crotone sembrava un’impresa. Poi, un flash. L’Avellino, nel giro di un minuto, ribalta il risultato e pareggia 2-2 contro la squadra di Massimiliano Corrado. Secondo risultato utile consecutivo per i biancoverdi, che salgono così a 4 punti in classifica. Decisivi, nell’economia del match, i cambi di mister Luigi Molino che hanno stravolto l’inerzia del match e dato una nuova carica alla squadra irpina.
Le pagelle dell’Avellino
Barone 6: compie due buone parate nel primo tempo, poi non soffre più di tanto. I due gol subiti arrivano da: un errore della barriera (che si apre) sul primo e da una disattenzione di Mellino sul secondo.
Mellino 6.5: è vero: sbaglia in marcatura sul gol di Adamo. Ma la sua prestazione è super convincente, è il più pericoloso dei Lupi nel primo tempo. E, nonostante l’errore sul 2-0, non demorde: le sue continue cavalcate generano caos al Crotone, alla fine serve l’assist per D’Onofrio sul gol dell’1-2. Avrebbe meritato qualcosa in più, ma l’errore difensivo sul corner pesa.
Manzo 6.5: altra prestazione da leader difensivo. Comanda la difesa ed è sempre presente e puntuale nei duelli.
Volpe 6,5: performance di sostanza, alla pari di Manzo. Per lui anche ottime uscite palla al piede.
Aloisi 6: il capitano dà il suo apporto in entrambe le fasi di gioco, non sfigurando in nessuna delle due. (Dal 74′ De Michele 8: ingresso clamoroso, è la vera mossa di Molino. La difesa del Crotone non riesce a prenderlo, non lo vede. Imbuca per la progressione di Mellino sul gol di d’Onofrio; si guadagna il calcio di rigore; segna il penalty con un tiro all’incrocio, imparabile. Incontenibile).
Amiranda 7: prestazione da maestro, come sempre. Controlla, gestisce, fa ripartire. Combatte, chiude e ripulisce. Al 44′ e al 66′ si traveste da assistman: nella prima occasione Di Costanzo non centra la porta, nella seconda D’Onofrio si fa chiudere lo specchio da Paciotti. Insostituibile.
Santoro 5.5: prestazione opaca, Molino lo cambia all’intervallo. (Dal 46′ Vignoli 6: buon secondo tempo, di lotta e progressioni).
Di Costanzo 6: in mezzo al campo sembra più a suo agio, inizia bene il match. Sfiora anche la rete del vantaggio scheggiando il palo con una conclusione. Si spegne, tuttavia, con il passare del tempo. (Dal 63′ Napoletano 6: buon ingresso, di qualità e sacrificio).
Delishi 6: buone giocate, tanti dribbling e tanta corsa.
Donato 5.5: questa volta non va. Il 9 dei Lupi non vive la sua giornata migliore: ha più volte la possibilità di colpire in porta, ma o perde il tempo o conclude male. Dal 46′ D’Onofrio 7.5: cambia il volto dell’Avellino. Entra e combatte, dà profondità, pressa e segna! La sua rete dell’1-2 galvanizza i biancoverdi. Mezzo voto in meno per l’errore a tu per tu con Paciotti.
Boudaas 5.5: non convince, nuovamente. Offre alcuni buoni spunti in corsa, ma non bastano. Coinvolto davvero poco. (Dal 46′ D’Auria 6.5: il 22 è davvero un’arma per Molino. La sua vivacità porta sempre energia ai Lupi).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook