Seguici su

Primavera 2AVenezia

Venezia, Colacone nuovo responsabile del vivaio: “Lavoro quotidiano per la crescita dei giovani”

Cambio al vertice del settore giovanile del Venezia: Roberto Colacone prende il posto di Isaac Guerrero. Nuova visione e focus sul territorio.

Pubblicato

il

Roberto Colacone

Roberto Colacone nuovo responsabile del settore giovanile del Venezia

Cambio alla guida del settore giovanile. Dopo il lavoro svolto da Isaac Guerrero e dal suo staff, la società ha deciso di intraprendere un nuovo percorso tecnico e progettuale affidando il ruolo di Responsabile a Roberto Colacone. Il nuovo dirigente arancioneroverde, insieme al diesse Filippo Antonelli, hanno parlato questa mattina in conferenza stampa.

Il saluto a Guerrero, parla il ds Antonelli

A dare l’annuncio è stato Filippo Antonelli, direttore sportivo del Venezia, che ha voluto innanzitutto riconoscere il contributo di chi ha operato finora: “Prima di tutto, desidero esprimere un sincero ringraziamento a Isaac Guerrero e al suo team per il lavoro significativo svolto, che ci ha lasciato insegnamenti preziosi da cui ripartire”.

La scelta di Colacone

La scelta di Roberto Colacone rappresenta la volontà di dare una nuova identità al vivaio, valorizzando le competenze di una figura con cui il club ha già condiviso esperienze professionali: “Abbiamo deciso di affidare la guida del nostro settore giovanile a Roberto Colacone – ha dichiarato il direttore sportivo Filippo Antonelli una persona a cui sono particolarmente legato. Oltre ad aver condiviso il campo con lui da compagno di squadra, abbiamo anche collaborato a Monza. Sono felice che sia proprio lui, insieme al suo team, a guidare questa fase di rinnovamento”.

Parole di stima per il nuovo responsabile: “Ripongo grande fiducia sia nel professionista che nell’uomo. Il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile richiede solide competenze e profondi valori umani. Roberto vanta una carriera ricca di esperienze e risultati: la sua presenza rappresenta per me una vera garanzia”.

L’obiettivo del settore giovanile

Chiaro anche l’obiettivo strategico: rafforzare il legame con il territorio e costruire un vivaio radicato e identitario:
«Vogliamo valorizzare un’area che storicamente ha saputo esprimere grandi talenti, promuovendo fin da subito un forte senso di appartenenza ai nostri colori. Puntiamo a una connessione sempre più solida con le realtà dilettantistiche locali».

Le parole di Colacone

Dopo Filippo Antonelli, in conferenza stampa ha parlato il direttore sportivo Roberto Colacone: “È per me un vero onore entrare a far parte di una società in costante evoluzione e in forte crescita. Far parte di questo progetto rappresenta una grande soddisfazione personale e professionale», ha dichiarato il dirigente, che vanta oltre dieci anni di esperienza nello stesso ruolo.

Nel suo intervento, il nuovo responsabile ha sottolineato come l’obiettivo principale sia quello di contribuire allo sviluppo di un vivaio solido, ambizioso e duraturo: “Tutta l’esperienza accumulata sarà messa al servizio del Venezia FC. Chiederemo ai ragazzi impegno e professionalità, mentre da parte nostra ci sarà il massimo sforzo quotidiano per aiutarli a sviluppare personalità e autostima”.

Infine, un messaggio chiaro sul valore umano nel percorso di crescita dei giovani talenti: “Oggi, più che mai, nel calcio arriva prima l’uomo del calciatore: senza valori solidi, è difficile raggiungere i massimi livelli”.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *