Seguici su

Union BresciaPrimavera 2A

Union Brescia, via al ritiro della Primavera. Legati e Ferrari in coro: “Valori e senso di appartenenza. Obiettivo? Valorizzare i ragazzi”

L’Union Brescia Primavera ha iniziato il ritiro agli ordini di Nicola Ferrari: le parole dell’allenatore e di Elia Legati.

Pubblicato

il

Union Brescia Primavera
Union Brescia

Union Brescia Primavera, le parole di Legati e Ferrari all’inizio del ritiro

Con rinnovata energia e una forte determinazione, la Primavera dell’Union Brescia si prepara a vivere una nuova stagione sportiva. Dopo un’annata di transizione, caratterizzata da profondi cambiamenti, il gruppo è pronto a ripartire con entusiasmo e una visione chiara rivolta al futuro. L’obiettivo principale è valorizzare il potenziale dei giovani calciatori, accompagnandoli lungo un percorso di crescita tecnica, personale e formativa.

Il Centro Sportivo Rigamonti: cuore pulsante della stagione

La stagione è ufficialmente iniziata con il primo allenamento al Centro Sportivo Rigamonti, struttura che sarà il punto di riferimento per tutta l’annata. Il campo di via Serenissima ospiterà infatti le partite casalinghe della squadra biancoazzurra, diventando non solo il teatro delle sfide sportive, ma anche il luogo in cui il gruppo potrà rafforzare identità e coesione.

Elia Legati Union Brescia

Elia Legati Union Brescia

Le parole di Elia Legati: puntare su formazione e valori

A margine del raduno, Elia Legati, responsabile del settore giovanile, ha sottolineato l’importanza di costruire un ambiente solido e orientato alla crescita. “Si riparte e finalmente con grande con grande entusiasmo. C’era grande fermento tra i ragazzi, tra lo staff e siamo finalmente qui. Ripartiamo con la consapevolezza di di dover fare un campionato importante. Sarà un campionato difficile, ma siamo consapevoli che possiamo raggiungere il nostro obiettivo”, ha detto il responsabile del settore giovanile dell’Union Brecia.

“L’anno scorso – continua – abbiamo avuto un percorso complicato, ma che alla fine con il lavoro della squadra, col lavoro dello staff, abbiamo raggiunto la salvezza sul campo. L’obiettivo sarà quello di consolidare la categoria, oltre a valorizzare i ragazzi del 2007 e del 2008 che comporranno, diciamo, la squadra della primavera. Credo che dobbiamo partire dal portare orgoglio e senso d’appartenenza al Brescia, una maglia gloriosa e storica. Qualche ragazzo ha già imparato a indossarla negli anni precedenti. Qualcuno, la maggior parte, dovrà imparare a portarla e perché portiamo in giro una città, una tifoseria e soprattutto una storia che questa maglia porta con sé. Quindi abbiamo un grande senso anche di responsabilità nel momento in cui noi la indossiamo e credo che sarà però anche questo un aspetto assolutamente motivante, un aspetto che dà orgoglio ai ragazzi e a tutti, quindi è una cosa assolutamente bella e che dà responsabilità”.

Legati e il dialogo con le famiglie

Elia Legati ha posto l’attenzione anche a un aspetto fondamentale per la crescita dei ragazzi, ovvero il dialogo con le famiglie. “Il dialogo con le famiglie è un aspetto fondamentale. Credo che oggi non si può prescindere da questo. E e quindi io, come ho sempre fatto l’anno scorso, come intendo fare fare quest’anno, sarò a disposizione di tutte le famiglie perché credo che alla fine l’obiettivo mio, delle famiglie e dei ragazzi sia lo stesso. Quello di crescere, di farli crescere come giocatori e come uomini, perché non siamo qui a fare solo ed esclusivamente calcio. Questo è per me è fondamentale. La crescita umana è alla base, quindi diciamo che il dialogo con le famiglie e coi ragazzi è a alla base di tutto”.

Mister Ferrari: continuità e spirito di squadra

Anche mister Ferrari, confermato alla guida della Primavera per il secondo anno consecutivo, ha condiviso le sue impressioni sulla nuova stagione. L’allenatore ha posto l’accento sull’importanza di formare un gruppo unito, in grado di affrontare le sfide con spirito di sacrificio e consapevolezza.

“La continuità alla guida tecnica rappresenta un valore aggiunto per il progetto, garantendo stabilità e una linea di lavoro coerente con gli obiettivi della società: “Sicuramente la maglia è più pesante e nei ragazzi sicuramente ci sarà più responsabilità, ci sarà un senso di appartenenza diverso perché comunque quando si gioca per queste piazze il senso di responsabilità deve essere più elevato e credo che già per loro non sarà difficile capirlo”, ha detto il tecnico della Primavera.

Ferrari Union Brescia

Ferrari Union Brescia

“Credo che in questa società ora si stia alzando un po’ il livello e che la squadra sia pronta, insomma, a metterli in campo. Abbiamo fatto poco, solo il primo allenamento, però vedo già tanta voglia, tanta fame, tanta responsabilità, quindi credo che da questo punto di vista non sarà difficile sicuramente. I miei concetti che ho trasmesso l’anno scorso oltre al campo credo che siano importanti come sempre i valori di appartenenza, ma non solo. Ci sono i valori umani e lo spirito di gruppo, far sentire veramente l’appartenenza a questa squadra e far sentire il calore perché giusto mettere in campo tutte queste cose perché hanno un’età che gli permette di crescere ancora e sono sicuro che se mettiamo in campo quello che ho visto l’anno scorso potremmo fare un campionato diverso e valorizzare ancora tanti ragazzi dove, quest’anno, qualcuno è andato in prima squadra, ha fatto bene e speriamo che possa succedere anche con altri”.

A chiudere Ferrari ha detto: “Sì, sicuramente si parte più avvantaggiati quest’anno. Non ci sono le difficoltà iniziali di conoscenza che magari non avevamo l’anno scorso e quindi possiamo mettere qualcosa già di diverso e anche per i ragazzi credo sia più semplice visto che conoscono l’allenatore e quindi sanno già cosa cosa gli aspetta sia in positivo che in negativo”.

Una stagione all’insegna della crescita

Tra aspettative e ambizioni, l’Union Brescia Primavera si affaccia a questa nuova annata con l’intento di costruire qualcosa di duraturo. Il lavoro quotidiano, la cura dei dettagli e la crescita collettiva saranno i pilastri su cui fondare una stagione che punta a formare non solo calciatori migliori, ma soprattutto giovani uomini pronti ad affrontare le sfide del futuro.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *