Union BresciaPrimavera 2A
Union Brescia, il nuovo allenatore è Nicola Ferrari: un segnale di continuità
L’Union Brescia ha scelto di affidare la panchina della Primavera a Nicola Ferrari, un modo per premiare la continuità di lavoro.

L’Union Brescia ha scelto di affidare la panchina della Primavera a Nicola Ferrari
La nuova stagione dell’Union Brescia prende forma anche nel settore giovanile, e la società ha ufficializzato il nome del nuovo allenatore della formazione Primavera: si tratta di Nicola Ferrari. L’ex attaccante, già volto noto del panorama calcistico lombardo, prosegue il suo percorso sulla panchina dopo l’esperienza dello scorso anno con la FeralpiSalò, confermandosi un punto di continuità importante nel progetto tecnico.
Continuità con il progetto FeralpiSalò
La nascita dell’Union Brescia, avvenuta dopo il cambio nominativo al posto della FeralpiSalò, ha portato con sé anche l’organigramma tecnico dei Leoni del Garda, mantenuto in gran parte invariato con l’aggiunta di alcune figure strategiche. Ferrari, che nella scorsa stagione aveva ricoperto il ruolo di vice allenatore della Primavera sotto la guida di Coltrini, ha ricevuto la fiducia della società per assumere la guida tecnica in prima persona.
Una nuova sfida in Primavera 2
Per Nicola Ferrari si apre così un nuovo capitolo: sarà infatti lui il responsabile tecnico della squadra che affronterà il campionato Primavera 2, girone A. Un torneo storicamente competitivo e impegnativo, dove la crescita dei giovani calciatori passa anche attraverso le difficoltà e l’alto livello degli avversari. Una sfida che Ferrari ha accettato con entusiasmo e senso di responsabilità, consapevole del valore formativo del suo ruolo.
Un tecnico giovane ma con esperienza
Classe 1983, Ferrari ha alle spalle una lunga carriera da calciatore, in particolare nei campionati di Serie B e C, prima di iniziare il suo percorso da allenatore. Negli ultimi anni ha fatto parte dello staff tecnico delle giovanili della FeralpiSalò, dimostrando competenza e capacità di lavorare con i più giovani. La scelta dell’Union Brescia conferma la volontà del club di puntare su un profilo in grado di coniugare esperienza sul campo e attitudine alla formazione.
Obiettivi chiari: crescita e identità
L’obiettivo della nuova Primavera dell’Union Brescia sarà duplice: formare calciatori pronti per il salto tra i professionisti e dare un’identità di gioco riconoscibile alla squadra. Ferrari lavorerà a stretto contatto con il settore giovanile e la prima squadra, nell’ottica di una sinergia costante che possa valorizzare i talenti del vivaio. Il via ufficiale alla stagione è ormai vicino e l’ambiente bresciano è pronto ad accogliere questo nuovo ciclo con fiducia e rinnovato entusiasmo.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook