Primavera 2BPrimavera 2A
Primavera 2, il programma della terza giornata: Como impegnato a Padova, Benevento atteso a La Spezia
Si alza il sipario sul campionato Primavera 2: il programma dettagliato della terza giornata, in campo nel fine settimana.

Primavera 2, il programma dettagliato della terza giornata
La terza giornata del campionato Primavera 2 si presenta come un crocevia importante per molte squadre, pronte a confermare quanto di buono mostrato nelle prime uscite o a rialzarsi dopo avvii complicati. I risultati della seconda giornata hanno offerto segnali chiari: ci sono formazioni lanciatissime verso i vertici e altre che devono trovare subito una scossa per non restare attardate. Il programma del weekend tra il 27 e il 28 settembre promette equilibrio, rivalità e tanti gol, con partite che mettono in palio punti pesanti sia nel Girone A che nel Girone B.
Il programma della terza giornata
Girone A
Nel Girone A spicca subito Padova-Como. I lariani arrivano dal roboante 5-0 inflitto al Venezia, vittoria che ha certificato la qualità offensiva e la concretezza della squadra di Boscolo. Il Padova, al contrario, è reduce dal ko contro l’Entella e non può permettersi un altro passo falso: la partita di sabato diventa già un test di maturità, con due squadre agli antipodi per stato di forma. Molto delicata anche Sampdoria-Udinese, confronto tra due formazioni che hanno iniziato male. I blucerchiati hanno collezionato due sconfitte e rischiano di restare impantanati sul fondo, mentre i friulani, battuti in casa dal Lecco, vogliono subito risollevarsi. Ne uscirà un match nervoso, con la posta in palio che va oltre i tre punti.
Equilibrio annunciato in Südtirol-Lecco: i lombardi hanno espugnato Udine mostrando solidità e organizzazione, ma i biancorossi hanno tenuto botta contro il Renate e cercano il primo successo casalingo. Una sfida che potrebbe restare bloccata a lungo. Da seguire con attenzione anche AlbinoLeffe-L.R. Vicenza, forse la gara più intrigante della giornata. I seriani arrivano dal pareggio pirotecnico contro la Reggiana, rimontando due reti in trasferta, mentre il Vicenza ha superato la Samp mostrando carattere. Due squadre in fiducia, per una sfida che promette spettacolo. Il derby emiliano Modena-Reggiana ha sapore speciale: i gialloblù hanno battuto il Brescia con una doppietta di Wiafe e vogliono cavalcare l’entusiasmo, mentre i granata devono riscattare il clamoroso blackout che li ha visti gettare al vento un doppio vantaggio. Partita di tradizione e rivalità, capace di accendere la giornata.
Union Brescia-Cittadella mette di fronte due squadre in cerca di equilibrio. I lombardi hanno mostrato limiti difensivi nel ko di Modena, mentre i veneti arrivano da un 4-4 spettacolare a Vercelli che ha messo in mostra sia potenzialità offensive che fragilità dietro. Situazione simile in Renate-Venezia, con i nerazzurri che cercano continuità dopo un pari solido e i lagunari obbligati a rialzarsi in fretta dopo il pesantissimo rovescio con il Como. Chiude il programma del girone Pro Vercelli-Virtus Entella: da una parte i piemontesi reduci da un incredibile 4-4, dall’altra i liguri che hanno dominato il Padova. Gara dal pronostico aperto, con due squadre che sembrano votate all’attacco.
- PADOVA – COMO sabato 27 settembre ore 11.00
- SAMPDORIA – UDINESE sabato 27 settembre ore 11.00
- SÜDTIROL – LECCO sabato 27 settembre ore 11.00
- ALBINOLEFFE – L.R. VICENZA sabato 27 settembre ore 15.00
- MODENA – REGGIANA sabato 27 settembre ore 15.00
- UNION BRESCIA – CITTADELLA sabato 27 settembre ore 15.00
- RENATE – VENEZIA sabato 27 settembre ore 15.30
- PRO VERCELLI – VIRTUS ENTELLA sabato 27 settembre ore 16.00
Girone B
Nel Girone B il calendario offre subito incroci da alta classifica. Il big match è Spezia-Benevento: i liguri hanno espugnato Ascoli confermando organizzazione e compattezza, ma i campani hanno rifilato un clamoroso 6-1 al Cosenza, mandando in rete cinque marcatori diversi. Una sfida che si preannuncia esplosiva, tra due squadre capaci di alternare qualità e intensità.
Dietro, fari puntati su Pescara-Pisa, entrambe vincenti nella seconda giornata. Gli abruzzesi hanno mostrato carattere imponendosi a Catanzaro, i nerazzurri hanno piegato l’Empoli nel derby toscano: chi vincerà, si candiderà seriamente ai piani alti. Sfida delicata per due deluse in Ascoli-Palermo: i marchigiani hanno sprecato un doppio vantaggio contro lo Spezia, i rosanero sono usciti ridimensionati dal pesantissimo 0-4 con il Bari. In palio c’è soprattutto il morale. Proprio il Bari è chiamato a confermarsi contro l’Avellino: dopo il poker rifilato al Palermo, i biancorossi partono favoriti, ma gli irpini hanno fermato il Crotone e proveranno a sorprendere ancora.
Empoli-Ternana sarà invece la partita delle rivincite: i toscani hanno ceduto al Pisa, gli umbri hanno imposto il pari al Perugia. Gara da seguire anche in chiave crescita dei giovani talenti. In coda, Salernitana-Catanzaro è già scontro diretto salvezza tra due squadre ancora ferme a zero vittorie, mentre Crotone-Monopoli mette di fronte due formazioni in cerca di continuità, entrambe reduci da risultati positivi ma non esaltanti. Chiude il weekend Perugia-Cosenza, unica gara della domenica: gli umbri, rinfrancati dal pari nel derby, partono con i fav
- ASCOLI – PALERMO sabato 27 settembre ore 11.00
- PESCARA – PISA sabato 27 settembre ore 11.30
- SPEZIA – BENEVENTO sabato 27 settembre ore 11.30
- BARI – AVELLINO sabato 27 settembre ore 15.00
- EMPOLI – TERNANA sabato 27 settembre ore 15.00
- SALERNITANA – CATANZARO sabato 27 settembre ore 15.00
- CROTONE – MONOPOLI sabato 27 settembre ore 16.00
- PERUGIA – COSENZA domenica 28 settembre ore 11.00
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook