Seguici su

Primavera 2BPrimavera 2A

Primavera 2, il programma della prima giornata: Ascoli in trasferta, la Samp ospita il Venezia

Si alza il sipario sul campionato Primavera 2: il programma dettagliato della prima giornata, in campo nel fine settimana.

Pubblicato

il

Primavera 2
Primavera 2

Primavera 2, il programma dettagliato della prima giornata

Il campionato Primavera 2 alza il sipario sulla nuova stagione 2025/26 con un programma ricco di sfide interessanti e tanti giovani talenti pronti a mettersi in mostra. Le squadre dei Gironi A e B scenderanno in campo sabato 13 e domenica 14 settembre per la prima giornata, dando il via a un torneo sempre più competitivo, vetrina fondamentale per le squadre giovanili dei club professionistici italiani. Occhi puntati su squadre storiche, realtà emergenti e club che puntano alla promozione nel Primavera 1. L’obiettivo per tutti è partire col piede giusto e trovare subito continuità. Di seguito il programma completo della prima giornata del campionato Primavera 2:

Il programma della prima giornata

Girone A

Nel Girone A, il via è fissato tutto per sabato 13 settembre. La sfida tra Como e Pro Vercelli si giocherà alle ore 12:00 al Centro Sportivo Comunale di Caronno Pertusella. Ma ad aprire il programma alle 11:00 è Sampdoria-Venezia al Centro Sportivo 3 Campanili di Bogliasco, uno dei match più attesi della giornata, tra due società importanti a livello giovanile. Alla stessa ora si gioca anche Südtirol-Virtus Entella ad Appiano sulla Strada del Vino, sfida tra due realtà solide e ben organizzate.

Alle ore 15:00, scenderanno in campo AlbinoLeffe contro Renate al C.S. Facchetti di Cologno al Serio. Il Cittadella ospiterà l’Udinese allo Stadio Cavallin di Loreggia, mentre il Padova affronterà il Modena al Centro Sportivo Senza Frontiere di Abano Terme. Alla stessa ora si giocherà anche Union Brescia–Reggiana al C.S. Rigamonti, sfida interessante tra due squadre da tenere d’occhio. Chiuderà il programma alle ore 16:00 Lecco–L.R. Vicenza allo Stadio Rigamonti-Ceppi: un match che promette scintille.

  • AlbinoLeffe-Renate – 13 settembre ore 15.00
  • Cittadella-Udinese – 13 settembre ore 15.00
  • Como-Pro Vercelli – 13 settembre ore 12.00
  • Lecco-L.R. Vicenza – 13 settembre ore 16.00
  • Padova-Modena – 13 settembre ore 15.00
  • Sampdoria-Venezia – 13 settembre ore 11.00
  • Südtirol-Virtus Entella – 13 settembre ore 11.00
  • Union Brescia-Reggiana – 13 settembre ore 15

Girone B

Anche nel Girone B il calendario propone match interessanti e pieni di fascino, con la maggior parte delle gare in programma sabato 13 settembre alle ore 15:00. Spicca il derby calabrese Cosenza-Catanzaro al Centro Sportivo Marca, una sfida molto sentita anche a livello giovanile. Sempre alle 15:00, il Bari riceverà il Benevento al Palmiotta di Modugno in un altro confronto ad alta tensione, mentre l’Empoli – tra le favorite del girone – se la vedrà con il Monopoli al C.S. Petroio di Vinci.

Alla stessa ora si disputeranno anche Perugia–Avellino, Pescara–Ternana e Spezia–Pisa, tutte partite che promettono equilibrio e incertezza. In mattinata, alle ore 11:00, si giocheranno Salernitana–Ascoli al Centro Sportivo Troisi di Giffoni Valle Piana e Crotone-Palermo al Centro Sportivo Settore B, l’unica gara prevista per domenica 14 settembre. Due partite che metteranno subito alla prova le ambizioni di club con solide tradizioni giovanili.

  • Bari-Benevento – 13 settembre ore 15.00
  • Cosenza-Catanzaro – 13 settembre ore 15.00
  • Crotone-Palermo – 14 settembre ore 11.00
  • Empoli-Monopoli – 13 settembre ore 15.00
  • Perugia-Avellino – 13 settembre ore 15.00
  • Pescara-Ternana – 13 settembre ore 15.00
  • Salernitana-Ascoli – 13 settembre ore 11.00
  • Spezia-Pisa – 13 settembre ore 15.00

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *