Primavera 2BPrimavera 2A
Primavera 2, il programma della sesta giornata: impegni casalinghi per le due capoliste
Si alza il sipario sul campionato Primavera 2: il programma dettagliato della sesta giornata, in campo nel fine settimana.

Primavera 2, il programma dettagliato della sesta giornata
La quinta giornata del campionato Primavera 2 si presenta come un crocevia importante per molte squadre, pronte a confermare quanto di buono mostrato nelle prime uscite o a rialzarsi dopo avvii complicati. I risultati della seconda giornata hanno offerto segnali chiari: ci sono formazioni lanciatissime verso i vertici e altre che devono trovare subito una scossa per non restare attardate. Il programma del weekend tra il 24 e 25 ottobre promette equilibrio, rivalità e tanti gol, con partite che mettono in palio punti pesanti sia nel Girone A che nel Girone B.
Il programma della sesta giornata
Di seguito il programma dettagliato della sesta giornata del campionato Primavera 2:
Girone A (25 ottobre)
Weekend di conferme e riscatti nel Girone A, dove la sesta giornata promette scintille. Il Como, reduce dal convincente 2-0 sul campo del Südtirol, cerca continuità contro un Renate in crisi, ancora a secco di vittorie e reduce dal pesante 0-3 incassato dal Cittadella. Sfida di alta quota anche a Bogliasco: la Sampdoria, rilanciata dal 2-0 a Padova, ospita l’Union Brescia, chiamata a reagire dopo lo stop interno con l’Udinese. Proprio i friulani, in ripresa dopo due successi di fila, faranno visita all’Albinoleffe, reduce dal pirotecnico 3-2 inflitto al Venezia.
A Reggio Emilia, la Reggiana cerca riscatto dopo lo stop di Vercelli contro una Virtus Entella ancora imbattuta ma frenata da troppi pareggi. Occhio poi al Padova–Venezia, derby veneto dal sapore di rinascita, e al Cittadella–Südtirol, sfida tra squadre in salute. Chiudono la giornata L.R. Vicenza–Pro Vercelli, con i berici chiamati a rialzarsi dopo il ko di Modena, e Lecco–Modena, dove i padroni di casa vogliono dare continuità ai buoni segnali di crescita.
- COMO – RENATE | ore 11.00 | C.S. Comunale Caronno Pertusella – Caronno Pertusella (VA)
- SAMPDORIA – UNION BRESCIA | ore 11.30 | C.S. 3 Campanili – Bogliasco (GE)
- REGGIANA – VIRTUS ENTELLA | ore 14.00 | Campo sportivo G. Lari – Reggio Emilia
- CITTADELLA – SÜDTIROL | ore 14.30 | Stadio Comunale di Carmignano di Brenta – Carmignano di Brenta (PD)
- PADOVA – VENEZIA | ore 14.30 | Stadio S. Appiani – Padova
- UDINESE – ALBINOLEFFE | ore 14.30 | Tavagnacco Stadium – Tavagnacco (UD)
- L.R. VICENZA – PRO VERCELLI | ore 15.00 | Stadio 0. Socche – Isola Vicentina (VI)
- LECCO – MODENA | ore 16.00 | Stadio M. Rigamonti-M. Ceppi – Lecco
Girone B (25 ottobre)
Il Girone B entra nel vivo con la sesta giornata che promette risposte importanti dopo un turno pieno di sorprese. L’Avellino, trascinato dal 4-2 rifilato allo Spezia, punta al bis contro il Monopoli, galvanizzato dal primo successo stagionale contro il Catanzaro. Il big match di sabato mattina è tra Cosenza e Pescara: i calabresi vogliono dimenticare lo 0-2 di Palermo, mentre gli abruzzesi – battuti 3-1 a Salerno – cercano di ritrovare la solidità delle prime giornate.
Scontro di vertice anche tra Perugia e Palermo, entrambe reduci da pareggi e decise a dare un segnale chiaro alle rivali. A Peccioli, invece, Pisa e Salernitana si affrontano da due squadre in fiducia dopo risultati utili e buon gioco. Più indietro in classifica, Benevento–Crotone mette di fronte due formazioni dall’andamento altalenante, mentre Ternana–Catanzaro promette spettacolo dopo i tanti gol dei giallorossi nelle ultime uscite. A chiudere il sabato, due sfide dal profumo di equilibrio: Bari–Ascoli, con i pugliesi reduci dal pari con il Pisa, e Spezia–Empoli, dove i liguri vogliono riscattarsi dopo tre gare senza vittorie contro una delle squadre più brillanti del girone.
- AVELLINO – MONOPOLI | 24 ottobre ore 15.00 | Stadio W. Russo – Venticano (AV)
- COSENZA – PESCARA | ore 11.00 | C.S. Marca – Cosenza
- PERUGIA – PALERMO | ore 11.00 | C.S. P. Rossi, campo 1 – Perugia
- PISA – SALERNITANA | ore 11.00 | Stadio A. Pagni – Peccioli (PІ)
- BENEVENTO – CROTONE | ore 11.30 | C.S. Avellola – Benevento
- TERNANA – CATANZARO | ore 12.30 | Campo sportivo Piè d’Arrone – Arrone (TR)
- BARI – ASCOLI | ore 14.30 | Stadio S. Palmiotta – Modugno (BA)
- SPEZIA – EMPOLI | ore 14.30 | C.S. B. Ferdeghini, campo 1 – La Spezia
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook