Seguici su

Primavera 2APro Vercelli

Pro Vercelli-Virtus Entella, le pagelle dei bianchi: Ierino illude, Malay impreciso

Tutti i voti nelle pagelle della Pro Vercelli dopo la gara contro la Virtus Entella, gara valida per la terza giornata di Primavera 2.

Pubblicato

il

Pro Vercelli Primavera
Pro Vercelli Primavera elakriamin.photo

I voti nelle pagelle della Pro Vercelli dopo la gara contro la Virtus Entella

Una buona sfida, ma che non porta a niente. I padroni di casa partono aggressivi, portandosi avanti dopo 10 minuti di gioco. Molto bene alcuni, un po’ deludenti altri. Mister Montanarelli non può lamentarsi della prestazione, ma ci sono alcuni tasti da toccare per rendere la rosa più competitiva. 1 punto nelle prime tre di campionato non basta, ma non rispecchia nemmeno ciò che si è visto in questo inizio di stagione.

Le pagelle

Rosin 5,5: Alterna ottimi riflessi a qualche sbavatura. Grazia i suoi con un vero e proprio miracolo su Pedaci, ma i tre gol subiti gli costano la sufficienza.

Caselli 6,5: E’ un treno sulla destra. Sale tanto ed è pericoloso. Quando parte palla al piede è difficile togliergliela ed è molto attento anche nelle chiusure. Instancabile. Nel finale si trasforma in un esterno d’attacco alla ricerca del pari.

Picchedda 6: Sempre molto attento e autore di ottime chiusure, soprattutto in scivolata. La sua velocità gli permette di tornare sempre in posizione, nonostante la tanta spinta sulla corsia di sinistra.

Zacchera 6,5: In fase difensiva non è impeccabile, ma in veste di playmaker è fondamentale. Nella costruzione della manovra il suo apporto è fondamentale, si fa spesso vedere sia dai due centrali che dal portiere. In seguito ad un ottimo dai e vai con Quaglino guadagna il rigore del possibile pareggio, che viene però parato da Maioli.  79′ Money 5,5: Si piazza sulla corsia sinistra d’attacco ma non si rivela mai pericoloso. Gli arrivano pochi palloni perché la manovra si sviluppa maggiormente sul lato opposto. Le poche volte che riceve, viene chiuso.

Crepaldi 6: A differenza del compagno di reparto è più attento in fase difensiva. Tuttavia perde qualche pallone di troppo, ma è protagonista di tante chiusure e gestisce bene la squadra e la difesa.

De Nicolo 6: Molto attento alle ripartenze avversarie, da una mano in costruzione ai compagni.

Canapa 6,5: Tante belle giocate, ottimi movimenti sia palla al piede che non. Un piacere per gli occhi. Quando perde palla dà tutto sè stesso per andarla a recuperare. 69′ Fofana 6: Porta tanta fisicità all’attacco dei bianchini. E’ importante anche in fase difensiva perchè torna molto. Nel finale agisce da centravanti e cerca di far salire la squadra proteggendo palla.

Pregnolato 6,5: Quando ha il pallone tra i piedi non glielo toglie nessuno. Sposta il gioco da una parte e dall’altra con delle belle aperture.

Shaker 6: I compagni lo cercano spesso e lui risponde sempre presente. Numerose le sponde per servire i compagni. Purtroppo paga l’errore dagli 11 metri, che lo condiziona un po’ nella ripresa. Alcune volte rimane troppo alto. 82′ Migliore s.v.

Ierino 7,5: Tanta fantasia. Parte defilato, ma quando si accentra sono guai per i liguri. E’ di gran lunga il più pericoloso dei suoi. Autore di una doppietta che purtroppo non è sufficiente per fare punti. 82′ Prella s.v.

Quaglino 6,5: Si muove bene tra le linee per ricevere il pallone. Ottimo nei dribbling, grazie ai quali guadagna spazi importanti in creazione. Alcune volte è un po’ troppo centrale mentre l’azione si svolge sull’esterno. 64′ Malay 5: Si posiziona sulla corsia destra del centrocampo di casa. Rispetto a Pregnolato è più offensivo e dà fastidio in pressing. Dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo viene ammonito. Nel recupero ha la palla del pareggio, ma invece di calciare cerca di metterla giù e la perde.

Credit foto: elakriamin.photo

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *