Primavera 1Top 11
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 11ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelta dalla redazione di Mondoprimavera dopo la undicesima giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.
Campionato Primavera 1, la Top 11 della 11ª giornata
Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo un’undicesima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del campionato Primavera 1
Gli undici scelti dalla redazione
Portiere
Ernestas Lysionok (Genoa) – Partita super nella vittoria esterna contro la Cremonese (0-2). Para tutto, compreso il rigore di Ragnoli Galli, e blinda il terzo posto del Grifone in classifica. Reattività e sicurezza da veterano.
Difensori
Luca Barani (Sassuolo) – Trascina i neroverdi al successo per 2-1 sulla Lazio con due assist decisivi. Spinta costante e precisione nei cross: una prestazione totale da terzino moderno.
Niccolò Trapani (Fiorentina) – Firma il vantaggio viola nel 2-1 di Frosinone con una percussione da applausi. Lettura perfetta dello spazio e grande senso del gol. Cala nel finale, ma resta tra i migliori.
Cristian Pehlivanov (Lecce) –Protagonista nel 3-0 dei salentini a Verona. Palo colpito da fuori, leadership difensiva e tanta qualità in costruzione. Difensore completo e determinante.
Centrocampisti
Filippo Cerpelletti (Inter) – Nel pareggio 1-1 con la Roma, si distingue per equilibrio e intelligenza tattica. Completa la sua prova con un colpo di testa preciso su inserimento: punto fermo di Carbone.
Alessandro Di Nunzio (Roma) –Bastano 80 secondi per andare in gol contro l’Inter. Prestazione brillante, sempre nel vivo del gioco, con un altro paio di conclusioni pericolose. Giovane con carattere.
Jordi Jaku (Bologna) –Subentra e decide il match contro il Cagliari con un tiro all’angolino. Gol pesantissimo che vale tre punti e rilancia i rossoblù dopo un periodo difficile.
Josue Grelaud (Juventus) –Nel successo esterno (2-1) sul Milan, entra nel vivo della manovra con personalità. Si accentra da sinistra e lascia partire un sinistro potente che vale il pareggio.
Attaccanti
Andrea Smeraldi (Napoli) – L’uomo partita nel successo sull’Atalanta (0-1). Entra e risolve tutto con una punizione perfetta: freddezza, tecnica e mentalità vincente.
Daniel Mikolajewski (Parma) –Trascina i gialloblù nella sfida d’alta quota con il Cesena (2-1). Due reti da centravanti puro, sempre nel posto giusto al momento giusto.
Riccardo Braschi (Fiorentina) – Il migliore di giornata. Assist di tacco per Trapani, poi raddoppio con una girata spettacolare nel 2-1 di Frosinone. Prestazione da leader: tecnica, sacrificio e visione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
