Primavera 1
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della fase regolare
La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera al termine della stagione regolare, schierata con il modulo 3-4-3.

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una lunga stagione che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del Primavera 1
Campionato Primavera 1, la Top 11 della stagione regolare
Portiere
Calligaris (Inter) – estremo difensore di sicura affidabilità, protagonista di un’ottima stagione impreziosita anche da diverse presenze tra i convocati della prima squadra. Decisivo in molte circostanze, ha chiuso il campionato con 10 clean sheet su 25 presenze.
Difensori
Verde (Juventus) – leader difensivo di una formazione, quella bianconera, che ha faticato a trovare continuità di risultati. Spesso decisivo, anche nell’area di rigore avversaria.
Re Cecconi (Inter) – stagione di altissimo livello, non solo in campionato. La sua duttilità è stata una manna dal cielo per mister Zanchetta che ha puntato molto sulla leadership difensiva e la sua capacità di leggere in anticipo le azioni. Convocato diverse volte Inzaghi in Champiosn, pronto salta con l’Under 23.
Simonetto (Atalanta) – tra i migliori nella burrascosa stagione dell’Atalanta. Difensore goleador, infallibile dal dischetto. Sono ben otto le trasformazioni su altrettanti penalty calciati.
Centrocampisti
Agbonifo (Hellas Verona) – una freccia nella fascia destra scaligera. Molte volte si è caricato la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà, un’infinita di assist sfornati per i propri compagni.
Coletta (Roma) – soprattutto nella prima parte di stagione è stato l’uomo in più dei giallorossi. Decisivo sotto porta con ben 14 reti, bravo a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti critici della partita.
Knezovic (Sassuolo) – decisivo, soprattutto nella prima parte di campionato. Dai suoi piedi sono nati assist e gol da vedere e rivedere, si candda a essere uno dei protagonisti nei playoff dei neroverdi.
Venturino (Genoa) – quantità e qualità. L’uomo in copertina di un Genoa che ha sfiorato la qualificazione ai play-off. Le sue doti non sono passate inosservate, soprattutto a Vieira che gli ha concesso spazio in prima squadra in queste ultime gare.
Attaccanti
Gabbiani (Cremonese) – Re Giacomo, dall’inizio alla fine padrone della classifica marcatori. Le sue reti, più del 50% della squadra, hanno inciso tantissimo sull’impresa salvezza dei grigiorossi.
Coveri (Cesena) – primo antagonista di Gabbiani, sempre all’inseguimento dell’attaccante grigiorosso. Su calcio di rigore ma non solo, la salvezza dei romagnoli è passata dalle sue giocate, soprattutto dai suoi gol.
Rubino (Fiorentina) – faro dell’attacco viola, decisivo anche nella parte centrale del girone di ritorno quando i viola hanno faticato tanto. Lui può essere uno dei protagonisti della fase finale del Primavera 1 che scatterà domani.
Panchina
Scacchetti (Sassuolo), Alexiou (Inter), Domanico (Monza), Berenbruch (Inter), Comotto (Milan), Vacca (Juventus), Gabellini (Torino)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook