Seguici su

Primavera 1Sassuolo

Hellas Verona-Sassuolo, le pagelle dei neroverdi: Kulla ci prova, male la difesa

Tutti i voti nelle pagelle del Sassuolo dopo la gara contro l’Hellas Verona, valida per la sesta giornata di Primavera 1.

Pubblicato

il

Sassuolo esultanza
Sassuolo

I voti nelle pagelle del Sassuolo dopo la gara contro l’Hellas Verona di Primavera 1

Gara senza storia all’Olivieri di Verona: il Sassuolo crolla sotto i colpi dell’Hellas Verona targati Vermesan, Pavanati e Akalé. Nulla da fare per i neroverdi che restano fermi a 10 punti in classifica. Una prestazione da dimenticare per la squadra di Emiliano Bigica, mai davvero in gara e travolta da un inizio roboante dei gialloblù. Sotto di due reti, dopo 7′ di gioco, gli emiliani non sono mai riusciti ad impensierire la retroguardia veneta, venendo poi puniti nei minuti finali con il gol che sancito la sconfitta. Sesta gara consecutiva con portiere battuto per il Sassuolo, un campanello d’allarme da cui non va distolta l’attenzione.

Le pagelle

Guri 6: qualche responsabilità, forse, sul gol di Pavanati, ma una parata importante su Tagne e tanti buoni interventi nel corso della gara vanno premiati.

Costabile 5: soffre così come tutti i suoi compagni di reparto, non riesce ad incidere nella metà campo avversaria. (Dal 66′ Tampieri 6: porta energia con il suo ingresso, fa il possibile).

Macchioni 5: tante responsabilità sul gol lampo di Vermesan e una gara con tante difficoltà nel contenimento dei due attaccanti gialloblù.

Vezzosi 5: tante insicurezze, il reparto difensivo non brilla. Anzi, tutt’altro.

Campani 5.5: le fasce del Sassuolo soffrono molto gli esterni del Verona e i movimenti ad aprirsi dei centrocampisti, cerca di fare il possibile per contenere. Nonostante qualche sbavatura.

Weiss 5.5: cerca di lottare in mezzo al campo, ma non è mai incisivo. Sbaglia qualche pallone di troppo in fase di possesso.

Tomsa 5: errore in copertura sul gol di Vermesan, responsabilità che condivide con Macchioni. Una partita non brillante, nemmeno quando si tratta di attaccare. Viene sostituito all’inizio del secondo tempo. (Dal 46′ Amendola 5.5: batte tanti calci piazzati, ma mai con precisione).

Seminari 5.5: prestazione opaca, esce all’inizio del secondo tempo. (Dal 46′ Chiricallo 5.5: ci mette spirito, ma tocca davvero pochi palloni).

Frangella 6: cerca di aiutare la manovra, di farsi trovare fra le linee, di muoversi il più possibile per creare spiragli di gioco.

Negri 5.5: prestazione al di sotto degli standard. (Dall’85’ Barry S.V.).

Kulla 6: insieme a Frangella prova a rendersi pericoloso. Cercando di combattere contro una difesa rocciosa. Tenta di prendere iniziativa e si muove per ricevere più palloni possibili, cercando di non isolarsi. Nonostante l’esito negativo, è il più mobile degli attaccanti e quello più volenteroso. (Dal 74′ Gjyla S.V.).

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *