Seguici su

Primavera 1

Roma-Fiorentina: una grande classica che vale il primato nel Primavera 1

Continua l’assalto al primo posto in classifica della Fiorentina, ospitata dalla Roma nel quarto weekend di Primavera 1. I precedenti.

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina
Roma-Fiorentina

Roma-Fiorentina vale l’assalto al primo posto

Una grande classica del campionato, con vista sul primato: Roma-Fiorentina è tutto questo e anche di più. Duello di tradizione, tra due dei club più blasonati del Primavera 1. Ma è anche una finestra aperta sul futuro del torneo, nel breve e lungo periodo. Una vittoria dei giallorossi accorcerebbe ulteriormente la forbice tra le prime della classe, mentre con 3 punti i viola potrebbero innescare una fuga da leader. Uno scontro di prestigio e rilievo, che negli ultimi anni ha infiammato i momenti più decisivi della stagione.

Un match da smoking bianco

A distanza di circa tre mesi e mezzo dall’ultimo confronto diretto, Roma Fiorentina si ritrovano nuovamente a lottare per ridefinire le gerarchie in uno scontro diretto che è crocevia del campionato. Nelle ultime quattro stagioni, i capitolini e i toscani hanno dato vita a battaglie memorabili, anche e soprattutto nei tavoli più importanti dell’anno. Dal 21/22 al 24/25, la partita è stata teatro di 1 Semifinale Scudetto, di 2 semifinali e di 1 finale di Coppa Primavera. Incontri con il destino, che si è colorato a forti tinte viola.

Il bilancio nelle 5 partite che rientrano nell’equazione, parla di 3 vittorie per la Fiorentinaper la Roma 1 pareggio (ininfluente nell’economia della doppia sfida). Nella sostanza però, si tratta di 2 trofei nella bacheca dei toscani, e di 1 trofeo in quella dei giallorossi. Una partita che non si guarda soltanto, ma si pesa, con la consapevolezza di star assistendo ad uno dei duelli spartiacque nell’intera stagione. Rapporti di forza che non migliorano particolarmente per la Roma, neanche se si allarga l’inquadratura. In 33 scontri diretti, sono arrivati 16 K.O., a fronte di 11 successi e 6 pareggi, con differenza reti totale di -5 (57 gol fatti, 61 subìti).

Il momento delle due squadre

Roma

Si punta a raddrizzare il timone dopo un primo momento di sbandamento. Il ritorno di Guidi in panchina è stato assorbito col passare delle settimane, ma per innescare la rincorsa alle prime posizioni serve dare consistenza ai segnali positivi arrivati nella terza uscita stagionale. 4 punti raccolti finora, ma uno scontro diretto così anticipato all’interno del calendario diventa una ghiotta occasione per lanciare un ruggito, una dichiarazione di intenti. Una vittoria per risistemare classifica, morale e statistiche: con 7 punti, i giallorossi aggancerebbero proprio i viola autori di un inizio sprint, dando continuità al filotto di risultati utili iniziato la seconda giornata.

La sconfitta invece metterebbe più di qualche pensiero nella testa dei ragazzi di Guidi, che sprofonderebbero a -6 dalla vetta e presumibilmente verrebbero staccati dalle altre pretendenti ad un posto nei playoff. Discorsi prematuri? Probabile, ma pur sempre necessari quando si tratta di squadre che puntano al premio finale.

Fiorentina

Ancora imbattuti, con la miglior difesa e un attacco che gira a meraviglia. Paradossalmente, lo scontro diretto con la Roma è per i ragazzi di Galloppa un’arma a doppio taglio. L’ennesima prova convincente darebbe ulteriore credito alle ambizioni da titolo, mentre uno stop improvviso potrebbe lasciare qualche strascico a livello psicologico. Sono per ora i punti per la viola, con 4 reti segnate 1 sola subìta: un passo da vetta della classifica, che va riconfermato proprio in questo weekend.

Un ulteriore motivazione arriva dal calendario: l’Atalanta seconda in classifica è impegnata sul campo del Frosinone sesto; il Parma capolista fa visita all’Inter, a caccia di punti per alimentare un inizio molto stentato. Infine, il Genoa ospita la Juventus in un ennesimo scontro diretto che sa di “dentro o fuori” per i bianconeri. Ultimatum al campionato: vietato perdersi le partite di questo weekend.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *