ParmaPrimavera 1
Sassuolo-Parma, le pagelle degli scudati: Avramescu e Balduzzi cambi d’oro, ancora decisivo Mikolajewski
Le pagelle del Parma dopo la partita giocata contro il Sassuolo, gara valida per la 9^ giornata del torneo di Campionato di Primavera 1.
Le pagelle del Parma dopo la partita giocata contro il Sassuolo, valida per la 9^ giornata del campionato Primavera 1
Una partita dominata dal primo all’ultimo minuto. Un Parma formato super quello visto in campo allo stadio Ricci di Sassuolo, in grado di annichilire i padroni di casa e giocare praticamente tutto il secondo tempo in avanti. La squadra di Corrent non rischia praticamente mai, se non sul gol del pari, gestendo al meglio il match ed archiviando una pratica assai dura come il Sassuolo con l’ennesima e sempre importantissima rete del bomber Mikolajewski. Di seguito le pagelle del Parma.
Le pagelle del Parma
Astaldi 6.5: Interviene praticamente mai e l’unica occasione che si presenta dalle sue parti è quella del gol sul finale del primo tempo.
Mena 6.5: Sale spesso e supporta i compagni in tutte le avanzate offensive, intervenendo sempre con puntualità e sovrapponendosi al meglio. (dal 54′ Pajsar 6.5: Porta nuove energie ad una squadra ormai in modalità ultra offensiva, aiutando i compagni con incursioni sulla fascia sempre più frequenti.
Tigani 6.5: Lotta a centrocampo, recuperando tanti palloni ed innescando quasi tutte le azioni dei suoi.
Mikolajewski 7.5: Ci prova in ogni modo ma Nyarko gli nega il gol in più riprese. Gioca a tutto campo, non dando mai punti di riferimento ai difensori avversari e mostrando la sua pericolosità ad ogni pallone toccato.
Cardinali 6.5: Uno dei più attivi dei suoi nella prima frazione di gioco. Si mette in mostra con sgaloppate sulla fascia e giocate imprevedibili che lo rendono spesso pericoloso. Alcune volte però pecca di egoismo. (dal 46′ Balduzzi 6.5: Non fa rimpiangere il compagno, rendendosi protagonista di svariate azioni ed aumentando il livello di pericolosità dei suoi.)
Castaldo 7: Segue bene le azioni e si fa sempre trovare pronto con sovrapposizioni ed inserimenti che lo portano spesso al tiro. Tante buone occasioni senza troppa precisione. (dal 83′ Marchesi S.v.)
Plicco 7: Si muove su tutto il campo, non dando mai punti di riferimento alla retroguardia avversaria. Movimenti con i tempi giusti e letture difensive fanno di lui un centrocampista solido, pecca solo in fase di conclusione, mostrandosi talvolta impreciso. (dal 68′ Semedo 6.5: Entra benissimo in partita, rendendosi subito molto pericoloso. Sfiora la rete in diverse occasioni ma, anche non trovando il gol, il suo apporto risulta decisivo.)
Drobnic 6.5: Attento a chiudere al meglio le poche azioni offensive che si presentano dalle sue parti. Sul finale si trasforma in attaccante aggiunto, provando a dare manforte ad una squadra già tutta riversata nella metà campo avversaria.
Ciardi 6.5: Quando la partita si gioca ad una sola porta, è difficile non prendere parte alle azioni offensive della propria squadra. Si propone bene e grazie al suo piede educato crea anche diverse occasioni pericolose. Non troppo attivo sul piano realizzativo, si dedica per lo più ad innescare i compagni. (dal 68′ Avramescu 7: Il suo ingresso cambia in positivo il match, portando in campo quel qualcosa che alla squadra emiliana è mancato per trovare la rete del vantaggio. Sempre al posto giusto ed al momento giusto, non spreca mai la sfera giocando con la testa).
Conde 6.5: Controlla e gestisce la sfera senza problemi, arginando al meglio i pochi pericoli presentatisi dalle sue parti.
Konate 6.5: Tanta legna e sgomitate a centrocampo. Lotta, recupera e carica i suoi nel tentativo di riportare il match dalla propria parte.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
