Primavera 1Hellas Verona
Hellas Verona, Sammarco mette nel mirino il Parma: “Ogni punto conta”
Le dichiarazioni di Paolo Sammarco alla vigilia della gara di campionato, in trasferta sul campo del Parma.
Verona verso il Parma: le dichiarazioni di Paolo Sammarco alla vigilia
Settimana intensa per il Verona Primavera, già proiettato verso la quinta giornata del campionato Primavera 1 2025/26. Sabato 20 settembre alle ore 15, i ragazzi guidati da mister Paolo Sammarco affronteranno il Parma di Nicola Corrent sul campo del centro sportivo “Il Noce” di Noceto (PR). Dopo quattro giornate, la formazione scaligera vuole consolidare la propria posizione in classifica e confermare l’ottimo avvio di stagione. La trasferta in Emilia rappresenta un banco di prova importante per testare il carattere della squadra e la capacità di affrontare squadre neopromosse ma di alto livello tecnico.
Verona in forma dopo il successo contro il Cesena
Il Verona arriva a questa trasferta galvanizzato dalla vittoria di lunedì contro il Cesena, ottenuta tra le mura amiche dello Stadio “Olivieri”. La partita aveva subito preso una direzione favorevole per i gialloblù grazie alla rete di Akalé al 4’, che aveva permesso ai ragazzi di Sammarco di sbloccare il risultato in avvio. Tuttavia, il Cesena ha reagito e al 31’ Tosku ha trovato il gol del pareggio, dimostrando di non voler concedere nulla agli scaligeri. Nel finale, la determinazione del Verona ha fatto la differenza: Mussola ha siglato il gol decisivo approfittando di un perfetto cross di Feola, regalando tre punti fondamentali e confermando l’ottimo momento della squadra.
Dopo quattro giornate, la classifica appare equilibrata e competitiva. Il Verona occupa attualmente il quinto posto con 7 punti, a pari merito con la Roma. Questo inizio di campionato lascia intravedere una squadra capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco e pronta a confrontarsi con avversari di diversa qualità, dimostrando compattezza difensiva e incisività in attacco.
Parma, neopromossa di alto livello
Il Parma è una delle tre neopromosse del campionato Primavera 1, insieme a Napoli e Frosinone, e ha mostrato subito segnali di competitività. Gli emiliani hanno conquistato la promozione diretta vincendo lo scorso anno il Girone A del Primavera 2, dimostrando solidità e continuità di risultati. Anche in questa stagione, il Parma ha iniziato bene il campionato, collezionando due vittorie e due pareggi nelle prime quattro giornate, che gli hanno permesso di posizionarsi attualmente al secondo posto in classifica.
Il precedente più recente tra Verona e Parma risale alla stagione 2020/21, quella della promozione del Verona in Primavera 1. In quell’occasione, l’Hellas si impose per 2-3 sotto la guida dell’allora tecnico crociato, l’attuale mister Corrent, grazie alle reti di Bertini, Cancellieri e Yeboah. Un ricordo importante per entrambe le squadre, che aggiunge un elemento di motivazione in più per i giovani scaligeri.
Le parole di Sammarco alla vigilia in casa Hellas Verona
Alla vigilia della sfida, il tecnico dell’Hellas Verona Paolo Sammarco ha analizzato con attenzione l’avversario e le condizioni della propria squadra. “Sabato affronteremo il Parma, che pur essendo neopromossa è tra le formazioni meglio attrezzate del torneo. Hanno confermato gran parte della rosa vincente dello scorso anno e dispongono di giocatori di grande qualità, veloci e tecnici, soprattutto sulle fasce e in attacco. Sarà quindi una partita molto difficile, in cui dovremo restare concentrati”, ha dichiarato il tecnico scaligero.
Sammarco ha poi evidenziato l’importanza della gestione fisica e mentale della squadra: “Speriamo di essere recuperati dalle fatiche di lunedì. È stata una settimana corta, quindi abbiamo impostato un lavoro specifico. I ragazzi arrivano con grande entusiasmo dopo le due vittorie consecutive, ma dobbiamo mantenere i piedi per terra: ci aspetta una stagione lunga e impegnativa, e sabato sarà solo il primo banco di prova”.
Infine, il tecnico ha sottolineato l’approccio mentale necessario per affrontare questa sfida: “Dobbiamo mettere grande intensità e determinazione per strappare punti su ogni campo, cominciando proprio da Parma. La squadra deve essere pronta a lottare su ogni pallone, a interpretare la partita con coraggio e a dimostrare la crescita che stiamo costruendo giorno dopo giorno”.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
