Seguici su

NapoliYouth League

Youth League, Napoli col PSV a caccia della svolta in Europa: le probabili scelte di Rocco

Il Napoli affronta il PSV Eindhoven nella terza giornata di Youth League. Gli azzurri di Dario Rocco cercano la prima vittoria europea.

Pubblicato

il

Dario Rocco

Serve una scossa. Dopo due giornate difficili, il Napoli torna oggi in campo in Youth League per la terza giornata della prima fase, affrontando il PSV Eindhoven allo Stadio “De Herdgang” (calcio d’inizio alle 14:30). La squadra guidata da Dario Rocco è ancora a caccia della prima vittoria europea stagionale: finora un pareggio (1-1 con lo Sporting CP) e una sconfitta (2-0 contro il Manchester City), risultati che relegano gli azzurri nei bassifondi della classifica con appena un punto raccolto.

L’obiettivo è chiaro: invertire la rotta e dare un segnale di crescita, anche sul piano mentale. La Youth League è un banco di prova prestigioso e il Napoli vuole dimostrare di poter competere con le migliori accademie del continente.

Il PSV: intensità e verticalità, attenzione a Bouhoudane

Il PSV Eindhoven arriva alla sfida con fiducia. Dopo la sconfitta all’esordio contro il Leverkusen (3-2), i giovani biancorossi hanno trovato ritmo e risultati, sia in campionato sia in Europa. L’ultima vittoria casalinga, un netto 5-1 contro il Den Haag in Eredivisie U21, ha confermato il valore offensivo della squadra olandese, che fa del gioco verticale e delle transizioni rapide la propria arma migliore.

Gli uomini di Adil Ramzi (tecnico della formazione giovanile) puntano molto sul possesso palla veloce e sulle corsie laterali, ma dovranno anche dimostrare maggiore equilibrio difensivo: contro il Leverkusen, proprio le ripartenze avversarie erano costate care. Il Napoli dovrà fare particolare attenzione a Bouhoudane, già autore di 3 gol nelle prime due giornate.

Napoli, Rocco punta sul 3-4-2-1: le probabili scelte di formazione

Stando a quanto riportano i colleghi di Calcionapoli24.it, Dario Rocco dovrebbe confermare il suo 3-4-2-1, modulo che garantisce solidità ma anche possibilità di attaccare con diversi uomini. Tra i pali torna Pugliese, protetto dal terzetto difensivo composto da Caucci, Gambardella e Garofalo. A centrocampo spazio a Olivieri, Cimmaruta, Anic e Schiavio, con Lo Scalzo ed Esposito alle spalle di Raggioli, riferimento offensivo.

L’allenatore partenopeo chiede ai suoi maggiore concretezza sotto porta e una gestione più lucida nei momenti chiave della partita. La sfida in Olanda rappresenta un crocevia importante non solo per la classifica, ma anche per la crescita del gruppo: una vittoria potrebbe riaprire la corsa verso la parte alta della classifica.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *