Primavera 1
Lazio-Milan, le pagelle dei rossoneri: che esordio per Bianchi, spreca invece Mancioppi
Tutti i voti nelle pagelle del Milan dopo la partita contro la Lazio, gara valida per la 10 giornata di Primavera 1.
Tutti i voti nelle pagelle del Milan dopo la partita contro la Lazio.
La formazione allenata da Giovanni Renna comincia il match con il piede giusto. Dominio del possesso e costruzioni manovrate. Nonostante ciò è la Lazio a passare per prima in vantaggio e a spezzare l’equilibrio del match. La reazione dei diavoli è quella giusta: Scotti di testa al nono minuto trova il pareggio e rimette in careggiata la propria squadra. Il pareggio genera entusiasmo e aumenta il ritmo anche in fase di non possesso. La ripresa è completamente un altro match. Secondo tempo sporco e spezzettato, con solo due occasioni per il Milan. I rosso neri perdono intensità facendo così crescere la Lazio e soffrendo nel finale. Punto che non cambia la classifica, ma la partita ha messo in mostra gli errori sui cui ancora bisogna lavorare.
Le pagelle.
Bianchi 6,5: esordio ottimo per il classe 2009. Incolpevole sul gol ma fondamentale al 77′ quando su una deviazione in area compie un miracolo con un colpo di reni. Sempre concentrato e sicuro per tutta la partita.
Tartaglia 6: grande lavoro in fase offensiva dove riesce a dialogare con i compagni. Effettua tanti traversoni senza però trovare spesso il proprio centro-avanti. (Dal 81′ Vechiu S.V.).
Colombo 5,5: segue in maniera ordinata la linea difensiva, ma sul gol non riesce a chiudere Sulejmani che ha troppo spazio per servire i compagni.
Zukic 6: non ha perso neanche un duello aereo. Colosso della difesa e colonna portante. Anche lui sul gol concede troppo spazio, preferendo temporeggiare invece che aggredire subito.
Nolli 5,5: prova a spingere in fase offensiva con l’aiuto di Plazzotta che gli permette di salire molto. Non trova grandi imbucate e concede qualcosa dietro. (Dal 81′ Seedorf S.V).
Mancioppi 5: inizio di gara sufficiente per il numero 8. Ovviamente l’errore dagli undici metri condiziona la sua gara e prestazione. Scende nella ripresa.
Cisse 6: esordio sufficiente per il mediano francese. Metronomo del centrocampo che cerca sempre di allargare il gioco sulle fasce, zona da dove poi è arrivato il gol. Sporca la sua prestazione il cartellino giallo e un fallo con cui ha rischiato l’espulsione. (Dal 78′ Angelicchio S.V.).
Perera 6: giocate e dribbling a centrocampo, però non riesce a trovare la sostanza. La qualità nei piedi si nota, ma ancora deve crescere.
Ossola 6,5: svaria molto per tutto il match. Si allarga spesso a sinistra dove punta gli avversari per trovare lo spazio per il traversone. Lui è l’autore dell’assist, il suo cross è frutto di dribbling e preparazione all’uno contro uno. Il suo riferimento è sempre Scotti, cercato con passassi sia alti che bassi a tagliare.
Plazzotta 6: sicuramente più costante di Perera ma anche lui fatica ad arrivare in porta. Si scambia spesso Ossola per togliere punti di riferimento agli avversari. Esce nella ripresa dolorante e stanco. (Dal 75′ Di Siena S.V.).
Scotti 7: riferimento centrale del Milan. Non si limita però a fare da appoggio perché nella ripresa si abbassa per farsi dare la palla e dialogare con i compagni. Il suo gol è una torsione di testa assai complicata, svetta e indirizza sul primo palo.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
