Seguici su

Notizie

Udinese, Runjaic perde Nunziante: il bollettino medico

Alessandro Nunziante, portiere classe 2007 dell’Udinese, si è fermato per un trauma contusivo al fianco sinistro: il club monitora il recupero.

Pubblicato

il

Alessandro Nunziante

Infortunio per Alessandro Nunziante: il comunicato del club

Brutte notizie per Alessandro Nunziante, giovane portiere classe 2007 dell’Udinese, rientrato dal Mondiale Under 20 in Cile con un problema fisico che ha già acceso l’allarme in casa bianconera. Il talento friulano ha riportato un trauma contusivo al fianco sinistro, un infortunio che gli ha impedito di scendere in campo nell’ottavo di finale contro gli Stati Uniti, partita in cui l’Italia ha dovuto fare a meno del suo estremo difensore più promettente.

Il comunicato ufficiale del club

La società friulana ha diffuso un comunicato per fare chiarezza sulle condizioni del giocatore:

“Udinese Calcio comunica che Alessandro Nunziante ha riportato in Nazionale un trauma contusivo al fianco sinistro. Il calciatore sarà valutato giorno per giorno ed ha già iniziato l’iter di recupero.”

Il messaggio evidenzia come lo staff medico del club stia monitorando costantemente la situazione, adottando un approccio prudente per non compromettere il percorso di crescita del giovane portiere.

Il percorso di recupero

Nunziante, considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio bianconero, sarà seguito attentamente per garantire un ritorno in campo graduale e senza rischi. L’obiettivo dello staff è rimetterlo in condizioni ottimali nel minor tempo possibile, rispettando i tempi di recupero e tutelando sia la salute sia lo sviluppo tecnico del giocatore.

Restano aggiornamenti costanti sulle sue condizioni e sul rientro in gruppo. La priorità dell’Udinese è chiara: proteggere un talento emergente, evitando pressioni eccessive, così da permettere a Nunziante di tornare protagonista quando sarà completamente pronto.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *