Nazionali Giovanili
FINALE – Mondiale U20, Italia-Stati Uniti 0-3: cammino finito per gli azzurrini, Cremaschi e Tsakiris trascinano gli USA ai quarti
La cronaca live, le formazioni e il tabellino di Italia-Stati Uniti, valida per gli ottavi di finale del Mondiale U20.

Italia-Stati Uniti: segui con noi la diretta
Ottavi di finale alle porte per l’Italia U20 di Carmine Nunziata, vicecampione del mondo in carica. Gli Azzurrini, arrivati secondi nel girone, sfidano gli Stati Uniti, che hanno terminato il proprio gruppo al primo posto davanti a Sudafrica e Francia. Una sfida ostica, che porta alla memoria l’unico precedente: disputato, anche questo agli ottavi, nel 2005 e che vide gli azzurri vincere grazie alle reti di Galloppa, Pellè e l’autogol di Sacha Kljestan.
La squadra di Nunziata arriva al match da una sconfitta contro l’Argentina, dopo i 4 punti collezionati grazie alla vittoria con l’Australia nella gara d’esordio e il pari beffa con Cuba. Gli Azzurri, tuttavia, sono pronti all’impegno e a superare lo scoglio USA. Lorenzo Riccio, infatti, ha lanciato la carica: “C’è un grande gruppo, unito, e questo conta tantissimo per arrivare in fondo. Ci crediamo”. Un gruppo che poggia su fondamenta solide: sul talento del suo reparto offensivo, sulla solidità della difesa e sull’equilibrio che il centrocampo riesce a dare. Tutto questo nonostante l’Italia sia la seconda nazionale più giovane della competizione, con un’età media di 19.1 anni, dietro la Nigeria (18.9).
Gli Stati Uniti di Mitrovic, d’altro canto, cercheranno in tutti i modi di superare la prova contro l’Italia per provare ad andare il più in fondo possibile nella competizione. Agli statunitensi, infatti, l’accesso in semifinale in un Mondiale U20 manca da oltre 35 anni (anno 1989, sconfitta per 2-1 con la Nigeria). L’avvio, sconfitta con Sudafrica a parte, è stato ottimo e solido: due le vittorie, contro Nuova Caledonia (per 9-1) e Francia (3-0). A dimostrazione di una squadra efficace nella metà campo offensiva e molto attenta nella propria. I riflettori saranno puntati sui due uomini di maggior talento: Benjamin Cremaschi, capocannoniere del torneo con 3 gol, e Cole Campbell.
La cronaca live
21:20 – Debutto nel Mondiale, tra le fila dell’Italia, per Seghetti. L’estremo difensore del Livorno sostituisce Nunziante, il quale non ha superato al meglio una botta rimediata nel corso degli allenamenti.
21:24 – Squadre in campo: suonano gli inni nazionali.
INIZIO PT. – Si parte allo Stadio “El Teniente” di Rancagua: al via l’ottavo di finale tra Italia e Stati Uniti.
5′ – Fase di studio nei primi minuti: sono gli statunitensi ad esser partiti più aggressivi, con voglia di verticalizzare e rendersi pericolosi fin da subito.
8′ – Incredibile occasione per l’Italia: Mosconi crossa in mezzo dalla destra, ma la sfera prende una parabola improvvisa e si stampa sull’incrocio dei pali.
14′ – Che occasione per gli Stati Uniti! Cremaschi arriva al tiro grazie ad un’invenzione di Gozo: si supera Corradi in scivolata.
15′ – STATI UNITI IN VANTAGGIO! Calcio d’angolo dalla destra: batte Tsakiris, stacca Norris, Seghetti respinge, ma il pallone termina sui piedi di Cremaschi. Che da due passi non sbaglia: 1-0 USA.
22′ – Tante difficoltà per l’Italia, che non riesce a trovare varchi per far male: ben organizzati gli USA.
29′ – Ancora pericolosi gli USA, questa volta con Tsakiris. Il numero 10 si infila, superando Natali, ma viene fermato dall’uscita bassa di Seghetti.
35′ – Buona azione dell’Italia: la costruisce Mannini, che cede, sulla trequarti, a Cama, inseritosi lateralmente. L’esterno mette in mezzo e trova Idrissou: la sfera carambola sul corpo di Campbell e finisce tra le mani di Beaudry.
42′ – Ancora un pericolo per gli Azzurri: questa volta è il turno di Campbell che, dopo un’azione costruita dal basso dagli Usa, arriva a puntare Verde in area di rigore. Il difensore italiano lo manda sul mancino e il numero 7 statunitense non riesce a rendersi pericoloso con la conclusione.
45′ – 1 minuto di recupero.
45 + 1′ – Duplice fischio del sig. Tejera: Italia in svantaggio all’intervallo.
INIZIO ST. – Si ricomincia! Subito un cambio per l’Italia: esce Idrissou ed entra Liberali. 3-4-2-1, dunque per gli Azzurri, con Liberali e Mosconi alle spalle di Okoro.
50′ – Avvio di secondo tempo convinto da parte degli USA: Gozo scivola sul fondo e scarica dietro per Habroune, che di destro non trova lo specchio della porta.
53′ – Blocco basso per gli Stati Uniti quando la manovra italiana si sviluppa nella metà campo offensiva: gli Azzurri continuano ad avere difficoltà nel creare pericoli.
57′ – Cambia ancora Nunziata: escono Mosconi e Riccio, per far posto a Romano e Sala.
60′ – Primo cambio anche per gli USA: esce Campbell ed entra Miller.
61′ – Si rivedono gli Azzurri, con Mannini dalla distanza: il centrocampista tenta la conclusione dai 25 metri, ma il tiro è facile preda di Beaudry.
64′ – Cartellino giallo per Norris, che stende Idele impegnato in una percussione laterale.
68′ – Pressa alta l’Italia, a cui manca però precisione negli ultimi metri di campo.
71′ – Altre sostituzioni per gli Stati Uniti: escono Habroune e Gozo, per Zambrano e Brennan.
75′ – Grande parata di Seghetti: Brennan scorre sulla destra e mette in mezzo, Natale allontana dall’area ma la palla arriva sui piedi di Tsakiris. Il portiere italiano è attento e allunga in corner.
77′ – Ancora un cambio per Nunziata: fuori Verde e dentro Konate. Il tecnico tenta il tutto per tutto: si passa a 4 dietro, con 4 uomini offensivi in campo.
79′ – RADDOPPIO PER GLI STATI UNITI! Idele commette fallo al limite dell’area, Tsakiris da piazzato conclude direttamente in porta e trova l’angolo sinistro: palo-rete. Tante responsabilità per Seghetti che, sul suo palo, arriva in ritardo sul tiro mancino del centrocampista statunitense.
82′ – Ancora un legno per l’Italia: questa volta è Cama a colpirlo. L’esterno conclude da posizione defilata e trova la risposta miracolosa di Beaudry, che permette al pallone di infrangersi sul legno.
84′ – Ancora cambi: entra Benjamin, per l’Italia, al posto di Idele.
85′ – Nunziata chiama il FVS per un intervento in area di rigore ai danni di Corradi: nessun calcio di rigore.
87′ – Due cambi per Mitrovic: escono Tsakiris e Norris per Corcoran e Baker-Whiting.
89′ – Intervento in area di rigore su Liberali, che slalomeggia in area. Nessuna chiamata del direttore di gara, la panchina azzurra chiama un altro FVS: esito negativo anche questa volta.
90′ – 6 minuti di recupero.
90 + 4′ – ANCORA STATI UNITI! ANCORA CREMASCHI! Brennan riceva sulla trequarti, vede il movimento centrale di Cremaschi, e imbuca. In ritardo la difesa azzurra e il centrocampista del Parma, a tu per tu con Seghetti, alza la sfera con la punta del piede e sigla la rete del 3-0.
90 + 6′ – Fischio finale a Rancagua: gli Stati Uniti battono l’Italia 3-0 e accedono ai quarti di finale del Mondiale U20.
Le formazioni e il tabellino di Italia-Stati Uniti
MARCATORI: Cremaschi 15′, 90+4′; Tsakiris 79′.
ITALIA (3-4-3): Seghetti; Corradi, Natali, Verde (dal 77′ Konate); Cama, Mannini, Riccio (dal 57′ Sala), Idele (dall’84’ Benjamin); Okoro, Idrissou (dal 46′ Liberali), Mosconi (dal 57′ Romano). A disp.: Nunziante, Siviero, Berretta, Sardo, Konate. All. Carmine Nunziata.
STATI UNITI (4-3-3): Beaudry; Westfield, Kohler, Wynder, Norris (dall’87’ Baker-Whiting); Cremaschi, Raines, Tsakiris (dall’87’ Corcoran); Campbell (dal 60′ Miller), Habroune (dal 71′ Zambrano), Gozo (dal 71′ Brennan). A disp.: Ferree, Beavers, Bombino, Cobb, Soma,. All. Marko Mitrovic.
ARBITRO: sig. Gustavo Tejera.
AMMONITI: Norris 65′.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook