Seguici su

Notizie

“Yamal e Pedri in Italia non giocherebbero”: Velasco lancia uno spunto di riflessione sulla Serie A e non solo

Durante la presentazione della stagione delle Nazionali italiane di pallavolo, Velasco ha lanciato anche una provocazione sul calcio in Italia

Pubblicato

il

Lamine Yamal Velasco

Come un fulmine a ciel sereno. Le parole del ct Julio Velasco, durante la presentazione della stagione delle Nazionali italiane di pallavolo, hanno fatto tanto rumore soprattutto perchè arrivate a poche ore dalla semifinale di ritorno in Champions League tra Inter e Barcelona. Parole che però, come tante altre, rischiano di restare tali.

Primavera 1, quanti sono e quanto incidono i classe 2005? I dati e la speciale classifica

Le parole di Velasco

Il ct del Volley femminile azzurro Julio Velasco ha lanciato una provocazione anche sul calcio: “Yamal non giocherebbe in Italia, soprattutto non avrebbe giocato un anno fa, come anche Pedri che ha 18 anni. Io credo che qui non giocherebbero perché da noi c’è sfiducia e sospetto nei giovani, non sono mai pronti, oltre che una certa esterofilia. Credo che vada cambiata questa mentalità, dare più fiducia ai giovani, anche in Serie A e in Nazionale, per abbassare costi e aumentare l’entusiasmo, perché i giovani portano un sacco di entusiasmo”.

Tante parole, pochi fatti

Le parole di Julio Velasco non sono nuove ai tanti appassionati e i tifosi calcistici. Le dichiarazioni del ct reduce dalla vittoria delle Olimpiadi a Parigi con la Nazionale di Volley femminile hanno fatto però rumore, nelle ore della vigilia della semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. Come all’andata, la squadra blaugrana si è presentata a San Siro con due 2007 (Yamal e Cubarsi) e un 2002 come Pedri come titolari. Nel corso della partita tanti i giovani inseriti come il Gavi (2024), Fermin Lopez (2023) e Fort (2026).

Coraggio che manca alle formazioni italiane visto che si contano sulla dita di una mano i giovani in pianta stabile in prima squadra. Tra le big infatti, il Milan concede spazio Jimenez (2004) mentre invece la Juventus invece solo Yildiz (2005). Con l’arrivo di Tudor, Savona (2003) e Mbangula (2005) hanno avuto molto meno spazio. Pochissimi scampoli di partita per i giovani dell’Inter, al Napoli invece nessun giovane ha giocato in questa stagione. Stesso discorso per l’Atalanta mentre, nella Roma solo Pisilli (2004) e Soule (2023) stanno ritrovando spazio nelle ultime settimane.

Tanti i giovani che lasciano dopo la trafila del settore giovanile le proprie squadre per perdersi in numerosi prestiti. Alcuni invece decidono di lasciare l’Italia e cercare spazio da titolare al’estero. In questo verso, la Juve Next Gen ha dato, dopo tanti anni di ritardo rispetto agli altri campionati europei, una nuova strada per la crescita dei propri ragazzi. Ad ora solo l’Atalanta e il Milan hanno deciso di seguire l’esempio bianconero, dalla prossima stagione invece sarà l’Inter ad avere una seconda squadra. Le parole restano tante ma al momento i fatti sono ancora pochi, molto pochi.

Corsi critico sul campionato Primavera: “I 2005 non hanno prospettiva, si è ossessionati dai risultati”

Velasco, la filosofia dei giovani nella pallavolo

L’entusiasmo dei giovani, da questo punto Julio Velasco è ripartito nel 2024 per costruire la formazione femminile di pallavolo che ha vinto l’Oro a Parigi lo scorso agosto e la Volleyball Nations League. Da questo punto riparte anche il nuovo ciclo che porterà le azzurre del Volley alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Per le convocazioni per la prossima Nations League, il ct Velasco ha infatti scelto di lasciare a casa la 31enne Bosetti per dare spazio a nuove giocatrici.  “L’ho chiamata e le ho spiegato che in quel ruolo abbiamo bisogno di lanciare nuove giocatrici che ci diano un passo in più” ha spiegato il ct argentino a La Gazzetta dello Sport.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *