Omar Rahman, agente di Elia Caprile, ha parlato dei problemi del calcio italiano, ponendo attenzione sul poco spazio dato ai giovani italiani
Frase semplice, significato profondo. L'arrivo di Camarda al Lecce è una mossa che dice molto su come andrebbe ripensato il calcio italiano.
Valentin Carboni si racconta: “L’infortunio mi ha fatto maturare”. Il talento dell’Inter è protagonista al Mondiale per Club e punta alla conferma.
Premiati in Campidoglio i campioni d’Italia Under 19, De Rossi guarda al futuro tra ristrutturazioni, giovani talenti e ambizioni crescenti.
Giuseppe Corrado analizza la fuga dei talenti italiani. Sempre più giovani scelgono di crescere all’estero. Ecco perché il sistema va riformato.
Ai nostri microfoni l'ex calciatore Felipe Sodinha ci ha parlato della sua storia e delle sue considerazioni sul futuro del calcio italiano.
Massimo Bava sul calcio italiano: "Non mancano i talenti". Giovani, agonismo e futuro della Nazionale al centro del dibattito
Roberto Mancini, ex commissario tecnico della Nazionale italiana, si è espresso sul poco spazio trovato da Simone Pafundi in Serie A e sul tema legato ai...
Carnevali (Sassuolo) commenta la crisi del calcio italiano e il valore strategico del Mondiale 2026 per il futuro delle nuove generazioni.
Fabio Capello denuncia la crisi del talento in Italia e propone: “Tre italiani titolari obbligatori in Serie A”. Ecco cosa significa.
Gravina e la valorizzazione dei giovani: “Italia al top nella produzione di talento, ma serve più coraggio” Durante la conferenza stampa di presentazione delle Finali Giovanili...
Ezio Simonelli propone un nuovo modello per i vivai: più tecnica, meno tattica. Il futuro del calcio italiano passa dai giovani.
L'Empoli è al lavoro per un campionato di Serie B di alto livello: i giovani che potrebbero far parte della rosa della prima squadra.
Il responsabile del settore giovanile del Lecco ha parlato della stagione della Primavera, dei giovani e della Riforma Zola.
Fresca di promozione in Serie A, la Cremonese programma la prossima stagione strizzando l'occhio verso il proprio settore giovanile
Marani rilancia la Serie C: più visibilità, regole più rigide, valorizzazione dei giovani e sostenibilità economica per i club.
Il Torino sta pensando al futuro, compreso quello di Paolo Vanoli: la sua avventura è stata positiva, soprattutto per la crescita dei giovani.
Palmieri si accoda alle parole di Velasco e denuncia la sfiducia nei giovani nello sport italiano. Serve un cambio culturale per farli crescere e giocare
Daniele Galloppa trascina la Fiorentina Primavera in finale: organizzazione, coraggio e giovani in crescita.
Ai nostri microfoni, lo psicologo dello sport Federico Casu ha parlato dei giovani e dell'importanza dell'aspetto mentale nel calcio.
Mancino e compagni: ecco alcuni dei giovani e promettenti giocatori del Monopoli che potrebbero già fare il salto di qualità.