NotizieGenoa
Fini-Genoa e un filo rosso…blu tra presente e futuro
Il Genoa prolunga il contratto di Seydou Fini fino al 2028: talento del vivaio e gioiello dell’Italia U21, ora pronto per la prima squadra.

Seydou Fini, il futuro è adesso: rinnovo fino al 2028 con il Genoa
Il Genoa guarda al futuro con occhi pieni di speranza e orgoglio. E al centro di questo sguardo c’è un nome che i tifosi rossoblù dovranno imparare ad amare ancora di più: Seydou Fini. Il giovane esterno, classe 2006, ha ufficialmente rinnovato il suo contratto fino al 30 giugno 2028, sigillando un legame forte con la squadra che l’ha cresciuto, coccolato e ora lanciato nel grande calcio. Una scelta di cuore, ma anche di testa. Perché Fini non è solo una promessa: è un talento già in rampa di lancio.
Un prodotto autentico del vivaio rossoblù
Fini rappresenta l’identità del Genoa. Nato e cresciuto nel settore giovanile, ha saputo distinguersi fin da giovanissimo per talento, dedizione e spirito di sacrificio. Non è raro sentir parlare di “gioielli della cantera”, ma nel suo caso l’etichetta non è retorica. È stato protagonista nelle giovanili, spesso impiegato “sotto leva”, dimostrando di avere qualità tecniche e mentali fuori dal comune.
Il suo percorso non è stato lineare: due anni in prestito all’estero, lontano da casa, a fare esperienza e a forgiare il carattere. Un passaggio fondamentale per la sua crescita. Oggi Fini è tornato a Genova più maturo, più completo, pronto a lottare per un posto in prima squadra.
L’occhio attento di Vieira: una guida per crescere
A rendere questo momento ancora più speciale è la presenza in panchina di Patrick Vieira, un allenatore che conosce bene il valore della crescita giovanile. Con la sua esperienza internazionale e la sensibilità tattica, Vieira ha già dimostrato di saper valorizzare i giovani, offrendo spazio e fiducia. E Seydou Fini sarà certamente tra quelli su cui l’ex capitano dell’Arsenal punterà.
La visione è chiara: costruire un Genoa ambizioso, che sappia unire esperienza e gioventù. E in questa visione, Fini è una pedina fondamentale. Il suo dinamismo, la capacità di saltare l’uomo, la visione di gioco e la freddezza sotto porta lo rendono un profilo perfetto per il calcio moderno.
Protagonista anche con l’Italia Under 21
Il talento non conosce confini, e Fini lo ha dimostrato anche con la maglia azzurra. Nella recente sosta per le nazionali, il giovane esterno è stato tra i più positivi dell’Italia Under 21, guidata da Silvio Baldini. In cinque presenze, ha già messo a segno una rete, confermandosi come uno dei volti nuovi più promettenti del panorama italiano. Essere convocato da sotto età in U21 non è un caso: è il frutto di anni di lavoro, di partite giocate con coraggio, di sacrifici dentro e fuori dal campo. E ora, grazie anche a questa visibilità internazionale, il nome di Fini comincia a circolare anche oltre i confini italiani.
Ora serve continuità: il tempo di Seydou è arrivato
Il rinnovo è un premio, sì. Ma è anche un punto di partenza. Perché adesso comincia la parte più difficile: trovare continuità. Non bastano i lampi di talento, servono certezze. Ma chi lo conosce sa che Fini ha la testa giusta per non perdersi tra le aspettative. Il Genoa crede in lui. E lo dimostra non solo con il contratto fino al 2028, ma anche con la volontà di inserirlo stabilmente nel gruppo della prima squadra. Non sarà un percorso facile, ma Fini non è uno che si spaventa davanti alle sfide. Anzi, sembra esaltarsi.
Un simbolo per i tifosi e per tutta la città
Fini può diventare un simbolo del nuovo corso rossoblù, un emblema per tutti i ragazzi che sognano un giorno di indossare quella maglia partendo dai campi del settore giovanile. In un calcio sempre più globalizzato e distante dalle radici, storie come la sua scaldano il cuore e accendono la passione. Il futuro è adesso. E porta il nome di Seydou Fini.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook