Seguici su

NotizieCremonese

Lordkipanidze, il nuovo talento georgiano made in Cremo: Kvara, l’esordio e un “sogno realizzato”

Dachi Lordkipanidze, il nuovo talento della Georgia che ha esordito in Serie A contro l’Udinese: la sua storia.

Pubblicato

il

Dachi Lordkipanidze
Dachi Lordkipanidze

Lordkipanidze, il classe 2005 mandato in campo da Nicola

“Sogno realizzato”. Due parole e un’unica emozione. Quella di Dachi Lordkipanidze, in campo con la maglia della Cremonese contro l’Udinese per l’esordio in Serie A. Sui social i grigiorossi lo celebrano proprio con le sue parole del 2023 e ora, dopo due anni, è sceso sul terreno di gioco dello Zini per aiutare i compagni in un momento delicato di partita. Leadership, qualità e la Cremo nel cuore: in Primavera ci arriva con grandi aspettative e indossa la fascia da capitano con fierezza. Guida un gruppo giovane e fa capire loro il senso di appartenenza verso la città e la maglia. Nel suo esordio c’è racchiuso tutto: lavoro, crescita e la voglia di prendersi un sogno. Un primo passo per lui, ma anche per la sua Georgia, importante nel calcio professionistico.

La storia di Lordkipanidze

L’arrivo in Italia del talento di Tblisi, nato l’8 Marzo del 2005, è dovuto alla volontà, sua e della famiglia, di seguire il fratello David (oggi in forza al Piacenza, in prestito dal Ravenna). Il percorso calcistico dei fratelli Lordkipanidze, però, non ha inizio a Cremona, bensì a Brescia. Infatti, dopo essersi fatti notare in un provino, decisero di tenere entrambi. La loro permanenza con le Rondinelle, però, è destinata a durar poco, visto che alla loro porta arriva a bussare l’eterna rivale: l’Atalanta.

Il percorso di Dachi con la maglia neroazzurra dura dal 2019 al 2021. Al termine di quegli anni approda in quella che sarà la sua prossima casa per gli anni a venire, la Cremonese. Fin dalla prima annata con gli U15 si fa notare per il suo talento e la sua determinazione. Spicca a tal punto da convincere mister Pavesi, durante la sua seconda stagione in Primavera nel 2023, ad assegnarli la fascia da capitano. Nel corso di quella stagione, arriva anche la tanto attesa chiamata da parte della Nazionale U19 Georgiana.

Georgia, dalle montagne del Caucaso al campo. Nazionale in espansione e talenti sfornati in tutta Europa

Partendo da Lordkipanidze si può allargare il discorso e parlare del calcio georgiano. Ormai non è più un segreto: il movimento calcistico in Georgia è in continua evoluzione. Partendo da Kakhaber Kaladze, primo calciatore georgiano a trasferirsi in europa, passando per Shota Arveladze, miglior realizzatore nella storia della nazionale, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Khvicha Kvaratskhelia; premiato nell’anno 2022-2023 come ‘Miglior giocatore della Serie A’ e come ‘Miglior Giovane’ della Champions League. Giorgi Mamardashvili, scelto come successore di Alisson Becker al Liverpool dopo delle grandi stagioni a Valencia. O ancora Luka Lochoshvili, oggi in forza al Norimberga ma dal 2022 al 2025 compagno di squadra di Dachi alla Cremonese, i quali hanno uno stretto rapporto d’amicizia anche fuori dal campo. Questi sono solo alcuni dei giocatori georgiani in giro per l’Europa che conta.

Loro, insieme ai compagni di nazionale, hanno scritto una delle pagine più importanti della storia recente della Georgia calcistica, qualificandosi ad un campionato Europeo per la prima volta nella storia nel 2024, fermandosi solo agli ottavi di finale trovandosi davanti la Spagna (che si laureerà Campione d’Europa qualche settimana più tardi). Partendo da questi presupposti, il popolo georgiano può dormire sogni tranquilli, il futuro calcistico del Paese sembra essere sia in buone mani che in buoni piedi.

Cremonese-Udinese, un sogno che diventa realtà

Nel posticipo della Settima giornata del campionato di Serie A tra i ‘Grigiorossi’ e l’Udinese, siamo stati testimoni di un sogno divenuto realtà: al minuto 62, infatti al posto di Payero entra Dachi Lordkipanidze. Figlio calcistico di Cremona, il 5 Ottobre 2023, sui canali social della Cremonese, dichiarava quanto fosse per lui un sogno esordire nello stadio della squadra in cui è cresciuto, lo ‘Zini’.

Il 20 ottobre 2025, due anni e 15 giorni dopo quelle dichiarazioni, è riuscito a coronare il suo sogno. Dopo il percorso nelle giovanili e l’esordio nella massima serie, ora è tutto nelle mani, o meglio nei piedi, di Dachi. Il popolo georgiano lo aspetta ad incantare anche con la maglia del proprio paese, mentre i tifosi Grigiorossi sono pronti a godersi il loro gioiello.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *