x

x

Ricaricare le energie per fare bene ai playoff. Così ha esordito mister Emiliano Bigica al termine della sfida contro il Genoa, gara che sancito la fine della stagione regolare e, nello stesso tempo, l'inizio dei playoff. Il suo Sassuolo si è classificato quinto, e ad attendere gli emiliani ci sarà l'Atalanta, squadra che, come i neroverdi, ha avuto una stagione di alti e bassi ma che alla fine si è qualificata senza problemi alla lotta scudetto.

LA STAGIONE DELL'ATALANTA, PROSSIMA AVVERSARIA DEL SASSUOLO

Gioco sfrontato nel segno del “rombo” neroverde

Non una stagione esaltante quella del Sassuolo, che al netto dei tanti gol segnati (quarto attacco del campionato) ha anche subito molto, concedendo la bellezza di 61 reti, per una media di 1,79 ogni partita. Un dato che di certo non ci si aspettava ad inizio stagione, considerata l'esperienza della rosa e una delle medie piu' alte per quanto riguarda il fattore età. Ma se per il discorso difesa si storce un pochino il muso lo stesso non si può dire per la prolificità della squadra, che ha dimostrato di saper colpire in ogni momento della gara e in ogni modo, portando a segno ben 14 giocatori, di cui cinque sopra la soglia dei 5 gol. Menzione d'onore per il bomber del campionato Flavio Russo, che ha chiuso con 20 reti (piu' una in coppa) e 6 assist, e Borna Knezovic, trequartista croato che ha collezionato 9 reti e 5 assist tra campionato e coppa. Discorso particolare per Justin Kumi, che a piu' riprese ha dimostrato di non appartenere a questa categoria, dominando il centrocampo e mettendo a referto 6 gol stagionali, ciliegina sulla torta l'esordio in Serie A nella disfatta di Napoli.

sassuolo
Kumi Sassuolo - LEONARDO BARTOLINI

Playoff in back to back

Torna dunque ai playoff la squadra di Emiliano Bigica, che dopo un periodo di adattamento ha centrato la lotta scudetto per due anni di fila. Lo scorso anno i neroverdi si arresero in semifinale contro il Lecce, squadra che poi avrebbe vinto il campionato. Dapprima il Sassuolo aveva superato il turno contro la Juventus, in un 1-1 (Pieragnolo per il Sassuolo, Hasa per la Juventus) che aveva visto gli emiliani avanzare per il miglior piazzamento stagionale. Quest'anno invece ai quarti di finale ci sarà l'Atalanta, che ha centrato i playoff con U23 e Primavera. Obiettivo? Arrivare piu' avanti possibile. Due moduli completamente diversi ma due squadre che amano attaccare a testa bassa senza badare troppo a schemi difensivi, ne vedremo delle belle.

Camarda, è ufficiale: ecco il primo contratto con il Milan. I dettagli
Italia Under 20, i convocati di Bollini per lo stage a Tirrenia

Stai usando AdBlock!

MondoPrimavera.com dal 2014 vi offre gratuitamente notizie sul Campionato Primavera e sul calcio giovanile. Sostieni il giornalismo indipendente e DISABILITA l'AdBlock per continuare a leggere. Grazie

'; document.body.appendChild(ablklrt); // var _style = document.createElement("style"); _style.appendChild(document.createTextNode("")); // webkit document.head.appendChild(_style); _style.sheet.insertRule("#slyvi-wizapp-store-icons, #slyvi-teaser-tp_follow { display: none !important; }"); } if(typeof ga !== "undefined"){ ga("send","event","Blocking Ads",awjlJPnQbmYZ,{"nonInteraction":1}); } else if(typeof _gaq !== "undefined"){ _gaq.push(["_trackEvent","Blocking Ads",awjlJPnQbmYZ,undefined,undefined,true]); } if(typeof _paq !== "undefined"){ _paq.push(["trackEvent","Blocking Ads",awjlJPnQbmYZ]); }