Seguici su

Pubblicato

il

Lipani, parole in conferenza con l’Italia U21

Il richiamo della propria terra, l’azzurro cucito sul petto e l’ambizione di una carriera tutta da scrivere. Luca Lipani, centrocampista classe 2005 del Sassuolo, ha raccontato con emozione e determinazione il suo stato d’animo in vista delle prossime sfide dell’Italia U21. Dal Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, quartier generale della selezione guidata da Silvio Baldini, il giovane talento genovese si prepara a vivere un momento speciale.

La Liguria nel cuore: “Giocare a casa è un onore”

Nato e cresciuto a Genova, formato nelle giovanili del Grifone rossoblù, Lipani si appresta a indossare la maglia dell’Italia U21 proprio nella sua regione. Il 5 settembre, infatti, l’Italia affronterà il Montenegro allo stadio ‘Alberto Picco’ di La Spezia (ore 18.15, diretta su Rai 2), in occasione del primo impegno delle qualificazioni agli Europei 2027.

Un’emozione che per Lipani va oltre il campo: “Giocare in Liguria, la mia terra, è un onore: avere l’opportunità di indossare la maglia azzurra davanti ai miei conterranei avrà un sapore speciale”, ha dichiarato con un sorriso che tradisce fierezza e gratitudine.

Una carriera azzurra iniziata presto

Nonostante la giovane età, Lipani è già abituato a vestire l’azzurro. Il centrocampista ha infatti fatto parte di tutte le rappresentative giovanili, a partire dall’Under 15. Un percorso ricco di soddisfazioni, culminato con il trionfo all’Europeo Under 19 a Malta e il secondo posto al Mondiale Under 20 in Argentina nel 2023.

“È sempre una grande emozione”, confessa Lipani. “Anche se ho indossato tante volte questa maglia nelle Nazionali Giovanili, è sempre un grandissimo privilegio. Ogni chiamata, a partire dall’Under 15, è sempre emozionante, come fosse la prima volta”. Parole che dimostrano quanto il legame con la Nazionale sia profondo e sincero, al di là delle abitudini o delle convocazioni già collezionate.

Con Baldini nel segno di ambizione e identità

L’avvento di Silvio Baldini alla guida dell’Under 21 ha portato nuova energia e uno stile di gioco riconoscibile, improntato su idee chiare e spirito collettivo. Il progetto è ambizioso: qualificazione all’Europeo e partecipazione alle Olimpiadi.

Lipani si mostra entusiasta del nuovo corso: “Giocare competizioni di questo tipo non è mai facile, ma siamo una squadra forte e sono sicuro che ci aiuteremo l’un l’altro per arrivare dove vogliamo”.

E aggiunge: “C’è entusiasmo e l’impressione sul nuovo mister è stata subito positiva: cercheremo di riportare in campo le sue idee fin da subito”. Un mix di fiducia e consapevolezza, elementi essenziali per affrontare un cammino lungo e pieno di insidie.

Montenegro e Macedonia del Nord: guai a sottovalutare

Il primo doppio impegno ufficiale degli Azzurrini sarà già decisivo per orientare la marcia verso l’Europeo. Dopo la gara interna con il Montenegro, l’Italia sarà attesa dalla trasferta di Bitola contro la Macedonia del Nord, in programma martedì 9 settembre (ore 18.15, diretta su Rai 2).

Lipani, da regista di centrocampo, sa bene che non esistono partite semplici a livello internazionale: “Le partite internazionali sono sempre difficili. I nostri avversari vorranno dimostrare il loro valore: a prescindere dai nomi, bisogna prestare attenzione a tutti”. Parole mature, da giocatore che già ragiona da leader, consapevole che il talento va accompagnato da attenzione, spirito di sacrificio e rispetto per ogni rivale.

Un futuro da scrivere in azzurro

Per Lipani e i suoi compagni, il futuro è iniziato. Due gare in quattro giorni, un nuovo ciclo che prende forma, e una maglia – quella azzurra – che porta con sé responsabilità, passione e orgoglio.

In particolare per chi, come lui, giocherà a pochi chilometri da casa, davanti agli amici, alla famiglia e a quel pubblico ligure che sogna in grande con uno dei suoi giovani più promettenti. Perché, come ricorda il finale più bello: “l’azzurro, soprattutto quando lo indossi davanti alla tua gente, non è mai un colore: è un destino”.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *