Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia-Montenegro Under 21, le pagelle degli azzurrini: Koleosho decisivo, Pisilli-Lipani spiccano

I voti nelle pagelle dell’Italia U21 dopo la gara con il Montenegro, prima giornata per le qualificazioni ai prossimi Europei.

Pubblicato

il

Pisilli Italia U21
Pisilli Italia U21

I voti nelle pagelle dell’Italia U21 dopo la gara con il Montenegro

Buona la prima per l’Italia U21 targata Silvio Baldini, che debutta con una vittoria in rimonta per 2-1 contro il Montenegro. A preoccupare è l’avvio shock degli Azzurrini, subito sotto dopo appena 3 minuti per il gol di Kostic, bravo a sfruttare un’incertezza difensiva. Ma nella ripresa arriva la reazione tanto attesa: al 51’ è Lipani a firmare il pareggio con una bella conclusione dal limite. La pressione azzurra cresce col passare dei minuti e al 79’ Koleosho trasforma con freddezza il rigore del sorpasso. Ottime indicazioni per Baldini, che ha già impresso una chiara identità alla squadra: intensità, coraggio e gioco verticale. Ora testa al prossimo impegno, ma il nuovo corso comincia col piede giusto. Il sogno Europeo può davvero partire da qui. Di seguito le pagelle dell’Italia U21:

Le pagelle

Mascardi 6: una sola parata nell’arco del match e per il resto è inoperoso. Non può nulla sul gol subito da Kostic.

Palestra 6.5: molto propositivo in zona offensiva e bravo a recuperare anche in quella difensiva. Tanti cross interessanti su cui i compagni non sono stati lesti.

Marianucci 6: buona gestione del pallone e pochi pericoli corsi.

Chiarodia 6: poche difficoltà in marcatura. Il Montenegro è poco pericoloso e lui argina il diretto avversario.

Idrissi 5.5: pronti, via e commette subito un errore. Brutto e sbagliato il retropassaggio per Lipani, che scviola, e lascia campo a Kostic per il vantaggio del Montenegro. Riesce a recuperare a livello mentale, aspetto sicuramente positivo per lui. L’errore però pesa. Dal 62′ Moruzzi 6: tanta corsa a sinistra. Si fa vedere spesso in avanti dialogando bene con i compagni.

Pisilli 7: corre e lotta in mezzo al campo. Attacca e difende facendo vedere tutte le sue doti tecniche. Serve un paio di palloni in verticale che Raimondo non concretizza a dovere. Dal 80′ Dagasso s.v.

Lipani 7: si fa perdonare dopo lo scivolone sul gol subito. Gestisce bene la palla in mezzo al campo ed è bravo a farsi trovare pronto sul retropassaggio di Fini. Il primo gol dell’Italia di Baldini porta la sua firma.

Ndour 6: può e deve fare qualcosa di più, soprattutto a livello fisico. Alterna buone giocate e momenti in cui si toglie dal gioco. Un tiro che finisce alle stelle.

Fini 6.5: prova positiva ma potrebbe osare di più soprattutto nei dribbling. Prova comunque a creare pericoli con cross pungenti. Si intende bene con Palestra sulla destra. Suo l’assist per Lipani per il gol azzurro. Dal 62′ Pafundi 6: ingresso positivo perché dà alla fase offensiva imprevedibilità e qualità.

Raimondo 6: cresce dopo un primo tempo in ombra. Si divora un gol con il mancino a inizio ripresa, ne sfiora un altro con il destro. Bravo e intraprendente a guadagnarsi il rigore del vantaggio azzurro. Dal 80′ Ekhator s.v.

Koleosho 7.5: il migliore in campo degli azzurri. Uno dei pochi a provarci anche nel saltare l’uomo. Dalle sue idee nascono sempre situazioni pericolose e trova anche il primo gol su rigore. Dal 85′ Cherubini s.v.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *