Nazionali Giovanili
Italia-Stati Uniti, le pagelle degli azzurrini: Cama unica luce, Seghetti sbaglia
Tutti i voti nelle pagelle dell’Italia dopo la gara contro gli Stati Uniti, valida per gli ottavi di finale del Mondiale U20

I voti nelle pagelle dell’Italia dopo la gara con gli Stati Uniti degli ottavi di finale del Mondiale U20
Nulla da fare per gli azzurrini di Carmine Nunziata, che crollano agli ottavi di finale del Mondiale contro degli straripanti Stati Uniti: trascinati dalle incredibili prestazioni di Cremaschi e Tsakiris. Una gara partita in salita (complice la rete di Cremaschi), che non è mai riuscita ad essere messa sul binario giusta. Tante le difficoltà per gli italiani, che sono riusciti ad impensierire poche volte la retroguardia statunitense: ben organizzata per tutta la gara. Al 79′ la rete di Tsakiris, arrivata da calcio di punizione, stende psicologicamente gli azzurri. Dopo 2 FVS non andati a buon fine, entrambi chiamati per dei possibili calci di rigore, l’Italia subisce infatti anche la terza rete. A realizzarla è ancora Cremaschi, il quale regala di fatto i quarti di finale agli USA.
Le pagelle dell’Italia
Seghetti 5: sostituisce Nunziante, ma la partita dell’estremo difensore azzurro parte male. Può di più sul colpo di testa di Norris: il suo intervento indeciso, finito sui piedi di Cremaschi, regala il vantaggio agli statunitensi. Compie una buona parata su Tsakiris al 76′, ma 3′ dopo è disattento sulla punizione del centrocampista statunitense: prende gol sul suo palo, slanciandosi in ritardo, e ha qualche responsabilità anche sul posizionamento della barriera.
Corradi 5.5: compie un intervento provvidenziale su Cremaschi, in avvio. Poi, però, soffre molto l’imprevedibilità e la velocità degli attaccanti USA. Sul terzo gol sbaglia completamente la lettura dell’anticipo aereo, facendo intervenire prima Zambrano: la cui spizzata arriva sui piedi di Brennan, che serve l’assist del 3-0 conclusivo di Cremaschi.
Natali 5.5: condivide le responsabilità della prima rete con alcuni suoi compagni, è troppo statico sulla respinta di Seghetti.
Verde 6: è il migliore del trio difensivo, la sua partita è pulita. Rischia poco in fase di impostazione e cerca di limitare il più possibile Campbell. (Dal 77′ Konate S.V.)
Cama 6.5: è il migliore in campo degli azzurrini, il più pericoloso. Le sue incursioni centrali creano fastidi alla squadra di Mitrovic, ma anche le sue sgasate sulla fascia: riesce più volte a giungere al cross, purtroppo non riuscendo mai a trovare pronti i suoi compagni. All’82’ sfiora anche il gol, con un mancino secco che, complice l’intervento di Beaudry, si stampa sul palo.
Riccio 5: prestazione da dimenticare per il centrocampista. Perde totalmente la marcatura di Cremaschi in occasione della rete dell’1-0, non riesce ad incidere in fase di interdizione, mancando anche nell’apporto alla fase di possesso. (Dal 57′ Sala 5.5: non riesce ad entrare in partita).
Mannini 6 : insieme a Cama si dà da fare per tutto il match. Lotta a centrocampo, smista i palloni e cerca di rendersi propositivo. Buona prestazione.
Idele 5: è autore di una disattenzione grave, in marcatura, sul colpo di testa di Norris che porta alla rete di Cremaschi. Prova a darsi da fare per rimediare all’errore, è volenteroso: spinge e riesce a dar fastidio con la sua corsa, ma pecca nelle scelte. Soprattutto nelle zone di campo in cui poteva (e doveva) incidere di più. Gli viene fischiato contro il fallo (inesistente, non avendo minimamente toccato l’avversario) che porta alla punizione del 2-0. (Dall’84’ Benjamin S.V.)
Okoro 5.5: prova a mettere in mostra le sue qualità, ma non riesce a lasciare il segno.
Idrissou 5.5: gara complicata per l’attaccante, che esce ad inizio ripresa. (Dal 46′ Liberali 6: cerca di dar qualcosa di diverso all’attacco azzurro. Non incide, ma crea qualche pericolo).
Mosconi 6: nel primo tempo è uno dei più produttivi. Un suo cross all’8′ si stampa sul palo: un’occasione che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara. Cerca di creare superiorità, ma soffre in alcuni casi la fisicità statunitense. (Dal 57′ Romano 5.5: tocca davvero pochi palloni)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook