Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U17, Favo: “I record fanno piacere ma dobbiamo essere più cinici”

Tre vittorie su tre per l’Italia U17 al Mondiale in Qatar. Favo: “Bene i record, ma serve più cinismo sotto porta”.

Pubblicato

il

Massimiliano Favo (Italia U18)

Un girone da incorniciare al Mondiale U17: le parole del ct Favo

La marcia degli Azzurrini continua senza ostacoli. Già qualificata ai sedicesimi del Mondiale U17 in Qatar, l’Italia del ct Massimiliano Favo ha chiuso la fase a gironi nel modo migliore possibile: tre vittorie su tre, punteggio pieno e primo posto nel Gruppo A. A Doha, sul campo 9 dell’Aspire Zone, la squadra di Massimiliano Favo ha superato il Sudafrica con un convincente 3–1, completando un percorso impeccabile che vale un piccolo grande record. In otto partecipazioni complessive alla rassegna iridata – incluse le due edizioni “Under 16” del 1985 e 1987 – gli Azzurrini non avevano mai raggiunto quota 9 punti. Il miglior bottino restava quello del 2009, quando l’Italia si era fermata a 7 punti nel girone nigeriano.

Avvio sprint e gol d’autore

La gara contro il Sudafrica si è messa subito sui binari giusti: al 4’, Samuele Inácio – attaccante del Borussia Dortmund e già protagonista nelle prime due giornate – ha firmato l’1–0 con la solita freddezza. Il vantaggio però è durato poco, perché al 32’ Shaun Els, esterno dei Kaizer Chiefs, ha trovato il pareggio con un sinistro preciso. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa gli Azzurrini hanno alzato i giri del motore e rimesso le cose a posto: al 55’ Antonio Arena, centrocampista della Roma, ha riportato avanti l’Italia con un bel diagonale; tre minuti più tardi ancora Inácio ha chiuso i conti, siglando la sua terza rete nel torneo e guadagnandosi – per la terza volta consecutiva – il titolo di player of the match. Nel finale, occasione sfiorata per il poker: all’86’ Alessio Baralla (Empoli), entrato da poco, ha colpito la parte alta della traversa su punizione.

Le parole del C.T. Favo

A fine gara, il commissario tecnico dell’Italia U17 Massimiliano Favo ha mostrato soddisfazione ma anche lucidità: “I record fanno piacere, ma contano fino a un certo punto. Oggi non sono del tutto soddisfatto: per la mole di occasioni creiamo ancora troppo poco in termini di gol. Non sempre avremo tutte queste chance, dobbiamo diventare più cinici. Detto questo, la squadra gioca bene, ha un’idea chiara e sono contento di aver potuto alternare tanti ragazzi senza perdere fisionomia”.

Verso i sedicesimi di finale

Gli Azzurrini conosceranno la prossima avversaria solo al termine della fase a gironi, martedì 11 novembre. Il primo turno a eliminazione diretta si giocherà il 14 e 15 novembre: a qualificarsi sono le prime due di ciascuno dei 12 gironi, più le otto migliori terze. L’Italia arriva all’appuntamento con fiducia e consapevolezza: il cammino è lungo, ma la strada intrapresa è quella giusta.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *