Nazionali Giovanili
[FINALE] – Europeo U17, Italia-Inghilterra 4-2: poker azzurro, semifinali all’orizzonte!
La cronaca live e il tabellino di Italia-Inghilterra, valida per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo Under 17 in Albania.

La diretta live di Italia-Inghilterra, seconda giornata dell’Europeo U17 in Albania
Dopo il successo all’esordio contro la Repubblica Ceca, l’Italia U17 torna in campo questa sera – martedì 23 maggio – per affrontare l’Inghilterra nella seconda giornata della fase a gironi del campionato Europeo. Una sfida affascinante e dal sapore speciale, anche per il recente incrocio tra le due squadre nei quarti dell’ultima edizione del torneo, vinto proprio dagli azzurrini. Fischio d’inizio fissato alle 20:30 all’Arena Egnatia di Rrogozhinë, in Albania.
In palio non c’è solo il pass per le semifinali, ma anche il primo posto nel girone. Mister Massimiliano Favo punta a confermare quanto di buono visto nel debutto, mentre l’Inghilterra arriva da un pareggio rimediato contro il Belgio. Si preannuncia una partita intensa, tra due delle selezioni più attrezzate dell’intera competizione. Potete seguire la cronaca in diretta sul nostro sito MondoPrimavera, con le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti disponibili al termine della partita.

Massimiliano Favo, ct dell’Italia U17
Europeo U17, la cronaca live di Italia-Inghilterra
PRIMO TEMPO
1′ SI PARTE!
7′ L’Inghilterra si affida spesso alle folate di Burrowes per allungare le maglie della nostra difesa.
9′ RIGORE PER L’ITALIA! Inacio strappa sulla sinistra, nasconde il pallone a Byfield e si fa stendere in area. ù
10′ PORTER INTUISCE, MA NON BASTA! Inacio si presenta dal dischetto, soluzione centrale che viene sporcata dal portiere, ma si insacca ugualmente.
12′ L’Italia piazza le tende nell’area di rigore dei tre leoni, servizio di Mambuku e girata di Campaniello deviata in corner.
15′ Il nostro pressing ultra-offensivo sta devitalizzando la prima costruzione inglese.
17′ NAVA CI METTE I GUANTONI! Dowman si accende isolandosi nell’uno contro uno; fatto fuori Mambuku, si apparecchia la tavola per il mancino e con la punta cerca il secondo palo. Nava con un riflesso spaventoso la allunga in angolo.
22′ ALTRO IMPULSO DI INACIO! Luongo offre un pallone interessante al 10, che mette il mirino sulla porta ma apre troppo il piattone.
24′ RODRIGUEZ NON PERDONA! Si sgancia a sinistra Benamar, servizio per il 9 che emerge tra due difensori e piazza la conclusione del pareggio.
25′ BARALLA SCUOTE GLI AZZURRI! Conclusione che fischia a pochi passi dal palo, complice anche una leggera deviazione.
28′ Splendida fiammata di Mambuku, slalom e offerta per Inacio, che cerca il cuore dell’area con un pallone teso, risputato fuori dalla difesa.
30′ BENAMAR E’ SEMPLICEMENTE INCONTENIBILE! Altra discesa straripante sulla corsia, suggerimento per Page e altra parata splendida di Nava.
32′ DOWMAN IMPEGNA ANCORA NAVA! Controllo fantascientifico del 10 che si apre lo spiraglio per calciare. Destro potente ma centrale, parata di posizione di Nava.
35′ DE PAOLI EROICO! Ngumoha manda fuori giri la difesa, Idrissa non lo contiene e gli lascia la linea di fondo. Servizio velenosissimo verso Nava, Depaoli chiude in spaccata anticipando un avversario pronto al tap-in.
37′ DE PAOLI DECISIVO ANCHE NELLA META’ CAMPO OFFENSIVA! Mischia in area sul corner di Baralla, dal rimpallo emerge proprio il centrale, che fredda Porter.
45′ Rodriguez apre il compasso da calcio piazzato, Steffanoni devia e cambia la direzione al pallone, che fortunatamente si perde sul fondo.
46′ INTERVALLO!
SECONDO TEMPO
46′ SI TORNA IN CAMPO! Confermati i 22 della prima parte.
47′ LUONGO PESCA CAMPANIELLO! Grande attacco alla profondità dell’attaccante, offerta perfetta da parte di Luongo e destro su cui deve opporsi il numero 1 inglese.
49′ SUPERGOL DI RODRIGUEZ! Slalom, controsterzata che manda al bar la difesa, poi Mancino a infilare il secondo palo.
53′ PORTER ANCORA DECISIVO! L’Italia manovra sul perimetro e Baralla ha luce per andare verso i pali. Destro acuminato, su cui Porter si oppone con un grande riflesso.
56′ Sbavatura in costruzione di Mambuku, Rodriguez opta per l’extra pass ma stavolta lo argina Bovio con ottimo tempismo.
58′ Uno spento Arena lascia il campo ad Elimoghale, esordio assoluto in questo Europeo.
61′ CONFUSIONE TOTALE NELL’AREA INGLESE! Corner, girata che si stampa sul palo. Pallone riproposto nel cuore dell’area e Mambuku che sfila sul secondo palo, incornata respinta dall’ennesimo riflesso di Porter. Infine, è Elimoghale che col mancino avrebbe buttato giù il muro, ma l’arbitro fischia su segnalazione di fuorigioco dell’assistente.
66′ L’ITALIA SORPASSA ANCORA! Steffanoni attraversa l’area, Luongo controlla e disegna sulla testa di Campaniello, che prende l’ascensore e incorna il 3-2.
70′ L’Inghilterra torna a bussare dalle parti di Nava: palla inattiva che destabilizza i blocchi difensivi, sulla respinta carica il mancino Benamar ma la spedisce in orbita.
71′ Esce Dowman, partita con squilli solo ad intermittenza. Al suo posto, dentro Gorman. Fuori anche Burrowes, dentro McAidoo.
74′ Gorman e Heskey confezionano la chance per Ridgeon: controllo difettoso, Mambuku lo rimonta e il numero 8 deraglia sul terzino azzurro, prendendosi anche il cartellino.
77′ LUONGO DISEGNA IL 4-2! Arcobaleno direttamente da calcio piazzato per il leader tecnico e carismatico, che fulmina ancora Porter e mette tanta distanza tra l’Italia e l’Inghilterra.
82′ GRAY FA CORRERE UN BRIVIDO LUNGO LA SCHIENA DELL’ITALIA! Rodriguez alza un campanile, controllo stupendo del neo entrato che semina il panico e si apre una chance per il primo palo, con il pallone che sfila per questione di centimetri.
85′ Contatto dubbio tra Steffanoni e Ridgeon, che lamenta una cintura in area. L’arbitro ad ampi cenni fa proseguire indicando la rimessa dal fondo per Nava.
88′ Campaniello e Luongo lasciano il campo a Zanaga e Prisco.
94′ CALA IL SIPARIO! Gli azzurrini strappano il pass per le semifinali.
Le formazioni e il tabellino di Italia-Inghilterra
Marcatori: 10′ Inacio (It); 24′ e 49′ Rodriguez (In); 37′ De Paoli (It); 66′ Campaniello (It); 77′ Luongo (It);
Italia U17: Nava, Iddrisa, Bovio, De Paoli, Manbuku; Baralla, Steffanoni, Luongo (dall’88’ Prisco); Inacio (dall’80’ Pavesi); Arena (dal 58′ Elimoghale), Campaniello (dall’88’ Zanaga). A disp: Maran, Giani, Borasio, Comotto, Maccaroni.
Inghilterra U17: Porter, Byfield, Hardy, Braithwaite, Benamar; Burrowes (dal 71′ McAidoo), Ridgeon, Page (dal 76′ Gray), Ngumoha (dal 63′ Heskey); Dowman (dal 71′ Gorman), Rodriguez. A disp.: Awesu, Emenalo, Heskey, Simmonds, Williams-Barnett.
Ammoniti: 20′ Baralla (It); 26′ Mambuku (It); 42′ Inacio (It); 74′ Ridgeon (In); 88′ Rodriguez (In);
Arbitro: Joey Kooij (Olanda).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook