Seguici su

Nazionali Giovanili

Il trio d’attacco brilla, bene anche la difesa: le pagelle dell’Italia U17

Ecco le pagelle dell’Italia U17 dopo la vittoria intascata contro la Repubblica Ceca all’esordio degli Europei di categoria

Pubblicato

il

Inacio Italia U17
Inacio Italia U17

Inizia con una vittoria l’avventura dell’Italia U17 agli Europei di categoria. Inacio e compagni sono stati bravi a rimanere in partita fino alla fine e ad aggiudicarsi il match contro la Repubblica Ceca per 2 reti a 1. Gli azzurrini di mister Massimiliano Favo volano dunque al primo posto del Gruppo B (nel quale sono presenti anche l’Inghilterra e il Belgio, reduci da un pareggio 1-1). Di seguito le pagelle dell’Italia U17

Europei U17, le pagelle dell’Italia

Nava: 6,5 – Grande prestazione dell’estremo difensore dell’Italia, che in diverse occasioni si è dimostrato attento e sicuro. Ottimo primo tempo, bene anche nella ripresa. A sua discolpa, il gol subito è arrivato un po’ a sorpresa.

Bovio: 7 – Quest’oggi è il migliore del reparto arretrato azzurro: bravo negli anticipi e ad allontanare con prontezza i pericolosi attaccanti avversari.

Giani: 6 – Lotta e regala una prestazione decisamente sufficiente. Dal 58′ Mambuku: 7. Entra benissimo in partita, contribuendo ad alzare il ritmo. Bravo negli inserimenti e pericoloso quando va al tiro.

Borasio: 6,5 – Il difensore della Juventus, quest’oggi con la fascia di capitano al braccio, fa molto bene in chiusura. Peccato per la botta alla caviglia che lo costringe a uscire dopo neanche mezzora di gioco. Sfortunato. Dal 27′ De Paoli: 7. Il centrale difensivo dell’Udinese entra molto bene, con grinta e fisico. Fa attenzione alle incursioni avversarie e regala una prestazione solida.

Iddrisa Dauda Amihere: 5,5 – Partita decisamente sottotono per lui, che perde almeno un paio di palloni pericolosi. Da uno di questi nasce proprio il gol del 2-1 della Repubblica Ceca, che nella ripresa rischia di riaprire il match.

Prisco: 6 – Gara più che sufficiente, corre e spende tanto. Dal 67′ Baralla: 6. Il mediano dell’Empoli ha buonissime qualità, anche se oggi rimane un po’ in ombra. In ogni caso il suo ingresso aiuta ad alzare ulteriormente il livello di gioco.

Comotto: 6 – Il giocatore del Milan, figlio d’arte, diventa capitano dopo la sostituzione di Borasio. Regala un’altra delle sue prestazioni solide a centrocampo, anche se è costretto anche lui al cambio per un affaticamento. Dal 67′ Maccaroni: 6. Entra all’ora di gioco e aiuta a gestire il pallone.

Steffanoni: 7 – Il centrocampista dell’Atalanta dimostra ancora una volta di essere una presenza indispensabile a centrocampo: corre, smista palloni, lancia i suoi e grazie alle sue abilità personali è molto importante in fase di impostazione. Si inventa il traversone per il gol che sblocca la partita.

Inacio: 7,5 – Il numero 10 dell’Italia oggi brilla per tutta la durata del match: il ragazzo in forze al Borussia Dortmund è rapido e ha ottime capacità individuali e dunque viene cercato molto dai propri compagni. È lui a realizzare la rete dell’1-0.

Arena: 7,5 – La punta centrale del Pescara prende spesso l’iniziativa e si rende pericoloso. A pochissimi minuti dall’1-0 sigla anche il gol del raddoppio azzurro. Dal 67′ Campaniello: 6,5. Il promettente attaccante dell’Empoli Primavera ha qualità risapute ma oggi fatica un po’ a prendere il ritmo. Con il passare dei minuti, però, cresce sempre di più e alla fine sfiora anche la rete.

Luongo: 7 – Tenta di andare al tiro più di una volta ma viene marcato stretto dai difensori avversari. Tuttavia, riesce comunque a inserirsi e arriva anche a servire l’assist per il 2-0.

Crediti foto: Leonardo Bartolini

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *