Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, da Adzic a Ekhator: gli “Under 20” con l’impatto migliore in stagione

Pubblicato

il

Ekhator Genoa Fantacalcio®

Fantacalcio, i primi exit poll per gli Under 20

C’è da combattere un dato: la Serie A si assesta al quarto posto tra i top 5 campionati europei per età media in campo. In entrambi gli estremi: 24,5 è il dato più basso, fatto registrare dal Parma, mentre il più alto appartiene al Napoli con 28,4. Il processo però è graduale e molto complesso da realizzare, in particolare se non si valorizza il talento Under 20. Proviamo dunque a tracciare un primo bilancio sull’impatto dei giocatori dal 2005 in giù, segnalando anche il loro rendimento in ottica Fantacalcio.

Rodriguez discontinuo, Ekhator la sorpresa

È un bilancio provvisorio, sicuramente prematuro considerando che siamo giunti alla prima sosta per le Nazionali dopo 6 giornate di Serie A. Al momento però, l’inversione di tendenza che ci si aspettava non è arrivata: viene dato ancora spazio col contagocce e perfino i classe 2005 fanno fatica a trovare continuità. Togliendo dunque dall’equazione Kenan Yildiz, fuori scala per l’esperienza tra i grandi ormai pluriennale, ecco i nomi più incisivi in questa porzione limitata del campionato.

1. Jesus Rodriguez 

Si parte con una delle valutazioni più complicate: a livello di presenze stagionali è il secondo più continuo tra i nomi che abbiamo selezionato, con 5 partite giocate. Qualche spunto è arrivato, ma il +1 fatto registrare nella 5a di Serie è stato subito livellato verso il basso grazie all’espulsione rimediata nella stessa partita, contro la Cremonese. Nel complesso dunque, media voto e fanta-media si equivalgono sul 5,80, valore decisamente da migliorare dopo la sosta.

2. Francesco Camarda

Una falsa partenza riequilibrata da quell’acuto dal valore inestimabile, per la sua stagione e per quella del Lecce. Parte titolare a Genova e contro il Milan, poi perde terreno nelle gerarchie mentre si alzano le quotazioni di Stulic. Infine, quel +3 al fotofinish della partita contro il Bologna, che risolleva una fanta-media fino a quel momento disastrosa (5,5) e portandola all’attuale 6,25. Il bottino da 1 rete però va incrementato, specialmente considerando il prezzo medio aste del diciassettenne (vicino al 4% del budget durante il pre-campionato).

3. Jeff Ekhator

Di gran lunga la sorpresa più travolgente. Potrà fare meno scena se si guarda alla sostanza e al minutaggio: 141 giri d’orologio in 6 presenze, di cui 5 da subentrato. Eppure, gli impulsi di talento e gli ottimi segnali nel carattere e nell’incisività sembrano essere arrivati a Vieira. Contro il Napoli è arrivato anche 1 gol che fa alzare la fanta-media verso il 6,62. Il 2006 può dunque guardare all’immediato futuro con crescente fiducia, perché le occasioni (anche dal primo minuto) saranno sempre di più.

4. Francesco Pio Esposito

La prima “licenza poetica” ce la giochiamo sul 2005 dell’Inter, sostanzialmente per due fattori: è chiamato a sgomitare in un reparto in cui sarebbe teoricamente chiuso da Thuram e Lautaro; ha compiuto 20 anni solo due mesi fa. Partenza da 4 presenze su 6 partite, con una media voto del 6,38 a certificare l’applicazione e la propensione al sacrificio anche a minutaggio ridotto. 1 gol nella trasferta di Cagliari e fanta-media al momento sul 7,12. Numeri interessanti, specialmente in ottica asta di riparazione, dove il suo nome potrebbe fare gola come quinto/sesto slot o come copertura di Lautaro Martinez.

5. Vasilije Adzic 

“Una parentesi di una mezz’ora”, cantava Luciano Ligabue. Ebbene, augurandosi che per il Montenegrino quello contro l’Inter non sia il suo unico acuto stagionale, è da registrare un dato in particolare. Tudor lo ha impiegato solo 3 volte in campionato, sottolineando come su di lui si stia lavorando con un percorso di crescita graduale. Nella prima da titolare però è entrato tra i protagonisti, anche se dalla parte sbagliata della storia: errore in costruzione che apparecchia la tavola al gol di Sulejmana e 5 in pagella. La fanta-media rimane alta (7,17), ma al momento non è garanzia di successo sul medio-lungo periodo, specialmente al Fantacalcio.

6. Jayden Addai

A Como, nella batteria di fantasisti molto trafficata, si sta facendo spazio anche l’Olandese. Acuto decisivo a Firenze, per ora solo 4 spezzoni in Serie A ma una fanta-media del 6,75 e un impiego destinato a salire grazie alla versatilità del classe 2005. Profilo interessante in ottica di una seconda parte di campionato da protagonista.

7. Davide Bartesaghi

L’importanza di saper esserci nei momenti opportuni. L’indice di gradimento di Allegri è destinato a subire un’impennata positiva, ma l’italiano è stato indubbiamente aiutato dal folle cartellino rosso preso da Estupinan contro il Napoli. 2 presenze per il classe 2005, corsa e sacrificio contro i partenopei e la Juventus: banchi di prova non semplici, superati senza graffi e guadagnando status. In futuro dunque, non è un’eresia pensare ad un Bartesaghi capace di insidiare l’ecuadoriano per il posto da titolare. Intanto, il prodotto del settore giovanile rossonero ha sfruttato al meglio l’assenza forzata dell’ex Brighton.

8. Honest Ahanor

Sarebbe dovuto diventare il simbolo di una campagna acquisti coraggiosa, in direzione ostinata e contraria rispetto alle tendenze della Serie A. Ad oggi però, Ahanor si trova fagocitato dall’impossibilità di sbocciare in un ruolo con tante, troppe alternative. Zalewski e Zappacosta continuano a rosicchiargli minutaggio, così il 2008 ex Genoa si ritrova alla sesta di campionato ad aver collezionato solo 3 presenze (243 minuti totali). Lo spiraglio di fiducia ce lo restituisce Juric: nelle ultime tre uscite, in totale emergenza nel reparto difensivo, lo ha reinventato come terzo centrale a destra. L’italiano però ha risposto ruggendo, infilando tre 6,5 consecutivi e avanzando la propria candidatura per un posto fisso nell’undici iniziale.

Luca Ottaviano

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *