Fantacalcio
Cremonese, consigli Fantacalcio: come gioca, probabile, scommesse, rigoristi e rischi

Cremonese, obiettivo: lasciare un segno
Alla Cremonese ne sono consapevoli: centrare la salvezza sarà un’impresa. Il vero peccato però, sarebbe non provarci, per questo il mercato ha portato tanti volti nuovi per rinforzare una rosa che non vuole soffrire il salto di categoria. Ecco l’analisi dei grigiorossi in ottica Fantacalcio, tra qualche “eterno giovane” e alcune fiche interessanti su cui scommettere.
Cremonese, la probabile formazione
Il modulo dovrebbe essere un 3-5-2, per valorizzare le corsie dove c’è tanto materiale per alimentare il volume di gioco. Tra i pali, Emil Audero ritrova la titolarità dopo due annate da riserva senza troppi acuti o chance dal primo minuto. I tre baluardi difensivi saranno Folino (in vantaggio su Ceccherini), Bianchetti e Baschirotto, ex leader carismatico del Lecce e ora in Lombardia per far valere la propria presenza fisica. Sugli esterni, oltre alla conferma Barbieri sulla destra c’è la new entry Pezzella a piazzarsi sulla sinistra. Castagnetti o Grassi come equilibratore a centrocampo, mentre la zona fantasia è arricchita dagli spunti di Collocolo e Vandeputte. In avanti, il genio di Vazquez e il killer instinct ancora troppo discontinuo di De Luca.
Chi prendere al Fantacalcio: le certezze
“Talento” e Franco Vazquez: due elementi che spesso si richiamano e si ritrovano nella stessa frase. Ha 36 anni, un’integrità fisica abbastanza inaffidabile e una tenuta atletica che non gli permetterà di portare costanza dal primo minuto. Eppure, con quell’infinito estro, quel tocco sublime con cui accarezza il pallone, può ispirare un’impresa per molti impossibile. A centrocampo è un semitop, da pagare però tenendo in considerazione le incognite di cui sopra: vietato spingersi oltre il 4/5%.
Esperienza, leadership e la voglia di scrivere un’altra pagina importante nel suo personale libro di carriera. Baschirotto dovrà alzare il livello rispetto ad un’annata distratta e poco centrata come il 24/25. Qualora tornasse al rendimento della sua stagione di esordio in A, parleremmo di un ottimo profilo da modificatore. Nome su cui spendere fino a 5 crediti.
Pezzella è invece un nome controintuitivo: passerà sottotraccia, ma nelle ultime 5stagioni ha portato due exploit da 4 assist, con fanta-media che potrebbe aggirarsi nuovamente tra il 6 e il 6,10. E’ certamente da ultimo slot, ma da non sottovalutare come copertura disperata.
I bug del listone e le scommesse della Cremonese
Barbieri è un terzino di spinta reduce da una stagione con 3 gol e 3 assist. Listato difensore, vive ancora di poca considerazione nelle aste vista la scarsa conoscenza del giocatore. Giocando da quinto di centrocampo però, l’italiano è molto interessante per “buggare” il proprio reparto, scommettendo quindi su un profilo che può portare bonus ed essere il motore della manovra offensiva. Ai blocchi di partenza è comunque un terzo/quarto slot, con la prospettiva che durante la stagione possa salire di grado. Prezzo consigliato: max.8/10 crediti.
Si prosegue con due fantasisti che di professione fanno le mezze punte, ma che a listone figurano come centrocampisti. Collocolo e Vandeputte non sono sicuramente una sicurezza in termini di voto, ma se dosati con consapevolezza possono essere quel jolly esplosivo nel vostro reparto. Il primo è abituato a vedere abbastanza bene la porta, per il secondo l’assist è il marchio di fabbrica: insomma, possibile fanta-media vicina al 6,50. Da prendere al di sotto del 3%, in alcune leghe verranno pagati anche a prezzo di saldo, tra i 5 e gli 8 crediti.
Vazquez va citato nuovamente, in primis per questa duplice natura da fantasista e mezza punta; in più, perché listato centrocampista mentre il suo raggio d’azione dovrebbe essere molto vicino alla porta avversaria. Occhio al prezzo e al calendario delle prime 4 giornate della Cremonese: dopo il Milan, ci sono Sassuolo, Verona e Parma, squadra contro le quali l’italo-argentino potrebbe scatenarsi e attirare su di sé molti riflettori indesiderati in ottica Fantacalcio.
Zerbin diventa invece un nome da settimo/ottavo slot: reparto offensivo molto trafficato, minutaggio che stenterà a decollare ma anche posizione avanzata e possibilità di mirare i pali avversari con più continuità. Scommessa da 1 credito, almeno per ora.
L’antiscommessa al Fantacalcio
Per compiti tattici, Castagnetti o Grassi dovranno portare equilibrio, sostanza e numeri soprattutto nella propria metà campo e in cabina di regia. Sconsigliati al Fantacalcio, soprattutto per la posizione nevralgica che li porterà a sbagliare di più e a prestare il fianco ai cartellini (il primo è reduce da una stagione con 6 gialli, il secondo da un’annata con 8 ammonizioni e 1 rosso).
Il pacchetto arretrato (eccezion fatta per Baschirotto) è da citare in blocco: gerarchie ancora molto flessibili, pericolo di trovarsi in casa una gestione non semplice e anche pochissimi voti oltre la sufficienza.
I rigoristi e i tiratori del Cremonese
“El Mudo” Vazquez, un nome e una garanzia nei piazzati: penalty e punizioni sono le sue.
Occhio al Fantacalcio, malus in vista
Audero è un profilo da evitare, anche in leghe numerose. La difesa dà poche garanzie, in più c’è la possibilità non troppo remota che il portiere possa prendere più di 60 gol stagionali, come è capitato a 10 squadre negli ultimi 3 anni di Serie A. In questo caso, la fanta-media sarebbe spaventosamente vicina al 4, con una percentuale di clean sheet molto bassa e imprevedibile.
Luca Ottaviano
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook