Seguici su

Coppa Italia Primavera

Coppa Italia Primavera, decisa la data del recupero tra Spezia e Perugia

Spezia e Perugia torneranno in campo per il primo turno della Coppa Italia Primavera nella giornata di giovedì 28 agosto.

Pubblicato

il

Campo Sportivo Ferdeghini - Spezia
Campo Sportivo Ferdeghini - Spezia

Spezia-Perugia: il comunicato con la data e l’orario

Dopo il rinvio forzato a causa delle avverse condizioni meteo, arriva finalmente l’ufficialità: il match tra Spezia e Perugia, valido per il primo turno preliminare della Coppa Italia Primavera, si disputerà giovedì 28 agosto alle ore 11:00, presso il Campo Sportivo Buon Riposo di Seravezza, in provincia di Lucca. Una sede alternativa, scelta per garantire le migliori condizioni possibili per la disputa dell’incontro dopo l’impraticabilità del terreno di gioco originario.

Il rinvio: pioggia torrenziale su La Spezia il 20 agosto

La sfida tra le due formazioni giovanili era inizialmente in programma lo scorso 20 agosto, ma un violento acquazzone si è abbattuto sulla città di La Spezia, rendendo impraticabile il terreno di gioco. L’arbitro, dopo un attento sopralluogo, ha constatato l’impossibilità di far rimbalzare regolarmente il pallone, segno evidente di un campo allagato e dunque pericoloso per l’incolumità dei giovani atleti.

In conformità con le normative federali e in accordo con i capitani di entrambe le squadre, è stata quindi presa la decisione di rinviare il match, seguendo il protocollo previsto in questi casi. Una scelta doverosa, che ha trovato pieno consenso tra le parti, nell’ottica di garantire la regolarità della competizione e la sicurezza dei giocatori.

Seravezza accoglie il recupero: perché si gioca in campo neutro

A seguito del rinvio, le società si sono immediatamente attivate per individuare una nuova data e una nuova sede per il recupero della gara. La scelta è ricaduta sul Campo Sportivo Buon Riposo di Seravezza (LU. Una decisione non casuale: la struttura, spesso utilizzata per amichevoli e ritiri precampionato, è apprezzata per la qualità del manto erboso e la sua collocazione facilmente raggiungibile. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 11:00, orario mattutino che permette di evitare le ore più calde della giornata.

L’attesa dei due club: Spezia e Perugia a caccia del passaggio del turno

Sia lo Spezia Primavera che il Perugia Primavera sono impazienti di scendere in campo per iniziare ufficialmente la loro avventura stagionale in Coppa Italia. Il match è particolarmente importante perché trattasi di gara ad eliminazione diretta: chi vince, accede al secondo turno preliminare, in programma il 10 settembre, dove ad attendere ci sarà il Crotone.

Un avversario ostico, ma ancora lontano nei pensieri dei due tecnici. Prima bisogna superare questo ostacolo iniziale, in una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta. Entrambe le formazioni hanno lavorato duramente nella preparazione estiva, e il test di Coppa rappresenta un primo banco di prova per valutare il livello di forma e l’amalgama dei nuovi innesti.

Coppa Italia Primavera: una vetrina per i talenti del futuro

La Coppa Italia Primavera rappresenta ogni anno una delle competizioni più attese per le squadre giovanili italiane. Non solo perché mette in palio un titolo nazionale, ma anche perché costituisce una preziosa vetrina per i giovani calciatori, spesso osservati da vicino da dirigenti e scout delle prime squadre.

Per Spezia e Perugia, club che puntano molto sul vivaio, la partecipazione a questo torneo assume un valore strategico. Non è raro, infatti, che proprio da queste partite emergano nomi destinati a farsi largo nel calcio professionistico.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *