Coppa Italia Primavera
Avellino-Padova, le pagelle degli euganei: Melato e Gardin super, disastroso Cunico
Tutti i voti nelle pagelle del Padova dopo la gara contro l’Avellino, valida per il secondo turno di Coppa Italia Primavera

I voti nelle pagelle del Padova dopo la gara contro l’Avellino
Il Padova lotta contro l’Avellino, ma esce sconfitta dal Comunale di Venticano. La squadra veneta, nonostante un primo tempo giocato in maniera ottimale, crolla nella seconda frazione di gara e dice addio alla Coppa Italia Primavera. A nulla è servito il gol di Varone nel finale: le disattenzioni difensive, gli errori dei singoli e la stanchezza hanno giocato un brutto scherzo alla squadra di Cincione.
Le pagelle del Padova
Melato 7: il Padova si aggrappa al suo portiere nel secondo tempo. Compie due miracoli, prima su Pignatelli e, poi, su Sarcinella. Poteva fare di più in occasione del secondo gol, ma probabilmente il movimento di Donato, sul cross di Mellino, lo manda fuori giri.
Rossini 5: sbaglia più volte in impostazione, una sua palla persa porta al gol di Delishi: quello che ha chiuso il match.
Cunico 4.5: oltre che in occasione dell’autorete, mostra goffaggine per tutta la partita. Prende un giallo per un intervento in ritardo su Pignatelli, è in ritardo anche su Mellino quando arriva al cross del gol del 2-1: è pigro, si limita ad accompagnarlo, e quando il pallone parte lo osserva, non provando a deviarlo in corner. Si perde D’Auria nell’occasione in cui colpisce la traversa. Il mezzo voto in più è per un salvataggio miracoloso all’8′, su Donato. Giornata da dimenticare. Dall’83’ Targa S.V.
Tonini 6: è il migliore dei suoi compagni di reparto, soffre sicuramente meno e si comporta bene nella marcatura di Di Costanzo. Anche grazie all’aiuto di Boro. L’ingresso di D’Auria lo mette più in difficoltà, ma riesce a disimpegnarsi bene.
Boro 5.5: spende molte energie, aiuta molto in difesa ed è autore di ottime incursioni. Si perde Pignatelli in occasione del 2-1: lo osserva più volte, ma non va a chiudere sul cross di Mellino. Errore che gli costa la sufficienza.
Previato 6.5: lui, come i suoi compagni di reparto, fanno il possibile per cercare di bloccare le azioni offensive irpine e provano a dare una mano considerevole alla manovra. Un suo passaggio al 30′ manda Lo Biundo in porta, il 10 viene ipnotizzato da Margiotta. Dal 67′ Nalin 6: buoni spunti per il classe 2008.
Visentin 6: anche lui gioca bene, è puntuale in fase di recupero. Dal 59′ Trevisan 6: crea qualcosa, con dei buoni lanci.
Uliana 6: non brilla, ma è utile in entrambe le fasi. Giocatore importante per gli equilibri del gioco di Cincione.
Carlin 5.5: quel lato del campo è il teatro di Pignatelli, è costretto a dare una mano e più volte va in difficoltà. Dal 59′ Varone 6.5: entra bene e con voglia trova anche il gol. Quello del 3-2 che arriva allo scadere della partita.
Gardin 7.5: dopo la doppietta con l’Albinoleffe, quest’oggi mette a segno due assist. Partita di assoluta dedizione del 9 patavino: combatte con la difesa biancoverde e, nonostante i tanti duelli e le tante difficoltà, riesce a dire la sua. Fa salire la squadra, gioca bene di sponda e attacca bene la profondità: al 30′, infatti, ha l’occasione per la rete del vantaggio, ma Margiotta gli dice di no. Migliore in campo per i suoi.
Lo Biundo 7: Trova una rete spettacolare, si costruisce anche un’opportunità per la doppietta. Ma conclude male facendosi ipnotizzare da Margiotta. Si spende molto, cerca strappi e riesce ad impensierire la difesa dell’Avellino. Combatte, così come Gardin, con la sua fisicità usandola sempre nel giusto modo. Dal 67′ Mamut 6: buon ingresso, ha anche la possibilità di trovare la rete. A dirgli di no, indovinate, è sempre Margiotta.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook