Seguici su

AvellinoCoppa Italia Primavera

Avellino-Padova, le pagelle dei Lupi: Pignatelli inarrestabile, Delishi entra e decide

Tutti i voti nelle pagelle dell’Avellino dopo la partita contro il Padova, valido per il secondo turno di Coppa Italia Primavera

Pubblicato

il

Avellino Primavera

I voti nelle pagelle dell’Avellino dopo la gara contro il Padova di Coppa Italia Primavera

Ancora una vittoria, ancora per 3-2. L’Avellino, nella roccaforte del Comunale “W. Russo” di Venticano, batte il Padova avanzando in Coppa Italia Primavera. I Lupi, dopo un primo tempo pieno di difficoltà, sbrigano la pratica nel secondo aiutati dai cambi di mister Luigi Molino. Nel prossimo turno i biancoverdi affronteranno il Lecce, un’occasione unica per confrontarsi con una squadra di una categoria superiore.

Le pagelle dell’Avellino

Margiotta 7.5: nel primo tempo è assoluto protagonista. Compie tre parate (miracolose) di fondamentale importanza. Mostra un ottimo senso del posizionamento, lo dimostra anche nel finale chiudendo lo specchio al tiro di Mamut. Incolpevole in entrambi i gol subiti.

Catalano 6: compie egregiamente il suo lavoro, dà sostegno anche in fase offensiva nonostante nel secondo tempo si spinga di più sull’altro lato.

Manzo 6.5: gioca una partita pulita, cercando sempre l’anticipo. Nell’unica occasione in cui perde il duello con Gardin arriva il gol di Lo Biundo. Per il resto della gara, frena più volte le iniziative degli attaccanti padovani.

Volpe 6.5: partita pulita, come il suo compagno di reparto. Bravo anche quando c’era necessità di rincorrere. Nonostante il cartellino giallo preso all’avvio si dimostra sempre presente nei contrasti.

Fontanella 5.5: mai davvero in partita, infatti Molino lo sostituisce a fine primo tempo. Non supporta le manovre offensive come dovrebbe. Dal 45′ Mellino 7: entra e cambia il match, la fascia sinistra è una strada spianata. Corre instancabile fin dal primo secondo in campo, serve anche l’assist del 2-1 di Pignatelli.

Amiranda 7: è il solito Amiranda, il centrocampo dell’Avellino è nei suoi piedi e nelle sue letture. Costruisce e intercetta. Dà e toglie. Propizia anche l’autogol dell’1-0 dei Lupi.

Giunto 5.5: prestazione opaca, è lecito aspettarsi di più dal capitano dei biancoverdi. La sua gara termine dopo 45′. Dal 45′ Sarcinella 6.5: fa quello che avrebbe dovuto fare Giunto. Pressa, ruba palloni e arriva a concludere. Recupera la palla che porta al 3-1 dei suoi, poco prima aveva sfiorato la rete: negata da una parata straordinaria di Melato.

Santoro 6: è sempre presente. Dà copertura e cerca di facilitare il lavoro dei suoi compagni. Tuttavia, nessun sussulto.

Di Costanzo 5.5: non riesce ad essere partecipe nella manovra offensiva, scompare a tratti. Il 10 dell’Avellino è abituato a gare diverse. Dal 45′ D’Auria 6.5: l’ulteriore intuizione di Molino. Entra e rivoluziona, con Mellino, il lato sinistro del campo. Colpisce anche una traversa. Sfortunato.

Donato 6.5: fa il lavoro sporco ed è utilissimo in pressing. In avvio ha un’occasione clamorosa che si costruisce da solo: Cunico gli sporca il tiro che, forse, sarebbe finito in rete. Regala l’assist a Delishi per il gol del 3-1. Dall’82’ Antoci S.V.

Pignatelli 7.5: è il migliore in campo, si rende sempre pericoloso. I calciatori del Padova non riescono a stargli dietro. Regala all’Avellino il vantaggio, facendosi trovare pronto sul secondo palo dopo una corsa partita a centrocampo. Melato, poco prima, gli aveva negato una rete con una parata strepitosa. Dal 67′ Delishi 7: entra e chiude i conti. Corsa e tanti dribbling: un ingresso eccezionale del numero 20.

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *