PadovaAvellinoCoppa Italia Primavera
Coppa Italia Primavera, Avellino-Padova: data, orario e dove vederla
Tutte le informazioni sulla sfida tra Avellino e Padova, valida per il secondo turno preliminare di Coppa Italia Primavera.

Tutte le informazioni su Avellino-Padova, secondo turno preliminare di Coppa Italia Primavera
Domani mattina va in scena una sfida affascinante e ricca di significato per due realtà emergenti del calcio giovanile italiano: Avellino e Padova si affrontano nel secondo turno preliminare della Coppa Italia Primavera. La partita mette in palio l’accesso ai trentaduesimi di finale, dove ad attendere la vincente c’è già il Lecce.
Coppa Italia Primavera 2025-26, il ranking e il tabellone completo della competizione
Come arriva l’Avellino
L’Avellino Primavera si prepara a un appuntamento che può già dire molto sulla condizione della squadra e sulle ambizioni per la nuova stagione. La formazione di Gigi Molino scenderà in campo davanti ai propri tifosi con la voglia di confermare quanto di buono mostrato nel turno preliminare. Il calendario, denso di impegni, porta i biancoverdi a misurarsi in Coppa Italia Primavera a pochi giorni dall’inizio del campionato, fissato per il 13 settembre. Una sfida che dunque non è solo un obiettivo a sé, ma anche un banco di prova utile per affinare intesa e ritmo gara.
Nel primo turno i lupi hanno avuto la meglio in una partita spettacolare, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e ben cinque reti complessive. Un successo sofferto ma meritato, che ha evidenziato la capacità della squadra di reagire nei momenti difficili e di non perdere mai la concentrazione. Un segnale incoraggiante per un gruppo giovane, che deve ancora trovare la giusta continuità ma che ha già fatto intravedere qualità importanti.
L’aspetto emotivo avrà il suo peso. Giocare nuovamente a Venticano consente ai ragazzi di Molino di contare sul supporto del pubblico, un elemento che spesso in queste categorie fa la differenza. L’Avellino sa di avere il favore dell’ambiente ma anche la responsabilità di non deludere le aspettative, soprattutto contro un avversario organizzato e motivato come il Padova.
Come arriva il Padova
Il Padova Primavera, guidato da mister Cincione, arriva a questo appuntamento con grande fiducia. Nel turno preliminare i biancoscudati hanno battuto l’Albinoleffe al termine di una sfida ricca di colpi di scena: due volte sotto nel punteggio e due volte capaci di rimontare, fino a trovare il gol decisivo che è valso la qualificazione. Un segnale di carattere, che conferma la compattezza del gruppo e la determinazione a non arrendersi mai.
Anche per il Padova la Coppa Italia rappresenta un test significativo in vista dell’avvio del campionato di Primavera 2, previsto per il prossimo weekend. L’obiettivo è duplice: da un lato prepararsi al meglio al debutto in campionato, dall’altro provare a conquistare un prestigioso accesso ai trentaduesimi, dove ad attendere c’è il Lecce. Una motivazione ulteriore per affrontare l’Avellino con la massima concentrazione.
La squadra veneta sa bene che giocare in trasferta al Partenio non sarà semplice. L’Avellino ha dimostrato già lo scorso anno di esaltarsi davanti al proprio pubblico, rendendo il fattore campo un’arma importante. Per questo il Padova dovrà mostrare compattezza difensiva, sfruttare le ripartenze e affidarsi alla qualità dei suoi uomini migliori per provare a ribaltare i pronostici.
Data, orario e sede della partita
La sfida tra Avellino e Padova si giocherà allo stadio “W. Russo” di Venticano, impianto che ospita abitualmente le gare interne della formazione granata. Un contesto intimo ma ideale per una partita giovanile, capace di avvicinare i tifosi al cuore del progetto sportivo.
L’appuntamento è fissato per sabato 6 settembre, con fischio d’inizio alle ore 11:00. Una collocazione insolita, quella mattutina, ma che consentirà agli addetti ai lavori e agli appassionati di seguire la partita con la giusta attenzione.
Dove seguire la partita
Purtroppo, il match non sarà trasmesso né in diretta televisiva né in streaming, una condizione frequente nei turni preliminari delle competizioni giovanili. Tuttavia, sarà possibile restare aggiornati grazie alla cronaca testuale e al tabellino in diretta su MondoPrimavera.com, punto di riferimento per il calcio giovanile italiano.
Per chi non potrà assistere dal vivo a Loreggia, il portale fornirà aggiornamenti costanti, permettendo di seguire passo dopo passo lo sviluppo del match e scoprire chi tra Cittadella e Catanzaro riuscirà a guadagnarsi la sfida con il Monza.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook