Calciomercato
Inter U23, sirene di mercato dalla Turchia per Kamate: i dettagli
Il Kocaelispor punta Issiaka Kamate, centrocampista classe 2004 dell’Inter U23: monitoraggio in corso dalla Turchia.

Il Kocaelispor mette gli occhi su Kamate: interesse dalla Turchia per il talento dell’Inter U23
Il Kocaelispor, formazione attualmente quindicesima nella Super Lig turca, ha acceso i riflettori su Issiaka Kamate, centrocampista classe 2004 in forza all’Inter Under 23. Secondo quanto riportato da FcInterNews, per ora non ci sono ancora state mosse ufficiali: nessuna offerta è stata presentata né al club nerazzurro né al giocatore. Tuttavia, l’interesse del club turco è concreto. La dirigenza preferisce infatti continuare a monitorare da vicino la crescita del calciatore nelle prossime settimane di Serie C, prima di prendere una decisione definitiva sul da farsi.
Un profilo in crescita nell’Inter U23
Issiaka Kamate è uno dei nomi più intriganti della nuova Inter U23, progetto pensato per facilitare il passaggio dei giovani dal settore giovanile al calcio professionistico. Nato ad Aulnay-sous-Bois, in Francia, e in possesso anche del passaporto ivoriano, Kamate si sta ritagliando spazio e fiducia sotto la guida di Stefano Vecchi, tecnico esperto nel valorizzare giovani talenti.
Mezz’ala mancina, dinamica e dotata di ottima intensità, Kamate abbina forza atletica e qualità tecnica, mostrando capacità di adattarsi a diversi ruoli in mezzo al campo. In questo avvio di stagione 2025/26 ha già collezionato cinque presenze in campionato e una in Coppa Italia di Serie C, competizione in cui è anche andato a segno. Segnali incoraggianti per un giocatore che sta confermando le ottime impressioni lasciate durante la trafila giovanile.
Dal Montfermeil alla consacrazione in nerazzurro
Arrivato all’Inter nel 2020 dal Montfermeil, storico vivaio della banlieue parigina, Kamate ha compiuto tutti i passi del percorso formativo nerazzurro. Con l’Under 18 ha disputato 29 partite, mettendo a referto 4 gol e 2 assist, mentre con la Primavera di Cristian Chivu ha vissuto le stagioni della consacrazione: nel 2022/23 ha totalizzato 29 presenze e 3 reti, ma è nel campionato successivo che è esploso definitivamente con oltre 30 partite, 12 gol e 6 assist. Numeri da protagonista, che lo hanno imposto come uno dei centrocampisti più completi e determinanti dell’intero campionato.
Le esperienze all’estero e il ritorno in Italia
Dopo l’avventura in Primavera, Kamate ha vissuto un primo assaggio di calcio professionistico tra Portogallo e Italia. In prestito all’AVS e successivamente al Modena, in Serie B, ha collezionato complessivamente 18 presenze, senza però trovare continuità di rendimento. Queste esperienze, tuttavia, si sono rivelate fondamentali per la sua crescita: il giovane francese ha potuto misurarsi con un ritmo e un’intensità superiori rispetto al calcio giovanile, apprendendo lezioni preziose per il futuro.
Il possibile affondo del Kocaelispor
Adesso Kamate è tornato a Milano con una consapevolezza nuova e un ruolo centrale nel progetto Inter U23. Proprio queste prestazioni hanno attirato l’attenzione del Kocaelispor, alla ricerca di profili giovani e di prospettiva per rinforzare il proprio centrocampo. Se il rendimento del classe 2004 continuerà a crescere, il club turco potrebbe valutare un’offerta a titolo definitivo, a condizione che le richieste economiche dell’Inter siano sostenibili.
Per Kamate, si tratterebbe della prima vera occasione di mettersi in mostra in un campionato estero competitivo come la Super Lig, mentre per l’Inter un’eventuale cessione potrebbe rappresentare una nuova dimostrazione della capacità del vivaio nerazzurro di valorizzare i propri talenti. In ogni caso, il nome di Issiaka Kamate è destinato a restare uno dei più interessanti da seguire nella stagione in corso.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook